«Specchio, specchio delle mie brame...». Bellezza e invidia

Kids, School Tools, Social Science, My Family, My Feelings, My Friends, Health and Daily Living, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book «Specchio, specchio delle mie brame...». Bellezza e invidia by Elena Pulcini, Orthotes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elena Pulcini ISBN: 9788893140942
Publisher: Orthotes Publication: August 10, 2017
Imprint: Orthotes Language: Italian
Author: Elena Pulcini
ISBN: 9788893140942
Publisher: Orthotes
Publication: August 10, 2017
Imprint: Orthotes
Language: Italian

A partire dal mito del pomo della discordia, la bellezza di cui tratta il saggio di Elena Pulcini è quella intorno alla quale si innesca la competizione riferita da secoli al mondo femminile come una sua caratteristica. Perciò essa si intreccia con l’invidia, passione triste per eccellenza, unico vizio senza piacere. Attraverso letteratura, cinema e famosi serial televisivi, l’Autrice cerca di verificare se quest’idea sia davvero soltanto uno stereotipo. Sicuramente esso è corrispondente al senso di impotenza femminile prodotto dalla società nella sua storia. Così l'invidia si diffonde maggiormente tra le donne perché è una passione "democratica", cioè prospera solo tra eguali. E come la bellezza, ossessiva e competitiva, aumenta di valore nella società dello spettacolo, così cresce anche l’invidia. Ma una resistenza è sempre possibile: rivendicare l’unicità della propria storia e della propria identità, una specie di resistenza melvilliana à la Bartleby, col suo “preferirei di no”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A partire dal mito del pomo della discordia, la bellezza di cui tratta il saggio di Elena Pulcini è quella intorno alla quale si innesca la competizione riferita da secoli al mondo femminile come una sua caratteristica. Perciò essa si intreccia con l’invidia, passione triste per eccellenza, unico vizio senza piacere. Attraverso letteratura, cinema e famosi serial televisivi, l’Autrice cerca di verificare se quest’idea sia davvero soltanto uno stereotipo. Sicuramente esso è corrispondente al senso di impotenza femminile prodotto dalla società nella sua storia. Così l'invidia si diffonde maggiormente tra le donne perché è una passione "democratica", cioè prospera solo tra eguali. E come la bellezza, ossessiva e competitiva, aumenta di valore nella società dello spettacolo, così cresce anche l’invidia. Ma una resistenza è sempre possibile: rivendicare l’unicità della propria storia e della propria identità, una specie di resistenza melvilliana à la Bartleby, col suo “preferirei di no”.

More books from Orthotes

Cover of the book Frammenti d'una filosofia dell’errore e del dolore, del male e della morte by Elena Pulcini
Cover of the book Avventure e disavventure della verità by Elena Pulcini
Cover of the book Ecologia e libertà by Elena Pulcini
Cover of the book La bellezza è quella cosa... by Elena Pulcini
Cover of the book Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne by Elena Pulcini
Cover of the book Leggere Freud. Dall'isteria alla fine dell'analisi by Elena Pulcini
Cover of the book Globalizzazione del bene? by Elena Pulcini
Cover of the book Introduzione alla metafisica by Elena Pulcini
Cover of the book La dignità umana dopo la “Carta di Nizza”. Un'analisi concettuale by Elena Pulcini
Cover of the book Resistenze. Sul concetto di analisi by Elena Pulcini
Cover of the book Veritas indaganda by Elena Pulcini
Cover of the book Patologia della libertà Saggio sulla non-identificazione by Elena Pulcini
Cover of the book Una donna per amico. Dell'amicizia in generale e dell'amicizia delle donne by Elena Pulcini
Cover of the book Emancipazione/i by Elena Pulcini
Cover of the book L'idiota e la lettera. Quattro saggi sul Flaubert di Sartre by Elena Pulcini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy