Vi dichiaro divorziati

Come cambia il matrimonio in Italia

Nonfiction, Family & Relationships, Family Relationships, Divorce
Cover of the book Vi dichiaro divorziati by Gian Ettore Gassani, Imprimatur
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gian Ettore Gassani ISBN: 9788868304126
Publisher: Imprimatur Publication: December 10, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Gian Ettore Gassani
ISBN: 9788868304126
Publisher: Imprimatur
Publication: December 10, 2015
Imprint:
Language: Italian

L’analisi spietata e a volte ironica di uno dei più noti matrimonialisti italiani, che, con un linguaggio diretto ed efficace, plaude alle recenti riforme ma auspica un profondo cambiamento del sistema.

L’Italia è chiamata a varare grandi riforme in tema di diritti civili: ce lo chiede l’Europa, ce lo chiede la storia e lo chiedono gli italiani. La legge deve rispettare il comune sentire e, a volte, deve elevare il livello culturale di un popolo, giocando di anticipo.
Il diritto delle relazioni personali ha bisogno di svolte epocali e di addetti ai lavori specializzati. Per attuare questo ambizioso progetto la politica deve investire tantissime risorse.
Quella di oggi è una società complessa e variegata che non può essere ignorata dalla legge, al cui interno qualunque tipo di famiglia ha diritto di esistere e di essere tutelata. Anche nella fase patologica, la famiglia deve essere posta al centro dell’attenzione. Vi è ancora troppa violenza nelle relazioni familiari, troppe nuove povertà, troppi figli contesi come se fossero oggetti di proprietà. Molte cose sono cambiate negli ultimi anni a livello normativo, ma la svolta, quella vera, deve ancora arrivare.

Gian Ettore Gassani, avvocato cassazionista, è editore del periodico «Lex Familiae» e presidente dell’Associazione Avvocati matrimonialisti italiani. È autore de I perplessi sposi (Aliberti editore) e opinionista alla radio, in tv e sui giornali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’analisi spietata e a volte ironica di uno dei più noti matrimonialisti italiani, che, con un linguaggio diretto ed efficace, plaude alle recenti riforme ma auspica un profondo cambiamento del sistema.

L’Italia è chiamata a varare grandi riforme in tema di diritti civili: ce lo chiede l’Europa, ce lo chiede la storia e lo chiedono gli italiani. La legge deve rispettare il comune sentire e, a volte, deve elevare il livello culturale di un popolo, giocando di anticipo.
Il diritto delle relazioni personali ha bisogno di svolte epocali e di addetti ai lavori specializzati. Per attuare questo ambizioso progetto la politica deve investire tantissime risorse.
Quella di oggi è una società complessa e variegata che non può essere ignorata dalla legge, al cui interno qualunque tipo di famiglia ha diritto di esistere e di essere tutelata. Anche nella fase patologica, la famiglia deve essere posta al centro dell’attenzione. Vi è ancora troppa violenza nelle relazioni familiari, troppe nuove povertà, troppi figli contesi come se fossero oggetti di proprietà. Molte cose sono cambiate negli ultimi anni a livello normativo, ma la svolta, quella vera, deve ancora arrivare.

Gian Ettore Gassani, avvocato cassazionista, è editore del periodico «Lex Familiae» e presidente dell’Associazione Avvocati matrimonialisti italiani. È autore de I perplessi sposi (Aliberti editore) e opinionista alla radio, in tv e sui giornali.

More books from Imprimatur

Cover of the book Bruce Springsteen e le donne by Gian Ettore Gassani
Cover of the book Egitto o morte by Gian Ettore Gassani
Cover of the book Chi non rispetta le regole? by Gian Ettore Gassani
Cover of the book Sotto il segno della bilancia 3 by Gian Ettore Gassani
Cover of the book Deep web e bitcoin by Gian Ettore Gassani
Cover of the book I tre giorni che sconvolsero il Pd by Gian Ettore Gassani
Cover of the book La questione morale by Gian Ettore Gassani
Cover of the book Di sana e robusta costituzione by Gian Ettore Gassani
Cover of the book Indignarsi non basta by Gian Ettore Gassani
Cover of the book Il gruppo Bilderberg by Gian Ettore Gassani
Cover of the book Franco Califano. Non escludo il ritorno by Gian Ettore Gassani
Cover of the book Il mio Padre Nostro by Gian Ettore Gassani
Cover of the book Imposta progressiva versus flat tax by Gian Ettore Gassani
Cover of the book Il metodo sticazzi by Gian Ettore Gassani
Cover of the book L'esorcista by Gian Ettore Gassani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy