Venezia bizantina

Dal mito della fondazione al 1082

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Venezia bizantina by Nicola Bergamo, Edizioni Helvetia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Bergamo ISBN: 9788895215716
Publisher: Edizioni Helvetia Publication: May 18, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Nicola Bergamo
ISBN: 9788895215716
Publisher: Edizioni Helvetia
Publication: May 18, 2018
Imprint:
Language: Italian

L’approfondito studio di Nicola Bergamo propone un excursus storico sull’evolversi dei rapporti fra la nascente città di Venezia e il potente impero bizantino, dai primi insediamenti venetici nella gronda lagunare dell’augustea X Regio Venetia et Histria, attraverso le devastanti guerre gotiche e l'invasione longobarda, fino all’affrancamento fiscale del 1082 con la crisobolla concessa dal basileus Alessio I Comneno che accrescerà enormemente la fortuna commerciale dei veneziani all'interno del Mediterraneo, consolidando quella che diverrà una fulgida repubblica millenaria. Un cambiamento anche del potere politico che dall’esarca, il tribuno e il magister militum passerà alle famiglie élitarie che eleggeranno i primi duces, e sposterà il proprio baricentro dalla primitiva capitale Civitanova sulla terraferma verso il nucleo lagunare di Rivoalto attorno al quale si svilupperà la città, cercando una soluzione alle continue lotte fra i patriarcati di Grado e Aquileia e agli assalti dei pirati narentani che incrociavano le navi sulla rotta per Costantinopoli.
A corredo del saggio un testo introduttivo di PierAlvise Zorzi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’approfondito studio di Nicola Bergamo propone un excursus storico sull’evolversi dei rapporti fra la nascente città di Venezia e il potente impero bizantino, dai primi insediamenti venetici nella gronda lagunare dell’augustea X Regio Venetia et Histria, attraverso le devastanti guerre gotiche e l'invasione longobarda, fino all’affrancamento fiscale del 1082 con la crisobolla concessa dal basileus Alessio I Comneno che accrescerà enormemente la fortuna commerciale dei veneziani all'interno del Mediterraneo, consolidando quella che diverrà una fulgida repubblica millenaria. Un cambiamento anche del potere politico che dall’esarca, il tribuno e il magister militum passerà alle famiglie élitarie che eleggeranno i primi duces, e sposterà il proprio baricentro dalla primitiva capitale Civitanova sulla terraferma verso il nucleo lagunare di Rivoalto attorno al quale si svilupperà la città, cercando una soluzione alle continue lotte fra i patriarcati di Grado e Aquileia e agli assalti dei pirati narentani che incrociavano le navi sulla rotta per Costantinopoli.
A corredo del saggio un testo introduttivo di PierAlvise Zorzi.

More books from Edizioni Helvetia

Cover of the book I Serial Killer della Serenissima by Nicola Bergamo
Cover of the book Il zorno tremendo by Nicola Bergamo
Cover of the book Laguna di sangue by Nicola Bergamo
Cover of the book Leggende di Venezia by Nicola Bergamo
Cover of the book Serenissima by Nicola Bergamo
Cover of the book Fiol d'un can! by Nicola Bergamo
Cover of the book La Venezia che vorrei by Nicola Bergamo
Cover of the book Magna e bevi che la vita xe un lampo by Nicola Bergamo
Cover of the book Cucina sotto torchio by Nicola Bergamo
Cover of the book Chi xe mona staga a casa by Nicola Bergamo
Cover of the book Venezia Arcana by Nicola Bergamo
Cover of the book Fantasmi di Venezia by Nicola Bergamo
Cover of the book L’osella misteriosa del Doge Grimani by Nicola Bergamo
Cover of the book Venezia Criminale by Nicola Bergamo
Cover of the book Porto Marghera by Nicola Bergamo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy