Il bramino dell'Assam

Kids, Fiction, Action/Adventure, Teen
Cover of the book Il bramino dell'Assam by Emilio Salgari, Libri da leggere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio Salgari ISBN: 9788868110178
Publisher: Libri da leggere Publication: February 3, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Emilio Salgari
ISBN: 9788868110178
Publisher: Libri da leggere
Publication: February 3, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il bramino dell’Assam insieme a La caduta di un impero e La rivincita di Yanez sono legati tra loro strettamente e costituiscono una trilogia. Tutti e tre i romanzi sono, infatti, ambientati nel regno dell’Assam di cui Yanez è l’assoluto protagonista. Ciò fa in modo che Sandokan resti sullo sfondo per comparire soltanto nell’ultimo dei tre romanzi. Comparirà negli altri romanzi soltanto un paio di volte ma soltanto perché invocato dagli amici.

Ad essere vittime di un misterioso avvelenatore sono i diversi primi ministri e si pensa che toccherà anche alla restante parte degli abitanti civili del regno di Assam ma, soprattutto, alla famiglia reale. Yanez e Surama temono, in particolar modo, per la vita del loro piccolo nato Soarez e sono circondati dai fedeli Kammamuri e Tremal-Naik. Ad affiancarli anche un nuovo personaggio: Timul, il cercatore di tracce ed il cacciatore di topi abituale frequentatore delle cloache delle grandi città e che ora cercherà il misterioso avvelenatore in quelle del regno di Assam.

Sembra che Emilio Salgari in questi ultimi tre romanzi della saga non si sia risparmiato nel creare trame avvincenti ed inserire sempre nuovi personaggi. Le scene che egli crea e i personaggi che vi si aggirano al loro interno, sembrano oggi soggetti perfetti per ipotetiche trasposizioni cinematografiche. Infatti, non sono stati pochi i film ispirati alle sue opere. Non solo al cinema ma anche in televisione. Lo scrittore veronese viene ricordato per essere stato un autore eccezionalmente prolifico e ricordato, in particolar modo, per il ciclo indo-maltese e, dunque dei Pirati della Malesia. Per le sue trattazioni, in particolare per le sue storie fantastiche, viene considerato da molti studiosi come il precursore del genere di fantascienza.

Emilio Salgari deve la sua popolarità alle sue oltre ottanta opere che arrivano ad essere quasi 200 se dovessimo considerare i racconti. I personaggi che hanno avuto più successo sono stati, senza dubbio, Sandokan, Yanez de Gomera ed il Corsaro Nero che sono entrati di diritto nell’immaginario collettivo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il bramino dell’Assam insieme a La caduta di un impero e La rivincita di Yanez sono legati tra loro strettamente e costituiscono una trilogia. Tutti e tre i romanzi sono, infatti, ambientati nel regno dell’Assam di cui Yanez è l’assoluto protagonista. Ciò fa in modo che Sandokan resti sullo sfondo per comparire soltanto nell’ultimo dei tre romanzi. Comparirà negli altri romanzi soltanto un paio di volte ma soltanto perché invocato dagli amici.

Ad essere vittime di un misterioso avvelenatore sono i diversi primi ministri e si pensa che toccherà anche alla restante parte degli abitanti civili del regno di Assam ma, soprattutto, alla famiglia reale. Yanez e Surama temono, in particolar modo, per la vita del loro piccolo nato Soarez e sono circondati dai fedeli Kammamuri e Tremal-Naik. Ad affiancarli anche un nuovo personaggio: Timul, il cercatore di tracce ed il cacciatore di topi abituale frequentatore delle cloache delle grandi città e che ora cercherà il misterioso avvelenatore in quelle del regno di Assam.

Sembra che Emilio Salgari in questi ultimi tre romanzi della saga non si sia risparmiato nel creare trame avvincenti ed inserire sempre nuovi personaggi. Le scene che egli crea e i personaggi che vi si aggirano al loro interno, sembrano oggi soggetti perfetti per ipotetiche trasposizioni cinematografiche. Infatti, non sono stati pochi i film ispirati alle sue opere. Non solo al cinema ma anche in televisione. Lo scrittore veronese viene ricordato per essere stato un autore eccezionalmente prolifico e ricordato, in particolar modo, per il ciclo indo-maltese e, dunque dei Pirati della Malesia. Per le sue trattazioni, in particolare per le sue storie fantastiche, viene considerato da molti studiosi come il precursore del genere di fantascienza.

Emilio Salgari deve la sua popolarità alle sue oltre ottanta opere che arrivano ad essere quasi 200 se dovessimo considerare i racconti. I personaggi che hanno avuto più successo sono stati, senza dubbio, Sandokan, Yanez de Gomera ed il Corsaro Nero che sono entrati di diritto nell’immaginario collettivo.

More books from Libri da leggere

Cover of the book Il boa delle caverne by Emilio Salgari
Cover of the book Il re del mare by Emilio Salgari
Cover of the book Jane Eyre by Emilio Salgari
Cover of the book Jolanda la figlia del Corsaro Nero by Emilio Salgari
Cover of the book Attraverso l'Atlantico in pallone by Emilio Salgari
Cover of the book La crociera della Tuonante by Emilio Salgari
Cover of the book La piccola Dorrit by Emilio Salgari
Cover of the book I predoni del Sahara by Emilio Salgari
Cover of the book Voglio Cambiare Lavoro by Emilio Salgari
Cover of the book Antonio e Cleopatra by Emilio Salgari
Cover of the book La bottega dell'antiquario by Emilio Salgari
Cover of the book La regina dei Caraibi by Emilio Salgari
Cover of the book Le avventure di Nicola Nickleby by Emilio Salgari
Cover of the book Il circolo Pickwick by Emilio Salgari
Cover of the book I racconti delle fate by Emilio Salgari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy