Il compito dell'impossibile

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics, Ethics & Moral Philosophy, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Il compito dell'impossibile by Franco Rella, Orthotes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Rella ISBN: 9788893140058
Publisher: Orthotes Publication: July 31, 2015
Imprint: Orthotes Language: Italian
Author: Franco Rella
ISBN: 9788893140058
Publisher: Orthotes
Publication: July 31, 2015
Imprint: Orthotes
Language: Italian

L’aver assunto su di sé un “compito dell’impossibile”, qual è quello di tentare di definire il bene (ma anche il male), ha prodotto in questo affascinante testo un “inquieto vagabondaggio” tra frammenti che si compongono e di nuovo si scompongono in un percorso problematico. L’idea che il bene non sia senza il male, che un mondo senza il male sia un mondo “scorticato e privo di ombra” (Bulgakov), spinge a riproporre, mai appagati dalle risposte, in modi diversi l’identica domanda. Dai filosofi e tragici greci fino a Bataille e Blanchot, passando per preziosi riferimenti a Thomas Mann, Kafka, Pasolini, Simone Weil e tanti altri, la questione del bene (e del male) richiama quella del potere, della violenza, della guerra e della libertà, ma anche della scrittura e dell’arte stessa. E coinvolge non solo l’umano, ma anche il divino.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’aver assunto su di sé un “compito dell’impossibile”, qual è quello di tentare di definire il bene (ma anche il male), ha prodotto in questo affascinante testo un “inquieto vagabondaggio” tra frammenti che si compongono e di nuovo si scompongono in un percorso problematico. L’idea che il bene non sia senza il male, che un mondo senza il male sia un mondo “scorticato e privo di ombra” (Bulgakov), spinge a riproporre, mai appagati dalle risposte, in modi diversi l’identica domanda. Dai filosofi e tragici greci fino a Bataille e Blanchot, passando per preziosi riferimenti a Thomas Mann, Kafka, Pasolini, Simone Weil e tanti altri, la questione del bene (e del male) richiama quella del potere, della violenza, della guerra e della libertà, ma anche della scrittura e dell’arte stessa. E coinvolge non solo l’umano, ma anche il divino.

More books from Orthotes

Cover of the book Ecologia e libertà by Franco Rella
Cover of the book Verità e paradosso in Søren Kierkegaard by Franco Rella
Cover of the book Al mercato della felicità by Franco Rella
Cover of the book È bene definire il Bene? by Franco Rella
Cover of the book Globalizzazione del bene? by Franco Rella
Cover of the book La vita estrinseca. Dopo il linguaggio by Franco Rella
Cover of the book Resistenze. Sul concetto di analisi by Franco Rella
Cover of the book Emancipazione/i by Franco Rella
Cover of the book Frammenti d'una filosofia dell’errore e del dolore, del male e della morte by Franco Rella
Cover of the book Veritas indaganda by Franco Rella
Cover of the book Sul teatro musicale. Busoni, Wagner, Mozart, Cajkovskij, Janacek by Franco Rella
Cover of the book La disposizione dell’amicizia e la possessione dell’amore by Franco Rella
Cover of the book Il mistero della bellezza by Franco Rella
Cover of the book I colori del bene by Franco Rella
Cover of the book I modi dell'amicizia by Franco Rella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy