Sentire ciò che nell'altro è vivente. L'amore nel giovane Hegel

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Feminist Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy, Christianity, Christian Life
Cover of the book Sentire ciò che nell'altro è vivente. L'amore nel giovane Hegel by Judith Butler, Orthotes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Judith Butler ISBN: 9788897806769
Publisher: Orthotes Publication: December 16, 2014
Imprint: Orthotes Language: Italian
Author: Judith Butler
ISBN: 9788897806769
Publisher: Orthotes
Publication: December 16, 2014
Imprint: Orthotes
Language: Italian

Questo testo di Judith Butler affronta alcune tra le pagine più affascinanti e complesse scritte dal giovane Hegel: il frammento sull’Amore e il Frammento di sistema. L’intento dell’Autrice è duplice: scandagliarne il senso profondo e operare, nel contempo, una riflessione più ampia sul tema dell’amore e della vita. A partire dall’idea hegeliana dell’amore come sentimento in cui «il vivente sente il vivente», Butler incrocia fecondamente problemi classici della filosofia di Hegel (il rapporto individuo-comunità, religione-filosofia, vita-viventi) con alcuni motivi della sua più recente produzione: la precarietà della vita, il legame tra l’amore e la perdita, il potere del lutto, etc. Filo conduttore del suo itinerario è la difficoltà che il linguaggio filosofico sperimenta nel rendere conto del fenomeno dell’amore, fenomeno che «ha una sua propria logica – una logica che non fiorisce mai effettivamente in una forma definitiva, ma è caratterizzata da una illimitata apertura». L’illimitata apertura a cui, in quanto viventi, ci consegna e ci espone la vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo testo di Judith Butler affronta alcune tra le pagine più affascinanti e complesse scritte dal giovane Hegel: il frammento sull’Amore e il Frammento di sistema. L’intento dell’Autrice è duplice: scandagliarne il senso profondo e operare, nel contempo, una riflessione più ampia sul tema dell’amore e della vita. A partire dall’idea hegeliana dell’amore come sentimento in cui «il vivente sente il vivente», Butler incrocia fecondamente problemi classici della filosofia di Hegel (il rapporto individuo-comunità, religione-filosofia, vita-viventi) con alcuni motivi della sua più recente produzione: la precarietà della vita, il legame tra l’amore e la perdita, il potere del lutto, etc. Filo conduttore del suo itinerario è la difficoltà che il linguaggio filosofico sperimenta nel rendere conto del fenomeno dell’amore, fenomeno che «ha una sua propria logica – una logica che non fiorisce mai effettivamente in una forma definitiva, ma è caratterizzata da una illimitata apertura». L’illimitata apertura a cui, in quanto viventi, ci consegna e ci espone la vita.

More books from Orthotes

Cover of the book Patologia della libertà Saggio sulla non-identificazione by Judith Butler
Cover of the book Il sistema di accoglienza in Italia. Esperienze, resistenze, segregazione by Judith Butler
Cover of the book È bene definire il Bene? by Judith Butler
Cover of the book I modi dell'amicizia by Judith Butler
Cover of the book La disposizione dell’amicizia e la possessione dell’amore by Judith Butler
Cover of the book Il tempo della bellezza by Judith Butler
Cover of the book Dante by Judith Butler
Cover of the book La bellezza è quella cosa... by Judith Butler
Cover of the book Leggere Freud. Dall'isteria alla fine dell'analisi by Judith Butler
Cover of the book La società delle emozioni by Judith Butler
Cover of the book Il mistero della bellezza by Judith Butler
Cover of the book Veritas indaganda by Judith Butler
Cover of the book Reincantare il mondo. Il valore spirito contro il populismo industriale by Judith Butler
Cover of the book Globalizzazione del bene? by Judith Butler
Cover of the book Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne by Judith Butler
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy