Avventure e disavventure della verità

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychoanalysis, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Avventure e disavventure della verità by Umberto Galimberti, Orthotes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Galimberti ISBN: 9788893141468
Publisher: Orthotes Publication: May 14, 2018
Imprint: Orthotes Language: Italian
Author: Umberto Galimberti
ISBN: 9788893141468
Publisher: Orthotes
Publication: May 14, 2018
Imprint: Orthotes
Language: Italian

Nell’indagare la verità e la sua storia, Galimberti risale anzitutto alla prima fonte della nostra cultura, ai greci, che ci hanno tramandato una verità legata alla visibilità, anche se non immediatamente sensibile, com’è indicato da Platone col termine ‘idea’. Ma qui inizia anche la sciagura del corpo nel mondo occidentale e la scissione, sempre più pronunciata, tra ciò che è inteso come anima e il corpo. Nell’età della tecnica la verità cambia ancora: vero è ciò che ha successo, che produce risultati, perché a contare sono gli effetti di realtà, non la redenzione o il sapere, ma unicamente quel che funziona. Al giorno d’oggi non abbiamo però nemmeno più la capacità di prevedere gli effetti delle nostre azioni e la tecnica (che non è la tecnologia) è diventata la visione e il mondo stesso in cui l’uomo vive. Un mondo in cui il concetto di verità non è ciò che fonda l’agire ma una sua imprevedibile conseguenza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell’indagare la verità e la sua storia, Galimberti risale anzitutto alla prima fonte della nostra cultura, ai greci, che ci hanno tramandato una verità legata alla visibilità, anche se non immediatamente sensibile, com’è indicato da Platone col termine ‘idea’. Ma qui inizia anche la sciagura del corpo nel mondo occidentale e la scissione, sempre più pronunciata, tra ciò che è inteso come anima e il corpo. Nell’età della tecnica la verità cambia ancora: vero è ciò che ha successo, che produce risultati, perché a contare sono gli effetti di realtà, non la redenzione o il sapere, ma unicamente quel che funziona. Al giorno d’oggi non abbiamo però nemmeno più la capacità di prevedere gli effetti delle nostre azioni e la tecnica (che non è la tecnologia) è diventata la visione e il mondo stesso in cui l’uomo vive. Un mondo in cui il concetto di verità non è ciò che fonda l’agire ma una sua imprevedibile conseguenza.

More books from Orthotes

Cover of the book Sentire ciò che nell'altro è vivente. L'amore nel giovane Hegel by Umberto Galimberti
Cover of the book La schiavitù del nostro tempo. Scritti su lavoro e proprietà by Umberto Galimberti
Cover of the book L'idiota e la lettera. Quattro saggi sul Flaubert di Sartre by Umberto Galimberti
Cover of the book Ecologia e libertà by Umberto Galimberti
Cover of the book La psicoanalisi e il reale by Umberto Galimberti
Cover of the book Verità e paradosso in Søren Kierkegaard by Umberto Galimberti
Cover of the book Una donna per amico. Dell'amicizia in generale e dell'amicizia delle donne by Umberto Galimberti
Cover of the book Al mercato della felicità by Umberto Galimberti
Cover of the book La dignità umana dopo la “Carta di Nizza”. Un'analisi concettuale by Umberto Galimberti
Cover of the book Emancipazione/i by Umberto Galimberti
Cover of the book Leggere Freud. Dall'isteria alla fine dell'analisi by Umberto Galimberti
Cover of the book Resistenze. Sul concetto di analisi by Umberto Galimberti
Cover of the book La disposizione dell’amicizia e la possessione dell’amore by Umberto Galimberti
Cover of the book La società delle emozioni by Umberto Galimberti
Cover of the book Globalizzazione del bene? by Umberto Galimberti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy