Veritas indaganda

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Veritas indaganda by Umberto Curi, Orthotes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Curi ISBN: 9788893141864
Publisher: Orthotes Publication: February 10, 2019
Imprint: Orthotes Language: Italian
Author: Umberto Curi
ISBN: 9788893141864
Publisher: Orthotes
Publication: February 10, 2019
Imprint: Orthotes
Language: Italian

L’immagine della verità come qualcosa di dato e posseduto contrasta, secondo Umberto Curi, con quanto è possibile ritrovare sia nella tradizione giudaico-cristiana che nella cultura greca. La verità non è infatti il culmine di un’attività di carattere teoretico-conoscitivo bensì qualcosa di pratico, di connesso alla libertà, che esige un processo di infinita investigazione e conflitto. Il percorso sulla verità suggerito da Curi attraversa l’incontro di Gesù con Pilato, la Repubblica di Platone, i frammenti postumi di Nietzsche, e giunge fino a Heidegger e alla sua illuminante lettura del mito della caverna. La verità non è un quieto possesso… ma accade solo nella storia della continua liberazione, la quale si consegue veramente non rimanendo a contemplare il sole, ma ritornando nella caverna per diventare attivi liberatori dalle ombre.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’immagine della verità come qualcosa di dato e posseduto contrasta, secondo Umberto Curi, con quanto è possibile ritrovare sia nella tradizione giudaico-cristiana che nella cultura greca. La verità non è infatti il culmine di un’attività di carattere teoretico-conoscitivo bensì qualcosa di pratico, di connesso alla libertà, che esige un processo di infinita investigazione e conflitto. Il percorso sulla verità suggerito da Curi attraversa l’incontro di Gesù con Pilato, la Repubblica di Platone, i frammenti postumi di Nietzsche, e giunge fino a Heidegger e alla sua illuminante lettura del mito della caverna. La verità non è un quieto possesso… ma accade solo nella storia della continua liberazione, la quale si consegue veramente non rimanendo a contemplare il sole, ma ritornando nella caverna per diventare attivi liberatori dalle ombre.

More books from Orthotes

Cover of the book Il tempo della bellezza by Umberto Curi
Cover of the book «Specchio, specchio delle mie brame...». Bellezza e invidia by Umberto Curi
Cover of the book Sovranità del Bene. Dalla fiducia alla fede, tra misura e dismisura by Umberto Curi
Cover of the book Quale bellezza? by Umberto Curi
Cover of the book Il mistero della bellezza by Umberto Curi
Cover of the book La bellezza è quella cosa... by Umberto Curi
Cover of the book L'idiota e la lettera. Quattro saggi sul Flaubert di Sartre by Umberto Curi
Cover of the book Introduzione alla metafisica by Umberto Curi
Cover of the book Günther Anders by Umberto Curi
Cover of the book È bene definire il Bene? by Umberto Curi
Cover of the book Verità e paradosso in Søren Kierkegaard by Umberto Curi
Cover of the book Sul teatro musicale. Busoni, Wagner, Mozart, Cajkovskij, Janacek by Umberto Curi
Cover of the book I modi dell'amicizia by Umberto Curi
Cover of the book Avventure e disavventure della verità by Umberto Curi
Cover of the book Reincantare il mondo. Il valore spirito contro il populismo industriale by Umberto Curi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy