Patologia della libertà Saggio sulla non-identificazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Existentialism, Free Will & Determinism, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Patologia della libertà Saggio sulla non-identificazione by Günther Anders, Orthotes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Günther Anders ISBN: 9788893140317
Publisher: Orthotes Publication: April 14, 2016
Imprint: Orthotes Language: Italian
Author: Günther Anders
ISBN: 9788893140317
Publisher: Orthotes
Publication: April 14, 2016
Imprint: Orthotes
Language: Italian

«L’uomo fa esperienza di sé come qualcosa di contingente, come qualunque, come “proprio io” (che non si è scelto); come uomo che è precisamente così come è (per quanto possa essere tutt’altro); come proveniente da un’origine di cui non risponde e con la quale deve tuttavia identificarsi; come “qui” e come “ora”. Questo paradosso fondamentale dell’appartenenza reciproca della libertà e della contingenza, questo paradosso che è un’impostura, il dono fatale della libertà, si chiarisce come segue. Essere libero significa: essere straniero; non essere legato a niente di preciso, non essere tagliato per niente di preciso; trovarsi nell’orizzonte del qualunque; in una postura tale per cui il qualunque può anche essere incontrato in altri qualunque. Nel qualunque, che posso trovare grazie alla mia libertà, è anche il mio proprio io che incontro; questo, pur appartenendo al mondo, è straniero a se stesso. Incontrato come contingente, l’io è per così dire vittima della propria libertà».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«L’uomo fa esperienza di sé come qualcosa di contingente, come qualunque, come “proprio io” (che non si è scelto); come uomo che è precisamente così come è (per quanto possa essere tutt’altro); come proveniente da un’origine di cui non risponde e con la quale deve tuttavia identificarsi; come “qui” e come “ora”. Questo paradosso fondamentale dell’appartenenza reciproca della libertà e della contingenza, questo paradosso che è un’impostura, il dono fatale della libertà, si chiarisce come segue. Essere libero significa: essere straniero; non essere legato a niente di preciso, non essere tagliato per niente di preciso; trovarsi nell’orizzonte del qualunque; in una postura tale per cui il qualunque può anche essere incontrato in altri qualunque. Nel qualunque, che posso trovare grazie alla mia libertà, è anche il mio proprio io che incontro; questo, pur appartenendo al mondo, è straniero a se stesso. Incontrato come contingente, l’io è per così dire vittima della propria libertà».

More books from Orthotes

Cover of the book Globalizzazione del bene? by Günther Anders
Cover of the book È bene definire il Bene? by Günther Anders
Cover of the book Una donna per amico. Dell'amicizia in generale e dell'amicizia delle donne by Günther Anders
Cover of the book I colori del bene by Günther Anders
Cover of the book Ribellarsi è giusto! L'attualità del Maggio 68 by Günther Anders
Cover of the book Leggere Freud. Dall'isteria alla fine dell'analisi by Günther Anders
Cover of the book Günther Anders by Günther Anders
Cover of the book Bertolt Brecht by Günther Anders
Cover of the book Al mercato della felicità by Günther Anders
Cover of the book Resistenze. Sul concetto di analisi by Günther Anders
Cover of the book Il mistero della bellezza by Günther Anders
Cover of the book Veritas indaganda by Günther Anders
Cover of the book La vita estrinseca. Dopo il linguaggio by Günther Anders
Cover of the book Ecologia e libertà by Günther Anders
Cover of the book Quale bellezza? by Günther Anders
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy