Diritto, valori e consenso sociale nel lavoro del giudice. Note a margine di un recente libro di Nicolò Lipari

Published in Sociologia n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali | A brief exploration of the decoupling of ethical and political life in America

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Diritto, valori e consenso sociale nel lavoro del giudice. Note a margine di un recente libro di Nicolò Lipari by Chiara Magneschi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiara Magneschi ISBN: 9788849249873
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Chiara Magneschi
ISBN: 9788849249873
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nicolò Lipari, nel suo recente Il diritto civile tra legge e giudizio (Milano, Giuffré, 2017), ripensa il ruolo dell’interprete alla luce del grande cambiamento attraversato dal diritto civile tra il vecchio e il nuovo millennio. Un cambiamento che, parafrasando il titolo del suo libro, si potrebbe riassumere in “dalla legge al giudizio”. Il diritto non si identifica più con la lex posita e l’interprete è chiamato ad assumere un ruolo di iuris faber allorché utilizza come materia prima, ancor più che la norma, le situazioni concrete ed i criteri di valore che da esse emergono. Il volume, che raccoglie una serie di saggi scritti tra il 1998 e il 2016, si inserisce a pieno titolo nel dibattito sui confini dell’ermeneutica e del ruolo dell’interprete, affrontandone in maniera originale e audace uno dei temi di fondo, ovvero quello della (mancata) coincidenza tra contenuto di valore degli enunciati normativi e valori condivisi in una determinata comunità. Le parole di cui la norma si compone non sono più oggi, per Lipari, lo specchio fedele dei valori della società vivente, e dunque l’interprete, men che mai ora bocca della legge, è chiamato a sopperire a questo scarto – che più che uno scarto sembra, a volte, un baratro – individuando nei contesti il “giusto” valore da collocare in quel vuoto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nicolò Lipari, nel suo recente Il diritto civile tra legge e giudizio (Milano, Giuffré, 2017), ripensa il ruolo dell’interprete alla luce del grande cambiamento attraversato dal diritto civile tra il vecchio e il nuovo millennio. Un cambiamento che, parafrasando il titolo del suo libro, si potrebbe riassumere in “dalla legge al giudizio”. Il diritto non si identifica più con la lex posita e l’interprete è chiamato ad assumere un ruolo di iuris faber allorché utilizza come materia prima, ancor più che la norma, le situazioni concrete ed i criteri di valore che da esse emergono. Il volume, che raccoglie una serie di saggi scritti tra il 1998 e il 2016, si inserisce a pieno titolo nel dibattito sui confini dell’ermeneutica e del ruolo dell’interprete, affrontandone in maniera originale e audace uno dei temi di fondo, ovvero quello della (mancata) coincidenza tra contenuto di valore degli enunciati normativi e valori condivisi in una determinata comunità. Le parole di cui la norma si compone non sono più oggi, per Lipari, lo specchio fedele dei valori della società vivente, e dunque l’interprete, men che mai ora bocca della legge, è chiamato a sopperire a questo scarto – che più che uno scarto sembra, a volte, un baratro – individuando nei contesti il “giusto” valore da collocare in quel vuoto.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il Teatro Imperiale di Luigi Moretti. L’importanza del disegno nella concezione dello spazio | The Imperial Theatre by Luigi Moretti. The importance of drawing in the concept of space by Chiara Magneschi
Cover of the book Giuseppe Spagnulo by Chiara Magneschi
Cover of the book Lithian Ricci by Chiara Magneschi
Cover of the book Theory, culture and post-industrial society by Chiara Magneschi
Cover of the book La città nell’incertezza e le contraddizioni dei piani by Chiara Magneschi
Cover of the book Mortali immortali by Chiara Magneschi
Cover of the book Ara Pacis Roma: Res Gestae Divi Augusti by Chiara Magneschi
Cover of the book La felicità secondo le stelle by Chiara Magneschi
Cover of the book Segni e simboli di Roberta Buttini by Chiara Magneschi
Cover of the book The appearance of social inequalities: Cases of Neolithic and Chalcolithic societies by Chiara Magneschi
Cover of the book L’ex-deposito ATAC Vittoria by Chiara Magneschi
Cover of the book Oggi sono venuti i tedeschi by Chiara Magneschi
Cover of the book The Castle of Tabiano by Chiara Magneschi
Cover of the book Alessandro Bruschetti. Futurismo aeropittorico e purilumetria by Chiara Magneschi
Cover of the book The Mediterranean Medina by Chiara Magneschi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy