Gli ultimi filibustieri

Kids, Fiction, Action/Adventure, Teen
Cover of the book Gli ultimi filibustieri by Emilio Salgari, Libri da leggere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio Salgari ISBN: 9788868110109
Publisher: Libri da leggere Publication: January 20, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Emilio Salgari
ISBN: 9788868110109
Publisher: Libri da leggere
Publication: January 20, 2016
Imprint:
Language: Italian

Anche con questo romanzo Emilio Salgari ci conduce in un viaggio lontano dal grigiore delle metropoli per immergerci in mari azzurri e vivere favolose avventure. Questa volta ad aver bisogno di aiuto è la contessa di Ventimiglia Ines detta Neala. Mendoza e Buttafuoco coinvolgono nella loro avventura anche Don Barrejo che ormai vive tranquillo dopo essersi sposato con una sivigliana. I tre proteggeranno Neala e la condurranno a ritirare la grande eredità del Cacicco del Darien. Per riuscire nell’impresa, si ritroveranno a sfidare animali feroci, natura impervia e tribù di cannibali. Ad ostacolare i tre nella loro impresa anche e soprattutto il Marchese di Montelimar che aveva rapito Neala quando era appena una fanciulla. Era stato lui l’artefice della morte di suo padre che aveva fatto impiccare lui stesso. Da allora, la giovane donna era tenuta da lui prigioniera a Maracaibo. Egli le diceva che era il suo tutore. L’obiettivo dell’uomo, in realtà, era quello di impossessarsi della sua immensa ricchezza.
Ad un lettore attento, tra le pagine capiterà subito all’occhio un senso di malinconia. Infatti, Gli ultimi filibustieri conclude il ciclo salgariano dei Corsari delle Antille. E’ come se Emilio Salgari volesse rendere il lettore consapevole del fatto che tutte le cose belle e divertenti della vita, nello specifico quella dei corsari, prima o poi devono finire per fare in modo che ognuno torni alla sua vita di sempre o comunque ad una vita diversa senza scorribande e pericoli. Un po’ come quando si concludono le ferie e bisogna tornare a lavoro.
In realtà, tra le pagine di questo romanzo i biografi leggono invece i primi sintomi della depressione che di lì a poco avrebbe assalito lo scrittore. Non bisogna dimenticare, infatti, che Salgari mise fine alla sua vita a causa di una serie di eventi spiacevoli accaduti nel corso della stessa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Anche con questo romanzo Emilio Salgari ci conduce in un viaggio lontano dal grigiore delle metropoli per immergerci in mari azzurri e vivere favolose avventure. Questa volta ad aver bisogno di aiuto è la contessa di Ventimiglia Ines detta Neala. Mendoza e Buttafuoco coinvolgono nella loro avventura anche Don Barrejo che ormai vive tranquillo dopo essersi sposato con una sivigliana. I tre proteggeranno Neala e la condurranno a ritirare la grande eredità del Cacicco del Darien. Per riuscire nell’impresa, si ritroveranno a sfidare animali feroci, natura impervia e tribù di cannibali. Ad ostacolare i tre nella loro impresa anche e soprattutto il Marchese di Montelimar che aveva rapito Neala quando era appena una fanciulla. Era stato lui l’artefice della morte di suo padre che aveva fatto impiccare lui stesso. Da allora, la giovane donna era tenuta da lui prigioniera a Maracaibo. Egli le diceva che era il suo tutore. L’obiettivo dell’uomo, in realtà, era quello di impossessarsi della sua immensa ricchezza.
Ad un lettore attento, tra le pagine capiterà subito all’occhio un senso di malinconia. Infatti, Gli ultimi filibustieri conclude il ciclo salgariano dei Corsari delle Antille. E’ come se Emilio Salgari volesse rendere il lettore consapevole del fatto che tutte le cose belle e divertenti della vita, nello specifico quella dei corsari, prima o poi devono finire per fare in modo che ognuno torni alla sua vita di sempre o comunque ad una vita diversa senza scorribande e pericoli. Un po’ come quando si concludono le ferie e bisogna tornare a lavoro.
In realtà, tra le pagine di questo romanzo i biografi leggono invece i primi sintomi della depressione che di lì a poco avrebbe assalito lo scrittore. Non bisogna dimenticare, infatti, che Salgari mise fine alla sua vita a causa di una serie di eventi spiacevoli accaduti nel corso della stessa.

More books from Libri da leggere

Cover of the book Le due città by Emilio Salgari
Cover of the book La crociera della Tuonante by Emilio Salgari
Cover of the book I predoni del Sahara by Emilio Salgari
Cover of the book Voglio Cambiare Lavoro by Emilio Salgari
Cover of the book La favorita del Mahdi by Emilio Salgari
Cover of the book Jolanda la figlia del Corsaro Nero by Emilio Salgari
Cover of the book Antonio e Cleopatra by Emilio Salgari
Cover of the book I minatori dell'Alaska by Emilio Salgari
Cover of the book La piccola Dorrit by Emilio Salgari
Cover of the book Il bramino dell'Assam by Emilio Salgari
Cover of the book Il boa delle caverne by Emilio Salgari
Cover of the book Il tesoro della montagna azzurra by Emilio Salgari
Cover of the book Il brick maledetto by Emilio Salgari
Cover of the book I figli dell'aria by Emilio Salgari
Cover of the book La regina dei Caraibi by Emilio Salgari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy