Un workshop a Portofino

Tracce di memoria e futuro dei luoghi

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book Un workshop a Portofino by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore ISBN: 9788849296051
Publisher: Gangemi Editore Publication: September 27, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
ISBN: 9788849296051
Publisher: Gangemi Editore
Publication: September 27, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

PROGETTAZIONE SOSTENIBILE PARTECIPATA collana diretta da Elena Mortola Importante è mantenere una base di residenti vitale e creativa, come osserva Oriele Orlando “Recenti studi da parte di importanti istituzioni mondiali hanno dimostrato come una fonte di guadagno, quale il turismo, se non opportunamente suffragata dal vissuto connettivo delle popolazioni del posto, genera uno sfruttamento indiscriminato di risorse naturali ed artistiche e un maggior inquinamento, è per questo che sempre più oggi si parla di eco-turismo, ovvero la formula per la salvaguardia del patrimonio ambientale, artistico, ma soprattutto della memoria storica e sociale degli abitanti, che vengono resi attori consapevoli, e non semplici comparse”… Dal visioning di un corsista “La strada provinciale che da Santa Margherita va a Portofino è stata chiusa al traffico ormai da qualche anno, fatta eccezione per i mezzi di soccorso, i motorini, le auto dei residenti ed i piccoli bus elettrici. Osservo che a differenza di dieci anni fa tutte le persiane delle abitazioni lungo la strada duca degli Abruzzi sono aperte: un immenso stupore mi assale quando mi accorgo che l’abbassamento del livello della strada ha ridato vita a quelle case che erano soffocate dall’asfalto e dalle automobili…Portofino pullula di gente e di nuove idee, come la scuola di composizione musicale “Fabrizio De Andrè” che ha aperto i battenti nel teatrino comunale. Sono le cinque ed il sole sembra non voler smettere di illuminare Portofino…” ELENA MORTOLA Ha insegnato Metodologia Progettuale e CAAD presso l’Università di Roma “La Sapienza” (1883-1992). Dal 1993 insegna “Progettazione Architettonica Assistita dal Computer” nell’Università Roma Tre, dove ha coordinato il Master internazionale di II livello “Progettazione interattiva sostenibile e multimedialità”. Ha collaborato con molte Università italiane e straniere e ha svolto numerose ricerche ed esperienze professionali nel campo della progettazione partecipata. ALESSANDRO GIANGRANDE Ha insegnato “Teoria dei modelli per la progettazione” presso l’Università di Roma “La Sapienza” (1973-1992). Nel 1993 si è trasferito all’Università Roma Tre dove ha insegnato “Analisi e valutazione ambientale”, “Progettazione e pianificazione sostenibile” e “Tecniche di valutazione ambientale di piani e progetti”. Ha diretto il laboratorio TIPUS (Tecnologie Informatiche per il Progetto Urbano Sostenibile) del Dipartimento di Studi Urbani e ha svolto numerose ricerche ed esperienze professionali nel campo della progettazione partecipata. ROMINA PERITORE, architetto urbanista, dottore di ricerca in “Politiche territoriali e progetto locale” (Università Roma Tre). è stata docente di Valutazione economica dei piani urbanistici e territoriali, ha svolto attività di docenza all’Università Roma Tre e ha svolto collaborazioni per società, Enti, Istituti di ricerca nel campo della valutazione delle politiche urbane e degli studi di fattibilità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

PROGETTAZIONE SOSTENIBILE PARTECIPATA collana diretta da Elena Mortola Importante è mantenere una base di residenti vitale e creativa, come osserva Oriele Orlando “Recenti studi da parte di importanti istituzioni mondiali hanno dimostrato come una fonte di guadagno, quale il turismo, se non opportunamente suffragata dal vissuto connettivo delle popolazioni del posto, genera uno sfruttamento indiscriminato di risorse naturali ed artistiche e un maggior inquinamento, è per questo che sempre più oggi si parla di eco-turismo, ovvero la formula per la salvaguardia del patrimonio ambientale, artistico, ma soprattutto della memoria storica e sociale degli abitanti, che vengono resi attori consapevoli, e non semplici comparse”… Dal visioning di un corsista “La strada provinciale che da Santa Margherita va a Portofino è stata chiusa al traffico ormai da qualche anno, fatta eccezione per i mezzi di soccorso, i motorini, le auto dei residenti ed i piccoli bus elettrici. Osservo che a differenza di dieci anni fa tutte le persiane delle abitazioni lungo la strada duca degli Abruzzi sono aperte: un immenso stupore mi assale quando mi accorgo che l’abbassamento del livello della strada ha ridato vita a quelle case che erano soffocate dall’asfalto e dalle automobili…Portofino pullula di gente e di nuove idee, come la scuola di composizione musicale “Fabrizio De Andrè” che ha aperto i battenti nel teatrino comunale. Sono le cinque ed il sole sembra non voler smettere di illuminare Portofino…” ELENA MORTOLA Ha insegnato Metodologia Progettuale e CAAD presso l’Università di Roma “La Sapienza” (1883-1992). Dal 1993 insegna “Progettazione Architettonica Assistita dal Computer” nell’Università Roma Tre, dove ha coordinato il Master internazionale di II livello “Progettazione interattiva sostenibile e multimedialità”. Ha collaborato con molte Università italiane e straniere e ha svolto numerose ricerche ed esperienze professionali nel campo della progettazione partecipata. ALESSANDRO GIANGRANDE Ha insegnato “Teoria dei modelli per la progettazione” presso l’Università di Roma “La Sapienza” (1973-1992). Nel 1993 si è trasferito all’Università Roma Tre dove ha insegnato “Analisi e valutazione ambientale”, “Progettazione e pianificazione sostenibile” e “Tecniche di valutazione ambientale di piani e progetti”. Ha diretto il laboratorio TIPUS (Tecnologie Informatiche per il Progetto Urbano Sostenibile) del Dipartimento di Studi Urbani e ha svolto numerose ricerche ed esperienze professionali nel campo della progettazione partecipata. ROMINA PERITORE, architetto urbanista, dottore di ricerca in “Politiche territoriali e progetto locale” (Università Roma Tre). è stata docente di Valutazione economica dei piani urbanistici e territoriali, ha svolto attività di docenza all’Università Roma Tre e ha svolto collaborazioni per società, Enti, Istituti di ricerca nel campo della valutazione delle politiche urbane e degli studi di fattibilità.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Oppo e 3 ricerche su Pomezia by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book I doni dell'Amazzonia by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book The New Property: genealogia e limiti di un concetto by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book Torri e mulini a vento sul Monte Argentario: affinità tipologiche ed esigenze funzionali by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book Il diritto naturale e l’esilio di Dio by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book British sociology today by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book Prospettive mentali | Mental perspectives by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book VERSOPESCARA2027 by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book La casa by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book La Città Universitaria di Roma, le due modernità si conciliano: tre anni d’oro dell’architettura italiana del ‘900. The University City of Rome. Reconciliation between two modernities: the three golden years of twentieth-century Italian architecture by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book Piano EFFE by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book Il paesaggio: teoria pratica e progetto by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book Diritto, valori e consenso sociale nel lavoro del giudice. Note a margine di un recente libro di Nicolò Lipari by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book Studi di storia dell'arte, iconografia e iconologia by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
Cover of the book Fra Tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena: SantEusebio di Ronciglione by Livio Betti, Cosimo Campani, Mariangela Canale, Alessandro Giangrande, Francesca Giangrande, Marta Gnesi, Leonardo Magursi, Eleonora Massaro, Elena Mortola, Romina Peritore
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy