Il Cinquecento - Scienze e tecniche

Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 46

Nonfiction, Reference & Language, Reference, Encyclopedias, Science & Nature, Science, Other Sciences, History
Cover of the book Il Cinquecento - Scienze e tecniche by Umberto Eco, EM Publishers
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Eco ISBN: 9788897514701
Publisher: EM Publishers Publication: November 26, 2014
Imprint: EncycloMedia Publishers Language: Italian
Author: Umberto Eco
ISBN: 9788897514701
Publisher: EM Publishers
Publication: November 26, 2014
Imprint: EncycloMedia Publishers
Language: Italian
Nel XVI secolo i confini delle scienze con altre attività umane sono ancora indeterminati: lo studio del cosmo, della natura e dell’uomo sono inscindibilmente legati alla religione, alla filosofia, all’antiquaria, o sono parte di indagini empiriche prive di uno statuto conoscitivo definito. A praticare le scienze non sono scienziati di professione, ma medici, cartografi, artigiani, ingegneri militari e civili, astrologi, professori universitari, membri dell’aristocrazia e del clero. Tra gli elementi di discontinuità rispetto ai secoli precedenti vi è il rafforzamento del ruolo della corte quale luogo di sviluppo delle conoscenze in campo tecnico e scientifico, con la costruzione di laboratori di teatri anatomici, e di orti botanici, mentre nelle botteghe, nei cantieri e nelle spezierie si verifica una felice combinazione di lavoro artigianale e ricerca sperimentale. L’ascesa sociale di artigiani e tecnici e il riconoscimento dell’importanza delle loro competenze per la risoluzione di problemi pratici determinano l’emergere di un nuovo modo di concepire e applicare le conoscenze, fondato sull’esperienza diretta, sulle verifiche empiriche e sul rifiuto dell’autorità, che costituirà uno dei fattori di innovazione nella scienza cinquecentesca, che trae ulteriore impulso dai viaggi di esplorazione e dalle scoperte geografiche, con la richiesta di una strumentazione sempre più precisa. Accanto a tutte le grandi innovazioni tecniche, questo ebook esplorerà il ruolo degli studi umanistici nello sviluppo della conoscenza, inscindibile dai notevoli progressi della stampa a caratteri mobili.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nel XVI secolo i confini delle scienze con altre attività umane sono ancora indeterminati: lo studio del cosmo, della natura e dell’uomo sono inscindibilmente legati alla religione, alla filosofia, all’antiquaria, o sono parte di indagini empiriche prive di uno statuto conoscitivo definito. A praticare le scienze non sono scienziati di professione, ma medici, cartografi, artigiani, ingegneri militari e civili, astrologi, professori universitari, membri dell’aristocrazia e del clero. Tra gli elementi di discontinuità rispetto ai secoli precedenti vi è il rafforzamento del ruolo della corte quale luogo di sviluppo delle conoscenze in campo tecnico e scientifico, con la costruzione di laboratori di teatri anatomici, e di orti botanici, mentre nelle botteghe, nei cantieri e nelle spezierie si verifica una felice combinazione di lavoro artigianale e ricerca sperimentale. L’ascesa sociale di artigiani e tecnici e il riconoscimento dell’importanza delle loro competenze per la risoluzione di problemi pratici determinano l’emergere di un nuovo modo di concepire e applicare le conoscenze, fondato sull’esperienza diretta, sulle verifiche empiriche e sul rifiuto dell’autorità, che costituirà uno dei fattori di innovazione nella scienza cinquecentesca, che trae ulteriore impulso dai viaggi di esplorazione e dalle scoperte geografiche, con la richiesta di una strumentazione sempre più precisa. Accanto a tutte le grandi innovazioni tecniche, questo ebook esplorerà il ruolo degli studi umanistici nello sviluppo della conoscenza, inscindibile dai notevoli progressi della stampa a caratteri mobili.

More books from EM Publishers

Cover of the book Il Cinquecento - Storia by Umberto Eco
Cover of the book Il Settecento - Arti visive by Umberto Eco
Cover of the book Il Medioevo by Umberto Eco
Cover of the book Il Settecento - Scienze e tecniche by Umberto Eco
Cover of the book Il Seicento - Arti visive by Umberto Eco
Cover of the book Il Medioevo by Umberto Eco
Cover of the book Il Medioevo by Umberto Eco
Cover of the book Il Medioevo by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - La civiltà greca - Letteratura by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - Il Vicino Oriente - Scienze e tecniche by Umberto Eco
Cover of the book Il Novecento - Arti visive by Umberto Eco
Cover of the book Il Quattrocento - Filosofia by Umberto Eco
Cover of the book Il Settecento - Letteratura e teatro by Umberto Eco
Cover of the book Il Novecento - Musica by Umberto Eco
Cover of the book Antichità - La civiltà romana - Letteratura by Umberto Eco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy