Magna e bevi che la vita xe un lampo

La cucina nel Veneto dall'età romana alla caduta della Serenissima

Nonfiction, Food & Drink, International, European, Italian
Cover of the book Magna e bevi che la vita xe un lampo by Espedita Grandesso, Edizioni Helvetia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Espedita Grandesso ISBN: 9788895215280
Publisher: Edizioni Helvetia Publication: April 11, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Espedita Grandesso
ISBN: 9788895215280
Publisher: Edizioni Helvetia
Publication: April 11, 2013
Imprint:
Language: Italian

Quanto è rimasto ai giorni nostri della lunga tradizione culinaria veneta e veneziana che indicava portate particolari per ogni grande festività e per i banchetti della Serenissima? Quante delle strane ricette di Apicio sarebbero ancora appetibili ai nostri palati?
Espedita Grandesso, con la sua garbata ironia, traccia un percorso nel tempo, che va dall’età romana alla caduta della Repubblica Veneta, nel quale mette in luce come l’arte del mangiare si sia via via andando raffinando, anche grazie all’arrivo di aromi e di spezie dal lontano Oriente e all’apporto delle colonie levantine al mercato di Venezia, ricordando come la cucina più povera si industriasse a dare sapore al cibo quotidiano anche con l’uso di piante selvatiche. Potrìda de fenichi, sfogi in saòr, sguasseto a la bechera, figà col radeselo, sono solo alcune delle molte ricette riportate che fanno parte della nostra tradizione e che andrebbero riassaporate.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quanto è rimasto ai giorni nostri della lunga tradizione culinaria veneta e veneziana che indicava portate particolari per ogni grande festività e per i banchetti della Serenissima? Quante delle strane ricette di Apicio sarebbero ancora appetibili ai nostri palati?
Espedita Grandesso, con la sua garbata ironia, traccia un percorso nel tempo, che va dall’età romana alla caduta della Repubblica Veneta, nel quale mette in luce come l’arte del mangiare si sia via via andando raffinando, anche grazie all’arrivo di aromi e di spezie dal lontano Oriente e all’apporto delle colonie levantine al mercato di Venezia, ricordando come la cucina più povera si industriasse a dare sapore al cibo quotidiano anche con l’uso di piante selvatiche. Potrìda de fenichi, sfogi in saòr, sguasseto a la bechera, figà col radeselo, sono solo alcune delle molte ricette riportate che fanno parte della nostra tradizione e che andrebbero riassaporate.

More books from Edizioni Helvetia

Cover of the book Fiol d'un can! by Espedita Grandesso
Cover of the book Crimini alla veneziana by Espedita Grandesso
Cover of the book Venezia Arcana by Espedita Grandesso
Cover of the book Serenissima by Espedita Grandesso
Cover of the book Porto Marghera by Espedita Grandesso
Cover of the book L’osella misteriosa del Doge Grimani by Espedita Grandesso
Cover of the book La Venezia che vorrei by Espedita Grandesso
Cover of the book Prima de parlar tasi by Espedita Grandesso
Cover of the book Cucina sotto torchio by Espedita Grandesso
Cover of the book Leggende di Venezia by Espedita Grandesso
Cover of the book Altri squilibri by Espedita Grandesso
Cover of the book Fantasmi di Venezia by Espedita Grandesso
Cover of the book Il zorno tremendo by Espedita Grandesso
Cover of the book I Serial Killer della Serenissima by Espedita Grandesso
Cover of the book Venezia Criminale by Espedita Grandesso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy