La linea d'ombra

Progetti urbani e di paesaggio nei territori in trasformazione

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book La linea d'ombra by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis ISBN: 9788849290776
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
ISBN: 9788849290776
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti Con un chiaro riferimento al racconto di Joseph Conrad, La linea d'ombra allude al coraggio, alla perseveranza e alla tenacia che si riconosce nella maturità del buon progetto. Gli apporti interdisciplinari e le esperienze di progetto raccolte in questo libro sono l'esito delle riflessioni maturate all'interno dell'esperienza regionale di formazione nel settore della conoscenza e dell'intervento sui paesaggi. L'obiettivo è quello di contribuire a dipanare la complessità attraverso il racconto di alcuni progetti urbani e di paesaggio in luoghi particolarmente cari alla contemporaneità: insediamenti dispersi; infrastrutture, paesaggi e sistemi lineari; ambiti d'acqua sottoposti a tutela paesaggistica; siti industriali dismessi. Il libro mostra come l'interdisciplinarità feconda il progetto, permettendogli di avanzare oltre La linea d'ombra, aiutando a superare le incertezze che colgono nel momento in cui ci si accinge a camminare in luoghi sconosciuti, attanagliati dalla paura di non farcela. Il progetto, in questo senso, è l'esito di una battaglia interiore, capace di rivelare la sostanza delle cose sperate. Giovanni Battista Cocco (Cagliari, 1973) ingegnere, dottore di ricerca in "Architecture" all'Université de Paris 8 Vincennes Saint-Denis (direttore di tesi prof. Yannis Tsiomis) ed in Ingegneria Edile all'Università degli Studi di Cagliari (direttore di tesi prof. Enrico A. Corti), assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Cagliari; è docente a contratto del corso di "Elementi di progettazione urbana" e del "Laboratorio integrato di progettazione I" (modulo di Architettura e Composizione urbana) presso la Facoltà di Architettura di Cagliari. Sviluppa la propria attività di ricerca sul rapporto "Architettura Città" promuovendo lo studio e la pratica della progettazione urbana alle diverse scale. Membro dell'Osservatorio sul progetto urbano al Laboratorio internazionale SEW07 organizzato dalla Facoltà di Architettura di Cagliari - con la partecipazione dello studio OMA (Rotterdam) e del Politecnico di Milano - per la riqualificazione, architettonica ed urbana, del quartiere Sant'Elia a Cagliari, è stato docente del modulo di "Riqualificazione del paesaggio" all'interno del progetto I.T.A.C.A. - Interventi di Trasferimento di Attività e Competenze Ambientali. Autore di diverse pubblicazioni sul "Progetto di architettura urbana", ha tenuto conferenze sul progetto per la città contemporanea a Rabat, Rotterdam, Madrid, Lille, Toulouse. All'attività universitaria, associa il lavoro professionale nel progetto urbano ed architettonico (c06studio). Sabrina Dessì (Cagliari, 1970) architetto e assegnista di ricerca dal 2003 per il Dipartimento di Architettura dell'Università di Cagliari, è docente a contratto del "Laboratorio di Progetto e Costruzione I", modulo di Architettura e Composizione urbana, presso la Facoltà di Architettura di Cagliari. Sviluppa la propria ricerca intorno alle questioni dell'Abitare intese sia nell'esplorazione dei temi legati ai modelli e ai linguaggi della casa popolare sia nei temi della diffusione e dispersione urbana. Fa parte del team di progettazione di UNICA nel Laboratorio Internazionale SEW07 organizzato dalla Facoltà di Architettura di Cagliari - con la partecipazione dello studio OMA (Rotterdam) e del Politecnico di Milano - per la riqualificazione, architettonica ed urbana, del quartiere Sant'Elia a Cagliari. E' stata docente del modulo di "Riqualificazione del paesaggio" all'interno del progetto I.T.A.C.A. - Interventi di Trasferimento di Attività e Competenze Ambientali. Alla ricerca universitaria e all'impegno didattico, associa il lavoro professionale nel progetto urbano ed architettonico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE diretta da Enrico Alfonso Corti Con un chiaro riferimento al racconto di Joseph Conrad, La linea d'ombra allude al coraggio, alla perseveranza e alla tenacia che si riconosce nella maturità del buon progetto. Gli apporti interdisciplinari e le esperienze di progetto raccolte in questo libro sono l'esito delle riflessioni maturate all'interno dell'esperienza regionale di formazione nel settore della conoscenza e dell'intervento sui paesaggi. L'obiettivo è quello di contribuire a dipanare la complessità attraverso il racconto di alcuni progetti urbani e di paesaggio in luoghi particolarmente cari alla contemporaneità: insediamenti dispersi; infrastrutture, paesaggi e sistemi lineari; ambiti d'acqua sottoposti a tutela paesaggistica; siti industriali dismessi. Il libro mostra come l'interdisciplinarità feconda il progetto, permettendogli di avanzare oltre La linea d'ombra, aiutando a superare le incertezze che colgono nel momento in cui ci si accinge a camminare in luoghi sconosciuti, attanagliati dalla paura di non farcela. Il progetto, in questo senso, è l'esito di una battaglia interiore, capace di rivelare la sostanza delle cose sperate. Giovanni Battista Cocco (Cagliari, 1973) ingegnere, dottore di ricerca in "Architecture" all'Université de Paris 8 Vincennes Saint-Denis (direttore di tesi prof. Yannis Tsiomis) ed in Ingegneria Edile all'Università degli Studi di Cagliari (direttore di tesi prof. Enrico A. Corti), assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Cagliari; è docente a contratto del corso di "Elementi di progettazione urbana" e del "Laboratorio integrato di progettazione I" (modulo di Architettura e Composizione urbana) presso la Facoltà di Architettura di Cagliari. Sviluppa la propria attività di ricerca sul rapporto "Architettura Città" promuovendo lo studio e la pratica della progettazione urbana alle diverse scale. Membro dell'Osservatorio sul progetto urbano al Laboratorio internazionale SEW07 organizzato dalla Facoltà di Architettura di Cagliari - con la partecipazione dello studio OMA (Rotterdam) e del Politecnico di Milano - per la riqualificazione, architettonica ed urbana, del quartiere Sant'Elia a Cagliari, è stato docente del modulo di "Riqualificazione del paesaggio" all'interno del progetto I.T.A.C.A. - Interventi di Trasferimento di Attività e Competenze Ambientali. Autore di diverse pubblicazioni sul "Progetto di architettura urbana", ha tenuto conferenze sul progetto per la città contemporanea a Rabat, Rotterdam, Madrid, Lille, Toulouse. All'attività universitaria, associa il lavoro professionale nel progetto urbano ed architettonico (c06studio). Sabrina Dessì (Cagliari, 1970) architetto e assegnista di ricerca dal 2003 per il Dipartimento di Architettura dell'Università di Cagliari, è docente a contratto del "Laboratorio di Progetto e Costruzione I", modulo di Architettura e Composizione urbana, presso la Facoltà di Architettura di Cagliari. Sviluppa la propria ricerca intorno alle questioni dell'Abitare intese sia nell'esplorazione dei temi legati ai modelli e ai linguaggi della casa popolare sia nei temi della diffusione e dispersione urbana. Fa parte del team di progettazione di UNICA nel Laboratorio Internazionale SEW07 organizzato dalla Facoltà di Architettura di Cagliari - con la partecipazione dello studio OMA (Rotterdam) e del Politecnico di Milano - per la riqualificazione, architettonica ed urbana, del quartiere Sant'Elia a Cagliari. E' stata docente del modulo di "Riqualificazione del paesaggio" all'interno del progetto I.T.A.C.A. - Interventi di Trasferimento di Attività e Competenze Ambientali. Alla ricerca universitaria e all'impegno didattico, associa il lavoro professionale nel progetto urbano ed architettonico.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Villa Rufina Falconieri by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book L'architettura del paesaggio in Giappone by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book L’enigma di Eurosky / The enigma of Eurosky by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Ferrazzi e l’opera perduta di Pomezia by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Oggi sono venuti i tedeschi by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Paesaggi consapevoli by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Journal of public Finance and Public Choice n. 2-3/2007 by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Sulle vie dell'Islam by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Pastoral states: toward a comparative archaeology of early Kush by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Scorci urbani. Le cupole di Roma nell’opera di Angelo Marinucci | Urban views. The domes of Rome in works by Angelo Marinucci by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Caratteri architettonici e costruttivi dell’edilizia storica a Cagliari-Castello by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Spazi per la cultura nella Spagna del XXI secolo: la trasformazione di edifici industriali dismessi in aree di rinnovamento urbano by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Dall'ex-tempore al workshop by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Precarietà abitativa tra necessità e illegalità tollerata by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
Cover of the book Della corruzione degli antichi comparata a quella dei moderni. Considerazioni a margine delle riflessioni di Luca Fezzi by Giuseppe Carrus, Pier Francesco Cherchi, Giovanni Marco Chiri, Giovanni Battista Cocco, Enrico Alfonso Corti, Sabrina Dessì, Carmen Fiol Costa, Sara Fois, Ferdinando Fornara, Marina Mura, Cesarina Siddi, Vania Statzu, Luca Tuveri, Davide Virdis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy