I facinorosi della classe media

La mafia e la Sicilia nell'Ottocento

Fiction & Literature, Historical, Literary
Cover of the book I facinorosi della classe media by Leopoldo Franchetti, Placido Currò, Edizioni Il Grano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leopoldo Franchetti, Placido Currò ISBN: 9788899045616
Publisher: Edizioni Il Grano Publication: August 11, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Leopoldo Franchetti, Placido Currò
ISBN: 9788899045616
Publisher: Edizioni Il Grano
Publication: August 11, 2015
Imprint:
Language: Italian

Sostanzialmente in contemporanea alla ristrutturazione complessiva del Paese all’indomani dell’indipendenza, soprattutto in Sicilia comincia a farsi largo nella borghesia di neoformazione una mentalità non troppo metaforicamente sfrontata, senza scrupoli e incentivata a oltrepassare i limiti consentiti dalla legalità in qualunque momento. Questa prima forma ibrida di borghesia parassitaria si serve della capacità innata di ottenere l'amministrazione dei municipi e dei centri rurali e campagnoli e utilizza gli enormi beni a disposizione senza mai investire alcunché in attività industriali e senza mai spendersi per lo sviluppo della produttività agricola o economica in genere. 
In queste realtà, e nel pieno delle iniziative repressive del governo unitario, la mafia segue il processo di crescita degli homines novi e, accompagnandoli, valorizza il proprio ufficio di mediazione tra aree grigie di complessa definizione. Le clientele sollecitano queste sovrapposizioni, saldano il tutto alla dinamica partitica in atto, agli ordinamenti che conferiscono poteri di polizia ai detentori del comando municipale, danno spazio a «formazioni assai elastiche» e indistinte, quando strati delinquenziali sempre pericolosi perfettamente si amalgamano ai tradizionali notabilati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sostanzialmente in contemporanea alla ristrutturazione complessiva del Paese all’indomani dell’indipendenza, soprattutto in Sicilia comincia a farsi largo nella borghesia di neoformazione una mentalità non troppo metaforicamente sfrontata, senza scrupoli e incentivata a oltrepassare i limiti consentiti dalla legalità in qualunque momento. Questa prima forma ibrida di borghesia parassitaria si serve della capacità innata di ottenere l'amministrazione dei municipi e dei centri rurali e campagnoli e utilizza gli enormi beni a disposizione senza mai investire alcunché in attività industriali e senza mai spendersi per lo sviluppo della produttività agricola o economica in genere. 
In queste realtà, e nel pieno delle iniziative repressive del governo unitario, la mafia segue il processo di crescita degli homines novi e, accompagnandoli, valorizza il proprio ufficio di mediazione tra aree grigie di complessa definizione. Le clientele sollecitano queste sovrapposizioni, saldano il tutto alla dinamica partitica in atto, agli ordinamenti che conferiscono poteri di polizia ai detentori del comando municipale, danno spazio a «formazioni assai elastiche» e indistinte, quando strati delinquenziali sempre pericolosi perfettamente si amalgamano ai tradizionali notabilati.

More books from Edizioni Il Grano

Cover of the book L'aristocrazia del delitto by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book La Repubblica Universale by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book Tra le acque del pozzo by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book L'antico odio by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book Il delitto di Lord Arthur Savile by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book Che cosa è la mafia by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book Il Cappotto by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book Il Rinascimento (con annotazioni) by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book Povera gente by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book L'industria del crimine by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book Nel Regno della mafia by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book Memorie della Rivoluzione by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book Tra oppressi e oppressori. Lettere su mafia, camorra e brigantaggio by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book Sulla civiltà by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
Cover of the book Scritti della Rivoluzione Francese by Leopoldo Franchetti, Placido Currò
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy