Se no xé pan xé polenta

Curiosità e golosità venete

Nonfiction, Food & Drink, International, European, Italian
Cover of the book Se no xé pan xé polenta by Espedita Grandesso, Edizioni Helvetia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Espedita Grandesso ISBN: 9788895215297
Publisher: Edizioni Helvetia Publication: April 11, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Espedita Grandesso
ISBN: 9788895215297
Publisher: Edizioni Helvetia
Publication: April 11, 2013
Imprint:
Language: Italian

Espedita Grandesso in “Se no xé pan xé polenta” delinea un percorso attraverso l’età moderna e contemporanea nel quale fa confluire i propri interessi sulla tradizione, la cucina e i modi di dire. Descrive un prezioso quaderno inedito del 1907 nel quale la pasticcera veneziana Caterina Patrizio ha riportato le ricette dei dolci tipici austriaci che era solita preparare per la famiglia a cui prestava servizio. Valuta l’importanza che hanno avuto presso le massaie i consigli pratici proposti nelle pubblicazioni di Amalia Moretti, in arte Petronilla, per sopperire alla carenza di cibo e di beni primari nel periodo più difficile della Seconda Guerra Mondiale. Ricorda i prodotti tipici dei venditori ambulanti veneziani di un tempo, i bàcari con la loro varietà di piatti e di cicheti, ma anche i piatti penitenziali del periodo di Quaresima e le piante spontanee che i contadini coglievano per dare loro un po’ di sostanza. Tante piccole storie e curiosità raccontate, come sempre, con garbata e sottile ironia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Espedita Grandesso in “Se no xé pan xé polenta” delinea un percorso attraverso l’età moderna e contemporanea nel quale fa confluire i propri interessi sulla tradizione, la cucina e i modi di dire. Descrive un prezioso quaderno inedito del 1907 nel quale la pasticcera veneziana Caterina Patrizio ha riportato le ricette dei dolci tipici austriaci che era solita preparare per la famiglia a cui prestava servizio. Valuta l’importanza che hanno avuto presso le massaie i consigli pratici proposti nelle pubblicazioni di Amalia Moretti, in arte Petronilla, per sopperire alla carenza di cibo e di beni primari nel periodo più difficile della Seconda Guerra Mondiale. Ricorda i prodotti tipici dei venditori ambulanti veneziani di un tempo, i bàcari con la loro varietà di piatti e di cicheti, ma anche i piatti penitenziali del periodo di Quaresima e le piante spontanee che i contadini coglievano per dare loro un po’ di sostanza. Tante piccole storie e curiosità raccontate, come sempre, con garbata e sottile ironia.

More books from Edizioni Helvetia

Cover of the book Porto Marghera by Espedita Grandesso
Cover of the book I Serial Killer della Serenissima by Espedita Grandesso
Cover of the book Chi xe mona staga a casa by Espedita Grandesso
Cover of the book Altri squilibri by Espedita Grandesso
Cover of the book Serenissima by Espedita Grandesso
Cover of the book Cucina sotto torchio by Espedita Grandesso
Cover of the book Leggende di Venezia by Espedita Grandesso
Cover of the book Laguna di sangue by Espedita Grandesso
Cover of the book La Venezia che vorrei by Espedita Grandesso
Cover of the book Il zorno tremendo by Espedita Grandesso
Cover of the book Serial Killers of Venice by Espedita Grandesso
Cover of the book Crimini alla veneziana by Espedita Grandesso
Cover of the book Magna e bevi che la vita xe un lampo by Espedita Grandesso
Cover of the book Prima de parlar tasi by Espedita Grandesso
Cover of the book Venezia Arcana by Espedita Grandesso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy