Quale bellezza?

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Quale bellezza? by Franco Rella, Orthotes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Rella ISBN: 9788893140966
Publisher: Orthotes Publication: August 10, 2017
Imprint: Orthotes Language: Italian
Author: Franco Rella
ISBN: 9788893140966
Publisher: Orthotes
Publication: August 10, 2017
Imprint: Orthotes
Language: Italian

Al di là della scelta personale e ormai consolidata da parte dell’Autore, la frammentarietà dello stile contribuisce in questo saggio a rendere le riflessioni sulla bellezza di Franco Rella adatte a restituirle l’indicibilità, l’indefinibilità, l’enigmaticità e la contraddittorietà che vari letterati, artisti e filosofi dell’Ottocento e del Novecento le hanno assegnato. Rella li rilegge selettivamente e riesce così a riproporre non solo una visione della bellezza che va oltre il livello dell’arte solo bella, la quale sconfina nel kitsch, ma a far riscoprire il senso della domanda sulla bellezza anche dopo l’orrore estremo dell’Olocausto. Completano il saggio alcune considerazioni sullo spazio estetico, che si scopre poi essere il luogo del confronto tra il pathos dell’arte con il pathos del pensiero. Questo confronto derivante da un’affinità è riconoscibile in Platone, in Hegel e in Nietzsche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Al di là della scelta personale e ormai consolidata da parte dell’Autore, la frammentarietà dello stile contribuisce in questo saggio a rendere le riflessioni sulla bellezza di Franco Rella adatte a restituirle l’indicibilità, l’indefinibilità, l’enigmaticità e la contraddittorietà che vari letterati, artisti e filosofi dell’Ottocento e del Novecento le hanno assegnato. Rella li rilegge selettivamente e riesce così a riproporre non solo una visione della bellezza che va oltre il livello dell’arte solo bella, la quale sconfina nel kitsch, ma a far riscoprire il senso della domanda sulla bellezza anche dopo l’orrore estremo dell’Olocausto. Completano il saggio alcune considerazioni sullo spazio estetico, che si scopre poi essere il luogo del confronto tra il pathos dell’arte con il pathos del pensiero. Questo confronto derivante da un’affinità è riconoscibile in Platone, in Hegel e in Nietzsche.

More books from Orthotes

Cover of the book Il compito dell'impossibile by Franco Rella
Cover of the book L'idiota e la lettera. Quattro saggi sul Flaubert di Sartre by Franco Rella
Cover of the book Avventure e disavventure della verità by Franco Rella
Cover of the book La società delle emozioni by Franco Rella
Cover of the book Sentire ciò che nell'altro è vivente. L'amore nel giovane Hegel by Franco Rella
Cover of the book Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne by Franco Rella
Cover of the book I colori del bene by Franco Rella
Cover of the book La bellezza è quella cosa... by Franco Rella
Cover of the book La psicoanalisi e il reale by Franco Rella
Cover of the book Il mistero della bellezza by Franco Rella
Cover of the book La schiavitù del nostro tempo. Scritti su lavoro e proprietà by Franco Rella
Cover of the book Una donna per amico. Dell'amicizia in generale e dell'amicizia delle donne by Franco Rella
Cover of the book Emancipazione/i by Franco Rella
Cover of the book Sovranità del Bene. Dalla fiducia alla fede, tra misura e dismisura by Franco Rella
Cover of the book Resistenze. Sul concetto di analisi by Franco Rella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy