Umberto Galimberti: 5 books

Book cover of La disposizione dell’amicizia e la possessione dell’amore
by Umberto Galimberti
Language: Italian
Release Date: April 14, 2016

Platone ha inventato un grande rimedio per la follia: la ragione! In questo breve, denso e illuminante saggio, Umberto Galimberti muove dai Greci per giungere fino a noi e alla relazione che ci costituisce. Il Simposio, il più bel testo che mai sia stato scritto sull'amore, ci guida ancora a scoprire...
Book cover of Il mistero della bellezza
by Umberto Galimberti
Language: Italian
Release Date: August 10, 2017

Il tema della bellezza viene qui affrontato da Umberto Galimberti, come nel suo stile, con un ritorno alle sorgenti della nostra cultura. Se quella ebraica era una cultura della parola, quella greca era invece una cultura della visione, dominata dal senso della finitudine e della misura. Così anche...
Book cover of Giovane, hai paura?
by Umberto Galimberti
Language: Italian
Release Date: September 2, 2014

Umberto Galimberti è un pensatore di razza che sa fotografare l’esistente. Sembriamo tutti avvolti da un “ospite inquietante”, perfino quando viaggiamo in treno per una gita o andiamo a trovare un amico. Ma chi ha inserito nel nostro scenario questo strano ospite? Chi è? Con questo nuovo volume...
Book cover of Avventure e disavventure della verità
by Umberto Galimberti
Language: Italian
Release Date: May 14, 2018

Nell’indagare la verità e la sua storia, Galimberti risale anzitutto alla prima fonte della nostra cultura, ai greci, che ci hanno tramandato una verità legata alla visibilità, anche se non immediatamente sensibile, com’è indicato da Platone col termine ‘idea’. Ma qui inizia anche la sciagura...
Book cover of Studium - I Genocidi nella storia
by Paolo Pittaro, Paolo Carusi, Vincenzo Cappelletti
Language: Italian
Release Date: June 24, 2016

In questo numero un'analisi dei genocidi nella storia. Vincenzo Cappelletti: Un luminoso ricordo: Giulio Bruno Togni Giuseppe Dalla Torre: Adozioni/adozione I Genocidi nella storia: A cura di Cinzia Bearzot Cinzia Bearzot: Introduzione Laura Loddo: L’annientamento delle comunità cittadine come...
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy