Sulle autonomie territoriali

Published in Sociologia n. 1/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla “Scuola” di sociologia di Chicago

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Sulle autonomie territoriali by Maria Rescigno, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Rescigno ISBN: 9788849225129
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 25, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Rescigno
ISBN: 9788849225129
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 25, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Poco meno di trent’anni fa si registrò nella politica italiana una singolare coincidenza: negli stessi giorni il presidente del Consiglio dei ministri proponeva la riduzione dei comuni italiani e la Chiesa cattolica procedeva alla soppressione di piccole diocesi, accorpandole ad altre più vaste. Le reazioni furono dello stesso tono, poiché venne rivendicata la tradizione da rispettare e si invocarono le autonomie territoriali da difendere. Si verificò una convergenza, non priva dì tratti curiosi, tra laici e cattolici, impegnati su un fronte comune, a protestare per l’offesa ad antiche municipalità ed alle prerogative di chiese locali. Episodi come questo, al di là degli esiti modesti se non addirittura fallimentari, meritano riflessione, per qualche aspetto positivo che senza dubbio presentano, e per i molti profili negativi che mettono in luce.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Poco meno di trent’anni fa si registrò nella politica italiana una singolare coincidenza: negli stessi giorni il presidente del Consiglio dei ministri proponeva la riduzione dei comuni italiani e la Chiesa cattolica procedeva alla soppressione di piccole diocesi, accorpandole ad altre più vaste. Le reazioni furono dello stesso tono, poiché venne rivendicata la tradizione da rispettare e si invocarono le autonomie territoriali da difendere. Si verificò una convergenza, non priva dì tratti curiosi, tra laici e cattolici, impegnati su un fronte comune, a protestare per l’offesa ad antiche municipalità ed alle prerogative di chiese locali. Episodi come questo, al di là degli esiti modesti se non addirittura fallimentari, meritano riflessione, per qualche aspetto positivo che senza dubbio presentano, e per i molti profili negativi che mettono in luce.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L'architettura in Abruzzo e Molise dal 1945 a oggi by Maria Rescigno
Cover of the book Situazioni di paesaggio by Maria Rescigno
Cover of the book Le sculture di Mont’e Prama - La mostra by Maria Rescigno
Cover of the book Stili del razionalismo by Maria Rescigno
Cover of the book Rivista Storica del Lazio n. 16/2002 by Maria Rescigno
Cover of the book La Cappadocia e il Lazio rupestre. Terre di roccia e pittura by Maria Rescigno
Cover of the book Studi sulla casa urbana by Maria Rescigno
Cover of the book Democrazia dal basso by Maria Rescigno
Cover of the book Claudio Verna. Carte sature by Maria Rescigno
Cover of the book Antonio da Sangallo il Giovane. Il grande modello per il San Pietro in Vaticano by Maria Rescigno
Cover of the book Stefano Maderno scultore 1571 ca. - 1636 by Maria Rescigno
Cover of the book Progettare Paesaggio. Landscape as Infrastructure by Maria Rescigno
Cover of the book Antonio Sant'Elia. Manifesto dell'architettura futurista by Maria Rescigno
Cover of the book Tracce su carta by Maria Rescigno
Cover of the book La felicità di un ritorno. Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, un impegno costante per restituire l'Arte rubata all'Umanità. Recuperare per tramandare by Maria Rescigno
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy