Laguna di sangue

Cronaca nera veneziana di fine Ottocento

Nonfiction, History
Cover of the book Laguna di sangue by Davide Busato, Edizioni Helvetia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Davide Busato ISBN: 9788895215624
Publisher: Edizioni Helvetia Publication: July 25, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Davide Busato
ISBN: 9788895215624
Publisher: Edizioni Helvetia
Publication: July 25, 2016
Imprint:
Language: Italian

Con l’annessione al Regno d’Italia nel 1866 e l’inizio dell’industrializzazione in Laguna, Venezia entra nell’età contemporanea. Anche se i nuovi sistemi di lavoro stanno lentamente cambiando la società, rimane inalterata la passione popolare per quanto rientra nella cronaca nera, in particolar modo verso delitti e fatti di sangue. Ad alimentare tale curiosità contribuiscono i resoconti, spesso a tinte fosche, dei giornalisti della carta stampata che presenziano alle udienze in Tribunale per i processi riguardanti assassini, uxoricidi e criminali di vario genere. Presto l’avvocato Leopoldo Bizio Gradenigo e il patologo legale Vittorio Cavagnis, resi celebri dai quotidiani, avranno un seguito di ammiratori che attenderanno i loro fondamentali interventi con trepidazione. La curiosità morbosa verso criminali come lo “Scannapreti” (Vianello Vianelli) e il “Questurino” (Simone Rizzardi), è identica a quella che ai giorni nostri domina nei talk show sensazionalistici e nei telegiornali… Trenta casi, che molto hanno fatto discutere i veneziani, analizzati dal ricercatore storico Davide Busato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con l’annessione al Regno d’Italia nel 1866 e l’inizio dell’industrializzazione in Laguna, Venezia entra nell’età contemporanea. Anche se i nuovi sistemi di lavoro stanno lentamente cambiando la società, rimane inalterata la passione popolare per quanto rientra nella cronaca nera, in particolar modo verso delitti e fatti di sangue. Ad alimentare tale curiosità contribuiscono i resoconti, spesso a tinte fosche, dei giornalisti della carta stampata che presenziano alle udienze in Tribunale per i processi riguardanti assassini, uxoricidi e criminali di vario genere. Presto l’avvocato Leopoldo Bizio Gradenigo e il patologo legale Vittorio Cavagnis, resi celebri dai quotidiani, avranno un seguito di ammiratori che attenderanno i loro fondamentali interventi con trepidazione. La curiosità morbosa verso criminali come lo “Scannapreti” (Vianello Vianelli) e il “Questurino” (Simone Rizzardi), è identica a quella che ai giorni nostri domina nei talk show sensazionalistici e nei telegiornali… Trenta casi, che molto hanno fatto discutere i veneziani, analizzati dal ricercatore storico Davide Busato.

More books from Edizioni Helvetia

Cover of the book Serial Killers of Venice by Davide Busato
Cover of the book Venezia Arcana by Davide Busato
Cover of the book Serenissima by Davide Busato
Cover of the book I Serial Killer della Serenissima by Davide Busato
Cover of the book Fiol d'un can! by Davide Busato
Cover of the book Il zorno tremendo by Davide Busato
Cover of the book Altri squilibri by Davide Busato
Cover of the book La Venezia che vorrei by Davide Busato
Cover of the book Se no xé pan xé polenta by Davide Busato
Cover of the book Fantasmi di Venezia by Davide Busato
Cover of the book Crimini alla veneziana by Davide Busato
Cover of the book Leggende di Venezia by Davide Busato
Cover of the book Porto Marghera by Davide Busato
Cover of the book Cucina sotto torchio by Davide Busato
Cover of the book Venezia bizantina by Davide Busato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy