La Venezia che vorrei

Parole e pratiche per una città felice

Nonfiction, History, Americas, Canada
Cover of the book La Venezia che vorrei by autori vari, Edizioni Helvetia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: autori vari ISBN: 9788895215730
Publisher: Edizioni Helvetia Publication: September 6, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: autori vari
ISBN: 9788895215730
Publisher: Edizioni Helvetia
Publication: September 6, 2018
Imprint:
Language: Italian

«E tu, che Venezia vorresti?» è la semplice domanda rivolta a studiosi, giornalisti, artisti, professionisti che la città la vivono quotidianamente o che vi sono in qualche modo legati. Le risposte – testi letterari, poesie, articoli, fotografie, opere di grafica –  sono confluite in quest'opera collettiva che offre un interessante mosaico di tematiche e che ben individua i problemi più pressanti, proponendo anche delle possibili soluzioni.
Emerge forte la preoccupazione per la salvaguardia dell'"homo venexian" e la sua importante tradizione storico-culturale, cosa non facile davanti agli inevitabili e repentini cambiamenti imposti da una mondo globalizzato, che permette a chiunque di raggiungere facilmente la laguna e in qualsiasi momento dell'anno. L'accoglienza, ormai divenuta l'attività principale, dovrebbe aprirsi non solo ad un turismo maggiormente sostenibile e ai nuovi residenti internazionali, ma anche verso le giovani coppie locali, dando loro la possibilità di trovare una casa a prezzi accessibili, per non arrivare al paradosso di una Venezia perennemente sovraffollata ma al tempo stesso svuotata dei veneziani.
Una realtà da vivere unica, complessa e desiderata da tutti, di grande potenza culturale per le sue università, il polo museale, i festival e la Biennale, ma che si sente minacciata fisicamente dall'acqua alta, dal passaggio delle grandi navi da crociera nel Bacino di San Marco e dalla presenza sulla Terraferma del polo industriale di Porto Marghera…
«La Venezia che vorrei è…»

Contributi di: Shaul Bassi, Lala Hu, Leaticia Ouedraogo - Gianni Berengo Gardin - Gianfranco Bettin - Enrico Bettinello - Renzo di Renzo - Cristiano Dorigo - Gianni Favarato - Roberto Ferrucci - Maria Fiano e Beatrice Barzaghi - Federico Gnech - Mario Isnenghi - Maddalena Lotter - Giovanni Montanaro - Edoardo Pittalis - Tiziana Plebani - Anna Poma - Tiziano Scarpa - Lucio Schiavon - Elisabetta Tiveron - Anna Toscano - Alberto Toso Fei - Gilda Zazzara - Julian Zhara

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«E tu, che Venezia vorresti?» è la semplice domanda rivolta a studiosi, giornalisti, artisti, professionisti che la città la vivono quotidianamente o che vi sono in qualche modo legati. Le risposte – testi letterari, poesie, articoli, fotografie, opere di grafica –  sono confluite in quest'opera collettiva che offre un interessante mosaico di tematiche e che ben individua i problemi più pressanti, proponendo anche delle possibili soluzioni.
Emerge forte la preoccupazione per la salvaguardia dell'"homo venexian" e la sua importante tradizione storico-culturale, cosa non facile davanti agli inevitabili e repentini cambiamenti imposti da una mondo globalizzato, che permette a chiunque di raggiungere facilmente la laguna e in qualsiasi momento dell'anno. L'accoglienza, ormai divenuta l'attività principale, dovrebbe aprirsi non solo ad un turismo maggiormente sostenibile e ai nuovi residenti internazionali, ma anche verso le giovani coppie locali, dando loro la possibilità di trovare una casa a prezzi accessibili, per non arrivare al paradosso di una Venezia perennemente sovraffollata ma al tempo stesso svuotata dei veneziani.
Una realtà da vivere unica, complessa e desiderata da tutti, di grande potenza culturale per le sue università, il polo museale, i festival e la Biennale, ma che si sente minacciata fisicamente dall'acqua alta, dal passaggio delle grandi navi da crociera nel Bacino di San Marco e dalla presenza sulla Terraferma del polo industriale di Porto Marghera…
«La Venezia che vorrei è…»

Contributi di: Shaul Bassi, Lala Hu, Leaticia Ouedraogo - Gianni Berengo Gardin - Gianfranco Bettin - Enrico Bettinello - Renzo di Renzo - Cristiano Dorigo - Gianni Favarato - Roberto Ferrucci - Maria Fiano e Beatrice Barzaghi - Federico Gnech - Mario Isnenghi - Maddalena Lotter - Giovanni Montanaro - Edoardo Pittalis - Tiziana Plebani - Anna Poma - Tiziano Scarpa - Lucio Schiavon - Elisabetta Tiveron - Anna Toscano - Alberto Toso Fei - Gilda Zazzara - Julian Zhara

More books from Edizioni Helvetia

Cover of the book L’osella misteriosa del Doge Grimani by autori vari
Cover of the book Fantasmi di Venezia by autori vari
Cover of the book Crimini alla veneziana by autori vari
Cover of the book I Serial Killer della Serenissima by autori vari
Cover of the book Il zorno tremendo by autori vari
Cover of the book Serenissima by autori vari
Cover of the book Cucina sotto torchio by autori vari
Cover of the book Altri squilibri by autori vari
Cover of the book Leggende di Venezia by autori vari
Cover of the book Serial Killers of Venice by autori vari
Cover of the book Magna e bevi che la vita xe un lampo by autori vari
Cover of the book Venezia bizantina by autori vari
Cover of the book Prima de parlar tasi by autori vari
Cover of the book Chi xe mona staga a casa by autori vari
Cover of the book Fiol d'un can! by autori vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy