Il libretto rosso del manager

Le 104 regole del Mao management per un'azienda rivoluzionaria

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science
Cover of the book Il libretto rosso del manager by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli, Imprimatur-Aliberti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli ISBN: 9788866261452
Publisher: Imprimatur-Aliberti Publication: December 13, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
ISBN: 9788866261452
Publisher: Imprimatur-Aliberti
Publication: December 13, 2013
Imprint:
Language: Italian

«Adesso, caro manager, delle due cose l’una o l’altra. O “non te ne frega niente” – la tua visione del mondo è improntata a un individualismo totale, hai fatto del cinismo la tua consapevolezza, e la funzione di dirigere è improntata innanzi tutto alla tua autoconservazione e a mantenere i privilegi di uno status conquistato, magari anche a fatica e (perché no?) con merito, fino a essere disposto a “tirare a campare” – e allora lascia perdere, questo libro non fa per te; rischia di essere solo una perdita di tempo. Oppure sei un manager che vuole “costruire” e vuole svolgere un ruolo realmente responsabile nei confronti dell’azienda che dirige; per aiutarla a crescere e a essere motore di cambiamento, per migliorare la qualità delle cose, renderle più giuste e più eque…»

Ho sempre pensato che se uno scrive qualcosa, dovrebbe farlo perché ha realmente qualcosa da raccontare agli altri. Questo libro, nato per gioco, è il frutto di un percorso di dialogo e confronto tra me e Piero (De Micheli). È grazie a lui – lui sì autentico “intellettualindipendentedisinistra” – che riflessioni e ragionamenti su management, rivoluzioni, imprese e cambiamento sono finiti sulla carta. Un po’ riflessioni personali, un po’ resoconto di conversazioni peripatetiche fatte con Piero – tra una riunione di lavoro e un caffè – per le vie del centro storico di Bologna vicino al suo ufficio; stradine piene di botteghe di artigiani e negozi colmi di vita, colori, sapori e tanta bellezza. Credo sia il primo libro che parla di management a partire dai pensieri di Mao Tse Tung, alla ricerca di una nuova prospettiva. E forse, di questi tempi, vale la pena provarci.

Per fare un prodotto rivoluzionario ci vuole un’azienda rivoluzionaria. Per essere tale, un’azienda rivoluzionaria ha innanzi tutto bisogno di un management rivoluzionario.

Renzo Marin è nato nel 1961. Dopo aver lavorato per aziende multinazionali dell’informatica con vari ruoli e mansioni manageriali, attualmente è presidente di una piccola società di consulting. Si occupa di analisi di processi, qualità, business intelligence, progettazione di sistemi e servizi informativi, supporto nella analisi e risoluzione di criticità aziendali, sia in ambito pubblico sia privato. Ha svolto attività di insegnamento in master e corsi di laurea su geomarketing e sistemi informativi aziendali. Ha scritto per lo più articoli su tematiche tecnico-informatiche e manuali di progettazione. Questo è il suo primo libro.

Piero De Micheli, nato nel 1951, è stato manager di una delle maggiori aziende italiane di IT.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Adesso, caro manager, delle due cose l’una o l’altra. O “non te ne frega niente” – la tua visione del mondo è improntata a un individualismo totale, hai fatto del cinismo la tua consapevolezza, e la funzione di dirigere è improntata innanzi tutto alla tua autoconservazione e a mantenere i privilegi di uno status conquistato, magari anche a fatica e (perché no?) con merito, fino a essere disposto a “tirare a campare” – e allora lascia perdere, questo libro non fa per te; rischia di essere solo una perdita di tempo. Oppure sei un manager che vuole “costruire” e vuole svolgere un ruolo realmente responsabile nei confronti dell’azienda che dirige; per aiutarla a crescere e a essere motore di cambiamento, per migliorare la qualità delle cose, renderle più giuste e più eque…»

Ho sempre pensato che se uno scrive qualcosa, dovrebbe farlo perché ha realmente qualcosa da raccontare agli altri. Questo libro, nato per gioco, è il frutto di un percorso di dialogo e confronto tra me e Piero (De Micheli). È grazie a lui – lui sì autentico “intellettualindipendentedisinistra” – che riflessioni e ragionamenti su management, rivoluzioni, imprese e cambiamento sono finiti sulla carta. Un po’ riflessioni personali, un po’ resoconto di conversazioni peripatetiche fatte con Piero – tra una riunione di lavoro e un caffè – per le vie del centro storico di Bologna vicino al suo ufficio; stradine piene di botteghe di artigiani e negozi colmi di vita, colori, sapori e tanta bellezza. Credo sia il primo libro che parla di management a partire dai pensieri di Mao Tse Tung, alla ricerca di una nuova prospettiva. E forse, di questi tempi, vale la pena provarci.

Per fare un prodotto rivoluzionario ci vuole un’azienda rivoluzionaria. Per essere tale, un’azienda rivoluzionaria ha innanzi tutto bisogno di un management rivoluzionario.

Renzo Marin è nato nel 1961. Dopo aver lavorato per aziende multinazionali dell’informatica con vari ruoli e mansioni manageriali, attualmente è presidente di una piccola società di consulting. Si occupa di analisi di processi, qualità, business intelligence, progettazione di sistemi e servizi informativi, supporto nella analisi e risoluzione di criticità aziendali, sia in ambito pubblico sia privato. Ha svolto attività di insegnamento in master e corsi di laurea su geomarketing e sistemi informativi aziendali. Ha scritto per lo più articoli su tematiche tecnico-informatiche e manuali di progettazione. Questo è il suo primo libro.

Piero De Micheli, nato nel 1951, è stato manager di una delle maggiori aziende italiane di IT.

More books from Imprimatur-Aliberti

Cover of the book Il metodo sticazzi by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book La questione morale by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Il bracciale di sterline by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Carte segrete by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Il metodo sticazzi al lavoro by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Il metodo sticazzi in amore by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Di sana e robusta costituzione by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Keep calm and forza Sassuolo! by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Il Vangelo di un utopista - Le preghiere di un utopista by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Cattivissimi noi by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Cinquanta sfumature di sticazzi by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Don Gallo Social Club by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Club Bilderberg by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Il paradiso dei folli by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
Cover of the book Perla by Renzo Marin con Piero De Micheli, Pier Luigi Celli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy