Il Novecento - Arti visive

Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 72

Nonfiction, Reference & Language, Reference, Encyclopedias, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Il Novecento - Arti visive by Umberto Eco, EM Publishers
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Eco ISBN: 9788898828050
Publisher: EM Publishers Publication: November 26, 2014
Imprint: EncycloMedia Publishers Language: Italian
Author: Umberto Eco
ISBN: 9788898828050
Publisher: EM Publishers
Publication: November 26, 2014
Imprint: EncycloMedia Publishers
Language: Italian
Nel Novecento gli intrecci fra arte, politica, società hanno prodotto ribaltamenti, cancellazioni e rinascite di modelli artistici oscillanti fra la ricerca di un ordine nuovo e la fascinazione per l’irrazionale, fra l’assunzione dell’arte come strumento politico e il rigetto di ogni ideologia, fra la tensione a un’arte individuale e aristocratica o al contrario anonima e collettiva. Nella collisione di fine Ottocento fra tradizione e novità dirompenti cola a picco l’idea di continuità nella storia: il secolo si apre all’insegna della rottura e delle sperimentazioni più ardite in termini di linguaggio e di contenuti. Le avanguardie, tra cui si contano cubismo, espressionismo, futurismo, neoplasticismo e costruttivismo, alleate in un percorso di astrazione, tagliano traguardi che paiono senza ritorno: la cancellazione del soggetto, la forma come forma assoluta, la nuova preminenza del linguaggio, la negazione del racconto, l’esilio dei sentimenti, tutte conquiste che sanciscono il primato culturale dell’Europa. Finché nell’arco di alcuni decenni si verifica un capovolgimento di prospettiva col ritorno al figurativo e con lo spostamento del cuore culturale dall’Europa verso New York e Los Angeles, rimesso più tardi in discussione dall’emergere della nuova polarità dell’Asia. In questo ebook si possono trovare tutte le maggiori espressioni artistiche del Novecento, in cui l’ideale dell’arte subisce un progressivo spostamento verso il futuro, arrivando, nelle sue forme più estreme, a produrre un’arte internazionalista, senza radici e senza memoria, dotata di una lingua aniconica universale, che cancella i confini delle identità nazionali e si proietta nella realtà globalizzata.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nel Novecento gli intrecci fra arte, politica, società hanno prodotto ribaltamenti, cancellazioni e rinascite di modelli artistici oscillanti fra la ricerca di un ordine nuovo e la fascinazione per l’irrazionale, fra l’assunzione dell’arte come strumento politico e il rigetto di ogni ideologia, fra la tensione a un’arte individuale e aristocratica o al contrario anonima e collettiva. Nella collisione di fine Ottocento fra tradizione e novità dirompenti cola a picco l’idea di continuità nella storia: il secolo si apre all’insegna della rottura e delle sperimentazioni più ardite in termini di linguaggio e di contenuti. Le avanguardie, tra cui si contano cubismo, espressionismo, futurismo, neoplasticismo e costruttivismo, alleate in un percorso di astrazione, tagliano traguardi che paiono senza ritorno: la cancellazione del soggetto, la forma come forma assoluta, la nuova preminenza del linguaggio, la negazione del racconto, l’esilio dei sentimenti, tutte conquiste che sanciscono il primato culturale dell’Europa. Finché nell’arco di alcuni decenni si verifica un capovolgimento di prospettiva col ritorno al figurativo e con lo spostamento del cuore culturale dall’Europa verso New York e Los Angeles, rimesso più tardi in discussione dall’emergere della nuova polarità dell’Asia. In questo ebook si possono trovare tutte le maggiori espressioni artistiche del Novecento, in cui l’ideale dell’arte subisce un progressivo spostamento verso il futuro, arrivando, nelle sue forme più estreme, a produrre un’arte internazionalista, senza radici e senza memoria, dotata di una lingua aniconica universale, che cancella i confini delle identità nazionali e si proietta nella realtà globalizzata.

More books from EM Publishers

Cover of the book Il Settecento - Scienze e tecniche by Umberto Eco
Cover of the book Il Medioevo by Umberto Eco
Cover of the book Il Quattrocento - Filosofia by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - La civiltà greca - Scienze e tecniche by Umberto Eco
Cover of the book L'Ottocento - Scienze e tecniche by Umberto Eco
Cover of the book Il Medioevo by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - La civiltà romana - Musica by Umberto Eco
Cover of the book Il Settecento - Arti visive by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - La civiltà romana - Letteratura by Umberto Eco
Cover of the book Il Novecento - Musica by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - La civiltà greca - Arti visive by Umberto Eco
Cover of the book Il Novecento - Scienze e tecniche by Umberto Eco
Cover of the book Il Quattrocento - Storia by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - Il Vicino Oriente - Arti visive / Archeologia by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - La civiltà greca - Musica by Umberto Eco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy