L'aristocrazia del delitto

Potere e rappresentazione della mafia in Sicilia. Le origini (1812-1894)

Fiction & Literature, Historical, Literary
Cover of the book L'aristocrazia del delitto by Placido Currò, Edizioni Il Grano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Placido Currò ISBN: 9788899045661
Publisher: Edizioni Il Grano Publication: January 18, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Placido Currò
ISBN: 9788899045661
Publisher: Edizioni Il Grano
Publication: January 18, 2016
Imprint:
Language: Italian

La dipendenza, non solo letteraria, tra le parole e le cose, è capitale per lo studio della mafia. Incidendo un tempo plurale, se indietro negli anni l’origine del fenomeno va collocandosi sulla linea della rottura ottocentesca con la fine solo teorica dei privilegi feudali, i luoghi della ricerca si rivelano nella definizione complessa delle liquide gerarchie di comando che hanno alimentato la formazione della questione meridionale e della questione criminale a partire da quelle aristocrazie di varia origine (prima nobiliare, poi borghese, finanziaria, istituzionale, ecc.) che nell'interesse di parte e nel bisogno di arginare l'avanzata dei diritti democratici moderni ha assoldato schiere di «malandrini» e «facinorosi», pronti a usare violenza. In queste immagini, il ripresentarsi continuo di ibride clientele, di comportamenti corruttivi, di aggressivi fronti economici, di conduzioni irresponsabili della giustizia, di saggi reazionari e repressivi, di linguaggi, rituali e modi sconsiderati di intendere l'uomo nella sfera pubblica, riafferma storicamente schemi di vita, sociali e culturali, e modi anomali di gestione dei poteri nella lunga durata divenuti strutturali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La dipendenza, non solo letteraria, tra le parole e le cose, è capitale per lo studio della mafia. Incidendo un tempo plurale, se indietro negli anni l’origine del fenomeno va collocandosi sulla linea della rottura ottocentesca con la fine solo teorica dei privilegi feudali, i luoghi della ricerca si rivelano nella definizione complessa delle liquide gerarchie di comando che hanno alimentato la formazione della questione meridionale e della questione criminale a partire da quelle aristocrazie di varia origine (prima nobiliare, poi borghese, finanziaria, istituzionale, ecc.) che nell'interesse di parte e nel bisogno di arginare l'avanzata dei diritti democratici moderni ha assoldato schiere di «malandrini» e «facinorosi», pronti a usare violenza. In queste immagini, il ripresentarsi continuo di ibride clientele, di comportamenti corruttivi, di aggressivi fronti economici, di conduzioni irresponsabili della giustizia, di saggi reazionari e repressivi, di linguaggi, rituali e modi sconsiderati di intendere l'uomo nella sfera pubblica, riafferma storicamente schemi di vita, sociali e culturali, e modi anomali di gestione dei poteri nella lunga durata divenuti strutturali.

More books from Edizioni Il Grano

Cover of the book Il Rinascimento (con annotazioni) by Placido Currò
Cover of the book Povera gente by Placido Currò
Cover of the book Scritti della Rivoluzione Francese by Placido Currò
Cover of the book Memorie della Rivoluzione by Placido Currò
Cover of the book Sulla libertà by Placido Currò
Cover of the book I facinorosi della classe media by Placido Currò
Cover of the book Il Mediterraneo di Napoleone by Placido Currò
Cover of the book I vinti by Placido Currò
Cover of the book Sulla civiltà by Placido Currò
Cover of the book Il delitto di Lord Arthur Savile by Placido Currò
Cover of the book Nel Regno della mafia by Placido Currò
Cover of the book Tra le acque del pozzo by Placido Currò
Cover of the book Tra oppressi e oppressori. Lettere su mafia, camorra e brigantaggio by Placido Currò
Cover of the book Teoria dell'insurrezione by Placido Currò
Cover of the book Che cosa è la mafia by Placido Currò
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy