Il Medioevo

Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 34

Nonfiction, Reference & Language, Reference, Encyclopedias, Science & Nature, Science, Other Sciences, History
Cover of the book Il Medioevo by Umberto Eco, EM Publishers
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Eco ISBN: 9788897514732
Publisher: EM Publishers Publication: November 26, 2014
Imprint: EncycloMedia Publishers Language: Italian
Author: Umberto Eco
ISBN: 9788897514732
Publisher: EM Publishers
Publication: November 26, 2014
Imprint: EncycloMedia Publishers
Language: Italian
Il crescere delle città e del numero di piccoli centri dediti agli scambi agricoli e commerciali contribuisce alla creazione di una pluralità di centri di elaborazione e diffusione dei saperi, mentre le strutture ecclesiastiche sono ancora attori di primo piano nella formazione delle élite cittadine e aristocratiche. La nascita delle università, da Bologna, prima università del mondo occidentale, a Oxford, a Padova, a Cambridge e a Parigi, alimenta un acceso dibattito culturale per via di competizioni e rivalità che si traducono in una varietà di posizioni filosofiche, teologiche, e di conoscenze fisiche e naturali, che vanno a beneficio dello sviluppo del pensiero umano. Questo ebook intende ripercorrere le conquiste tecniche e teoriche raggiunte nel Basso Medioevo grazie a figure di grande rilievo considerate precorritrici della scienza moderna: in primo luogo Grossatesta, di scuola oxoniense, cui si deve una delle prime proposte di riforma del calendario, un’attenzione per l’ottica, per il ragionamento matematico e per la sperimentazione, poi sviluppato dal suo allievo Bacone; o Bacone stesso che esalta l’utilità delle tecniche e della sperimentazione per il miglioramento della vita umana, con accenti che si ritroveranno anche in Leonardo. In questo periodo viene approfondita la tradizione medica, sotto la spinta della grande epidemia di peste del 1347 e vengono apportate migliorie a strumenti, macchine da guerra e ai sistemi di trasmissione dell’energia per mulini ad acqua e a vento. In questo ebook un viaggio alla scoperta del sapere scientifico del Basso Medioevo, con quello scontro tra attività intellettuali e pratiche materiali per il primato nella dignità culturale che sarà poi tipico nei secoli a venire.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Il crescere delle città e del numero di piccoli centri dediti agli scambi agricoli e commerciali contribuisce alla creazione di una pluralità di centri di elaborazione e diffusione dei saperi, mentre le strutture ecclesiastiche sono ancora attori di primo piano nella formazione delle élite cittadine e aristocratiche. La nascita delle università, da Bologna, prima università del mondo occidentale, a Oxford, a Padova, a Cambridge e a Parigi, alimenta un acceso dibattito culturale per via di competizioni e rivalità che si traducono in una varietà di posizioni filosofiche, teologiche, e di conoscenze fisiche e naturali, che vanno a beneficio dello sviluppo del pensiero umano. Questo ebook intende ripercorrere le conquiste tecniche e teoriche raggiunte nel Basso Medioevo grazie a figure di grande rilievo considerate precorritrici della scienza moderna: in primo luogo Grossatesta, di scuola oxoniense, cui si deve una delle prime proposte di riforma del calendario, un’attenzione per l’ottica, per il ragionamento matematico e per la sperimentazione, poi sviluppato dal suo allievo Bacone; o Bacone stesso che esalta l’utilità delle tecniche e della sperimentazione per il miglioramento della vita umana, con accenti che si ritroveranno anche in Leonardo. In questo periodo viene approfondita la tradizione medica, sotto la spinta della grande epidemia di peste del 1347 e vengono apportate migliorie a strumenti, macchine da guerra e ai sistemi di trasmissione dell’energia per mulini ad acqua e a vento. In questo ebook un viaggio alla scoperta del sapere scientifico del Basso Medioevo, con quello scontro tra attività intellettuali e pratiche materiali per il primato nella dignità culturale che sarà poi tipico nei secoli a venire.

More books from EM Publishers

Cover of the book Il Medioevo by Umberto Eco
Cover of the book Il Settecento - Scienze e tecniche by Umberto Eco
Cover of the book Il Medioevo by Umberto Eco
Cover of the book Il Medioevo by Umberto Eco
Cover of the book Il Seicento - Arti visive by Umberto Eco
Cover of the book Il Novecento - Storia by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - La civiltà greca - Letteratura by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - La civiltà romana - Letteratura by Umberto Eco
Cover of the book Il Quattrocento - Letteratura e teatro by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - La civiltà romana - Scienze e tecniche by Umberto Eco
Cover of the book Il Novecento - Musica by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - La civiltà greca - Musica by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - Il Vicino Oriente - Scienze e tecniche by Umberto Eco
Cover of the book Il Seicento - Storia by Umberto Eco
Cover of the book Il Settecento - Letteratura e teatro by Umberto Eco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy