Memorie di un bevitore

In compagnia di John Barleycorn

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Memorie di un bevitore by Jack London, TARKA
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jack London ISBN: 9788898823932
Publisher: TARKA Publication: May 17, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Jack London
ISBN: 9788898823932
Publisher: TARKA
Publication: May 17, 2016
Imprint:
Language: Italian

“Non ero uno di quegli alcolizzati ereditari che nascono con l’organismo predisposto. Ero, per la mia generazione, un essere normale. Avevo acquisito da me stesso il gusto per l’alcol, non senza fatica, perché dapprima l’avevo trovato ripugnante, e mi aveva provocato più nausee di qualsiasi medicina. Strillone di giornali per le strade, marinaio, minatore, vagabondo in terre lontane, ho constatato che dappertutto, dove gli uomini si radunavano per scambiare delle idee, delle millanterie e delle provocazioni, per ridere, per riposarsi e dimenticare il monotono lavoro delle giornate o delle notti estenuanti, si ritrovavano invariabilmente davanti a un bicchiere d’alcol. Il bar è un luogo di riunione in cui si radunano come i fedeli in chiesa, come gli uomini primitivi intorno al fuoco dell’accampamento o all’entrata della caverna. È stata la facilità di procurarmi l’alcol, che me ne ha dato il gusto. Non sapevo proprio che farmene, di questa specie di droga! Anzi, ne ridevo. E tuttavia eccomi qui, infine, posseduto dal desiderio di bere: sono occorsi vent’anni perché si radicasse in me e durante gli altri dieci anni che seguirono, questo desiderio non ha fatto che crescere. Ma, soddisfacendolo, non provo nessun beneficio. Per temperamento, ho il cuore sano e lo spirito allegro. Tuttavia, quando passeggio in compagnia di John Barleycorn, soffro tutte le torture del pessimismo intellettuale.”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Non ero uno di quegli alcolizzati ereditari che nascono con l’organismo predisposto. Ero, per la mia generazione, un essere normale. Avevo acquisito da me stesso il gusto per l’alcol, non senza fatica, perché dapprima l’avevo trovato ripugnante, e mi aveva provocato più nausee di qualsiasi medicina. Strillone di giornali per le strade, marinaio, minatore, vagabondo in terre lontane, ho constatato che dappertutto, dove gli uomini si radunavano per scambiare delle idee, delle millanterie e delle provocazioni, per ridere, per riposarsi e dimenticare il monotono lavoro delle giornate o delle notti estenuanti, si ritrovavano invariabilmente davanti a un bicchiere d’alcol. Il bar è un luogo di riunione in cui si radunano come i fedeli in chiesa, come gli uomini primitivi intorno al fuoco dell’accampamento o all’entrata della caverna. È stata la facilità di procurarmi l’alcol, che me ne ha dato il gusto. Non sapevo proprio che farmene, di questa specie di droga! Anzi, ne ridevo. E tuttavia eccomi qui, infine, posseduto dal desiderio di bere: sono occorsi vent’anni perché si radicasse in me e durante gli altri dieci anni che seguirono, questo desiderio non ha fatto che crescere. Ma, soddisfacendolo, non provo nessun beneficio. Per temperamento, ho il cuore sano e lo spirito allegro. Tuttavia, quando passeggio in compagnia di John Barleycorn, soffro tutte le torture del pessimismo intellettuale.”

More books from TARKA

Cover of the book il viaggiatore in piccole cose by Jack London
Cover of the book Il boccon del prete by Jack London
Cover of the book La cucina delle Murge by Jack London
Cover of the book Al Marocco by Jack London
Cover of the book Il Dilemma della Sfinge by Jack London
Cover of the book La cucina modenese by Jack London
Cover of the book Il settimo senso by Jack London
Cover of the book La cucina dei numeri primi by Jack London
Cover of the book Nella tormenta by Jack London
Cover of the book Pontremoli by Jack London
Cover of the book Il Deserto by Jack London
Cover of the book La cucina fiorentina by Jack London
Cover of the book Le cucine di Romagna by Jack London
Cover of the book Libereso, il giardiniere di Calvino by Jack London
Cover of the book La cucina ferrarese by Jack London
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy