Storie allegre

Kids, Teen, General Fiction, Fiction, Fiction - YA
Cover of the book Storie allegre by Carlo Collodi, Libri da leggere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Collodi ISBN: 9788868110444
Publisher: Libri da leggere Publication: December 14, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Carlo Collodi
ISBN: 9788868110444
Publisher: Libri da leggere
Publication: December 14, 2015
Imprint:
Language: Italian

Certamente meno noto del suo capolavoro Pinocchio, Storie Allegre è una raccolta di racconti che Carlo Collodi pubblicò a partire dal 1887 a più riprese sul Giornale per i bambini. Tra le storie quella de L’Omino anticipato ovvero un ragazzino di nome Gigino che, come molti suoi coetanei ha fretta di diventare grande. In Dopo il teatro, invece, si legge il dialogo di Alfredo, Gino ed Ida al rientro da una serata a teatro.

Le storie presentate in questo volume sono molto brevi. Ecco perché risultano ideali da leggere ai bambini prima della messa a letto. Divertono sì ma hanno anche ognuna un significato ben preciso. Dalle righe emerge un Collodi brillante che, attraverso la leggerezza e la sapienza della sua scrittura diverte grandi e piccini.

Carlo Collodi (all’anagrafe Carlo Lorenzini) oggi è ricordato soprattutto per la sua opera più famosa ovvero Pinocchio, chi non la conosce! Non tutti sapranno che la sua carriera è iniziata da giornalista. Il mondo dei libri, però, lo ha da sempre accompagnato. Da giovanotto, infatti, quando studiava ancora, iniziò a lavorare come commesso nella libreria Piatti a Firenze. La sua vita fu molto attiva anche dal punto di vista dell’amor di patria. Partecipò come soldato sia alla Prima che alla Seconda guerra d’Indipendenza. Si avvicinò alle fiabe per bambini quando l’editore Felice Paggi gli chiese di tradurre dal francese all’italiano alcune fiabe di Charles Perrault che, tra l’altro, troverete in questa serie di ebook che vi proponiamo. Entrò a far parte della redazione di un dizionario di lingua parlata. Le sue favole, prima di essere raccolte in libri veri e propri, venivano pubblicate a puntate sul Giornale per i bambini il primo periodico italiano per ragazzi diretto da Fernandino Martini. Storie Allegre apparve su questo periodico nel 1887 consacrando definitivamente la carriera di favolista dell’autore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Certamente meno noto del suo capolavoro Pinocchio, Storie Allegre è una raccolta di racconti che Carlo Collodi pubblicò a partire dal 1887 a più riprese sul Giornale per i bambini. Tra le storie quella de L’Omino anticipato ovvero un ragazzino di nome Gigino che, come molti suoi coetanei ha fretta di diventare grande. In Dopo il teatro, invece, si legge il dialogo di Alfredo, Gino ed Ida al rientro da una serata a teatro.

Le storie presentate in questo volume sono molto brevi. Ecco perché risultano ideali da leggere ai bambini prima della messa a letto. Divertono sì ma hanno anche ognuna un significato ben preciso. Dalle righe emerge un Collodi brillante che, attraverso la leggerezza e la sapienza della sua scrittura diverte grandi e piccini.

Carlo Collodi (all’anagrafe Carlo Lorenzini) oggi è ricordato soprattutto per la sua opera più famosa ovvero Pinocchio, chi non la conosce! Non tutti sapranno che la sua carriera è iniziata da giornalista. Il mondo dei libri, però, lo ha da sempre accompagnato. Da giovanotto, infatti, quando studiava ancora, iniziò a lavorare come commesso nella libreria Piatti a Firenze. La sua vita fu molto attiva anche dal punto di vista dell’amor di patria. Partecipò come soldato sia alla Prima che alla Seconda guerra d’Indipendenza. Si avvicinò alle fiabe per bambini quando l’editore Felice Paggi gli chiese di tradurre dal francese all’italiano alcune fiabe di Charles Perrault che, tra l’altro, troverete in questa serie di ebook che vi proponiamo. Entrò a far parte della redazione di un dizionario di lingua parlata. Le sue favole, prima di essere raccolte in libri veri e propri, venivano pubblicate a puntate sul Giornale per i bambini il primo periodico italiano per ragazzi diretto da Fernandino Martini. Storie Allegre apparve su questo periodico nel 1887 consacrando definitivamente la carriera di favolista dell’autore.

More books from Libri da leggere

Cover of the book Il re del mare by Carlo Collodi
Cover of the book Il bramino dell'Assam by Carlo Collodi
Cover of the book I racconti delle fate by Carlo Collodi
Cover of the book I corsari delle Bermude by Carlo Collodi
Cover of the book Alla conquista di un impero by Carlo Collodi
Cover of the book La bottega dell'antiquario by Carlo Collodi
Cover of the book Voglio Cambiare Lavoro by Carlo Collodi
Cover of the book I minatori dell'Alaska by Carlo Collodi
Cover of the book Gli ultimi filibustieri by Carlo Collodi
Cover of the book La regina dei Caraibi by Carlo Collodi
Cover of the book Le avventure di Nicola Nickleby by Carlo Collodi
Cover of the book Jane Eyre by Carlo Collodi
Cover of the book Il brick maledetto by Carlo Collodi
Cover of the book La piccola Dorrit by Carlo Collodi
Cover of the book La crociera della Tuonante by Carlo Collodi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy