Frammenti d'una filosofia dell’errore e del dolore, del male e della morte

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Existentialism, Free Will & Determinism, Religious
Cover of the book Frammenti d'una filosofia dell’errore e del dolore, del male e della morte by Giuseppe Rensi, Orthotes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Rensi ISBN: 9788897806288
Publisher: Orthotes Publication: February 6, 2013
Imprint: Orthotes Language: Italian
Author: Giuseppe Rensi
ISBN: 9788897806288
Publisher: Orthotes
Publication: February 6, 2013
Imprint: Orthotes
Language: Italian

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte è l'ultimo dei sei libri in cui Rensi rompe con i consueti moduli sistematico-trattatistici dell'esposizione filosofica e adotta lo stile del pensiero breve. Questo “formato” è caratterizzato da una duttilità che esalta le grandi doti di scrittore e anche di affabulatore di Rensi. Lo vediamo così svariare da illuminanti interpretazioni di alcuni fra i “luoghi” più classici della filosofia occidentale, a penetranti “bozzetti” paranarrativi o storici che toccano le aporie della condizione umana con una sensibilità degna di Pascal o di Leopardi. I Frammenti sono una “rapsodia del negativo” che non ingenera nel lettore accasciamento, bensì quasi paradossalmente produce su di lui un effetto tonificante per via dell'intensità e della fortissima carica etica d'indignazione con cui Rensi conduce la sua requisitoria contro il male.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte è l'ultimo dei sei libri in cui Rensi rompe con i consueti moduli sistematico-trattatistici dell'esposizione filosofica e adotta lo stile del pensiero breve. Questo “formato” è caratterizzato da una duttilità che esalta le grandi doti di scrittore e anche di affabulatore di Rensi. Lo vediamo così svariare da illuminanti interpretazioni di alcuni fra i “luoghi” più classici della filosofia occidentale, a penetranti “bozzetti” paranarrativi o storici che toccano le aporie della condizione umana con una sensibilità degna di Pascal o di Leopardi. I Frammenti sono una “rapsodia del negativo” che non ingenera nel lettore accasciamento, bensì quasi paradossalmente produce su di lui un effetto tonificante per via dell'intensità e della fortissima carica etica d'indignazione con cui Rensi conduce la sua requisitoria contro il male.

More books from Orthotes

Cover of the book Sul teatro musicale. Busoni, Wagner, Mozart, Cajkovskij, Janacek by Giuseppe Rensi
Cover of the book Il tempo della bellezza by Giuseppe Rensi
Cover of the book È bene definire il Bene? by Giuseppe Rensi
Cover of the book Avventure e disavventure della verità by Giuseppe Rensi
Cover of the book Patologia della libertà Saggio sulla non-identificazione by Giuseppe Rensi
Cover of the book Ribellarsi è giusto! L'attualità del Maggio 68 by Giuseppe Rensi
Cover of the book Globalizzazione del bene? by Giuseppe Rensi
Cover of the book La disposizione dell’amicizia e la possessione dell’amore by Giuseppe Rensi
Cover of the book Dante by Giuseppe Rensi
Cover of the book Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne by Giuseppe Rensi
Cover of the book Leggere Freud. Dall'isteria alla fine dell'analisi by Giuseppe Rensi
Cover of the book «Specchio, specchio delle mie brame...». Bellezza e invidia by Giuseppe Rensi
Cover of the book Una donna per amico. Dell'amicizia in generale e dell'amicizia delle donne by Giuseppe Rensi
Cover of the book Al mercato della felicità by Giuseppe Rensi
Cover of the book Reincantare il mondo. Il valore spirito contro il populismo industriale by Giuseppe Rensi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy