La Repubblica Universale

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book La Repubblica Universale by Anacharsis Cloots, Placido Currò, Edizioni Il Grano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anacharsis Cloots, Placido Currò ISBN: 9788899045012
Publisher: Edizioni Il Grano Publication: June 18, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Anacharsis Cloots, Placido Currò
ISBN: 9788899045012
Publisher: Edizioni Il Grano
Publication: June 18, 2014
Imprint:
Language: Italian

La rivoluzione democratica può essere vissuta come la prima vera proiezione sulla società di una speranza e di una promessa – nella pluralità non più pretesa come esclusivo carattere dell'occidentalizzazione – che fa dell'individuo un uomo libero e uguale agli altri, disincantato certamente, ma non condannato alla condizione di inerme rassegnazione. Alle soglie dell'Ottocento, non esiste più – almeno come prima – l'Europa dei monarchi, esiste l'Europa delle nazioni, con l'amplificazione straordinaria tanto dei sentimenti di ostilità reciproca che di comunanza. È un'Europa meno serena, più agitata, convulsiva, preoccupata, turbata. E per tanti versi, paradossalmente, ancora più sognatrice, in mezzo a nuove e molto più cruente e sanguinarie devastazioni. Le nazioni, se libere, poteva pensare Anacharsis Cloots, sarebbero state organi di una stessa umanità, i popoli allora, riuniti in repubblica universale, allegramente organizzati all'interno di una politica dal respiro planetario. L'Europa che si era persa tra le Nazioni, che magari prendeva le vesti del nemico dichiarato, aveva l'occasione di ritrovarsi ancora una volta nel concetto di umanità nonostante l'ora tragica della patria in pericolo, della Vandea, dei re coalizzati, delle leve in massa a difesa del paese, delle estreme fatiche popolari a sostegno della Rivoluzione e contro le oligarchie di nuovi e vecchi poteri ...

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La rivoluzione democratica può essere vissuta come la prima vera proiezione sulla società di una speranza e di una promessa – nella pluralità non più pretesa come esclusivo carattere dell'occidentalizzazione – che fa dell'individuo un uomo libero e uguale agli altri, disincantato certamente, ma non condannato alla condizione di inerme rassegnazione. Alle soglie dell'Ottocento, non esiste più – almeno come prima – l'Europa dei monarchi, esiste l'Europa delle nazioni, con l'amplificazione straordinaria tanto dei sentimenti di ostilità reciproca che di comunanza. È un'Europa meno serena, più agitata, convulsiva, preoccupata, turbata. E per tanti versi, paradossalmente, ancora più sognatrice, in mezzo a nuove e molto più cruente e sanguinarie devastazioni. Le nazioni, se libere, poteva pensare Anacharsis Cloots, sarebbero state organi di una stessa umanità, i popoli allora, riuniti in repubblica universale, allegramente organizzati all'interno di una politica dal respiro planetario. L'Europa che si era persa tra le Nazioni, che magari prendeva le vesti del nemico dichiarato, aveva l'occasione di ritrovarsi ancora una volta nel concetto di umanità nonostante l'ora tragica della patria in pericolo, della Vandea, dei re coalizzati, delle leve in massa a difesa del paese, delle estreme fatiche popolari a sostegno della Rivoluzione e contro le oligarchie di nuovi e vecchi poteri ...

More books from Edizioni Il Grano

Cover of the book L'Ottantanove by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book Teoria dell'insurrezione by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book I vinti by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book I facinorosi della classe media by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book Tra le acque del pozzo by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book L'aristocrazia del delitto by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book Waterloo by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book Sulla civiltà by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book Il Mediterraneo di Napoleone by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book Tra oppressi e oppressori. Lettere su mafia, camorra e brigantaggio by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book Scritti della Rivoluzione Francese by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book L'industria del crimine by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book Memorie della Rivoluzione by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book Che cosa è la mafia by Anacharsis Cloots, Placido Currò
Cover of the book Sulla libertà by Anacharsis Cloots, Placido Currò
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy