Dare una chance all’etica

Published in Sociologia n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali | A brief exploration of the decoupling of ethical and political life in America

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Dare una chance all’etica by Tito Marci, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tito Marci ISBN: 9788849249750
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Tito Marci
ISBN: 9788849249750
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

L’era della guerra fredda si è conclusa nel periodo compreso fra il 1989, l’anno della demolizione del muro di Berlino e della riunificazione tedesca, ed il 1991, l’anno della dissoluzione dell’URSS. Da quel momento è incominciata, a livello mondiale, una nuova era caratterizzata, sia pure con difficoltà, dal primato politico, economico, militare e ideologico di una sola superpotenza, gli Stati Uniti d’America. Secondo alcuni critici, con l’affermarsi dell’egemonia americana ha finito per prevalere, sul piano ideologico, il cosiddetto “neoliberismo”. Sta di fatto che nel corso dell’ultimo decennio del XX secolo è rapidamente diventato egemone a livello mondiale un sistema d’idee incline a considerare il libero mercato come il metodo migliore (se non l’unico) per conseguire un rilevante aumento della ricchezza e, di conseguenza, della felicità collettiva. I provvedimenti politici auspicati da tale ideologia sono ben noti: il tendenziale ritiro dello stato da ogni attività economica gestita sia in proprio, sia attraverso finanziamenti alle imprese private (con l’eccezione – almeno negli Usa – dei finanziamenti dati all’industria militare); lo smantellamento o la riduzione di quelle protezioni sociali che erano state conquistate dalle classi lavoratrici soprattutto a partire dalla fine della seconda guerra mondiale; la rimozione di ogni tipo di intralcio ai movimenti internazionali di capitali e di merci (ma non a quello degli esseri umani).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’era della guerra fredda si è conclusa nel periodo compreso fra il 1989, l’anno della demolizione del muro di Berlino e della riunificazione tedesca, ed il 1991, l’anno della dissoluzione dell’URSS. Da quel momento è incominciata, a livello mondiale, una nuova era caratterizzata, sia pure con difficoltà, dal primato politico, economico, militare e ideologico di una sola superpotenza, gli Stati Uniti d’America. Secondo alcuni critici, con l’affermarsi dell’egemonia americana ha finito per prevalere, sul piano ideologico, il cosiddetto “neoliberismo”. Sta di fatto che nel corso dell’ultimo decennio del XX secolo è rapidamente diventato egemone a livello mondiale un sistema d’idee incline a considerare il libero mercato come il metodo migliore (se non l’unico) per conseguire un rilevante aumento della ricchezza e, di conseguenza, della felicità collettiva. I provvedimenti politici auspicati da tale ideologia sono ben noti: il tendenziale ritiro dello stato da ogni attività economica gestita sia in proprio, sia attraverso finanziamenti alle imprese private (con l’eccezione – almeno negli Usa – dei finanziamenti dati all’industria militare); lo smantellamento o la riduzione di quelle protezioni sociali che erano state conquistate dalle classi lavoratrici soprattutto a partire dalla fine della seconda guerra mondiale; la rimozione di ogni tipo di intralcio ai movimenti internazionali di capitali e di merci (ma non a quello degli esseri umani).

More books from Gangemi Editore

Cover of the book gasp! by Tito Marci
Cover of the book Restauri a Licenza by Tito Marci
Cover of the book Centri storici minori by Tito Marci
Cover of the book La villa di Vincenzo Giustiniani a Bassano Romano by Tito Marci
Cover of the book Villa Rufina Falconieri by Tito Marci
Cover of the book Il dono come controparadosso. Scambio, gioco, reciprocità by Tito Marci
Cover of the book L'album dei Mille di Alessandro Pavia by Tito Marci
Cover of the book La chiesa di san Nicolás Obispo y san Pedro Mártir a Valencia: studi preliminari e primi esiti per il restauro dell’apparato decorativo | The Church of San Nicolás Obispo y san Pedro Mártir in Valencia: restoration of the decorations by Tito Marci
Cover of the book Il disegno come testo / Drawing as text by Tito Marci
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 52 / 2016 by Tito Marci
Cover of the book Sabaudia tra sogno e realtà by Tito Marci
Cover of the book Inventario. Chiesa e Fondazione Reale Belga “San Giuliano dei Fiamminghi” a Roma by Tito Marci
Cover of the book La Città Universitaria di Roma, le due modernità si conciliano: tre anni d’oro dell’architettura italiana del ‘900. The University City of Rome. Reconciliation between two modernities: the three golden years of twentieth-century Italian architecture by Tito Marci
Cover of the book L'architettura delle cupole a Roma 1580-1670 by Tito Marci
Cover of the book Abitare la Terra n.41/2017 – Dwelling on Earth by Tito Marci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy