Liberi di costruire

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Urban
Cover of the book Liberi di costruire by Marco Romano, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Romano ISBN: 9788833972046
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: March 21, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Marco Romano
ISBN: 9788833972046
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: March 21, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

La città è stata fin dal Medioevo il luogo della socialità per eccellenza, il contesto nel quale si sviluppano le dinamiche che determinano l’identità individuale, la dignità e i sentimenti dei «cittadini». La civitas europea ha trovato storicamente la sua manifestazione esteriore nell’urbs, la cornice quotidiana fatta di strade e case in cui le persone ambientano le proprie vite, in un confronto interpersonale che è la base stessa della libertà. Per secoli le città hanno visivamente «mostrato» le tensioni, i conflitti e le diverse istanze di chi le aveva abitate, lasciandole scolpite nella tessitura delle strade e nell’architettura delle abitazioni. Nell’ultimo secolo ha invece preso il sopravvento il concetto di pianificazione, l’idea che fosse vantaggioso stabilire a priori in quali direzioni e con quali modalità una città dovesse svilupparsi, in vista di un fine considerato – dall’autorità – necessario al benessere della cittadinanza. Ma così facendo si è inevitabilmente sottratto al cittadino il diritto di esprimere la propria visione e di far parte a tutti gli effetti della società in cui vive. Liberi di costruire è un libro «impegnato», denso di denuncia e di consapevolezza politica, nel quale l’autore reclama il diritto alla libertà. «Ridurre i desideri degli uomini a diritti codificati nella dottrina della pianificazione, imposti da governi illuminati e pedagogici a cittadini riottosi e ignari del loro stesso bene, significa cancellare quello che li rende uomini: la diversità dei loro individuali progetti di vita».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La città è stata fin dal Medioevo il luogo della socialità per eccellenza, il contesto nel quale si sviluppano le dinamiche che determinano l’identità individuale, la dignità e i sentimenti dei «cittadini». La civitas europea ha trovato storicamente la sua manifestazione esteriore nell’urbs, la cornice quotidiana fatta di strade e case in cui le persone ambientano le proprie vite, in un confronto interpersonale che è la base stessa della libertà. Per secoli le città hanno visivamente «mostrato» le tensioni, i conflitti e le diverse istanze di chi le aveva abitate, lasciandole scolpite nella tessitura delle strade e nell’architettura delle abitazioni. Nell’ultimo secolo ha invece preso il sopravvento il concetto di pianificazione, l’idea che fosse vantaggioso stabilire a priori in quali direzioni e con quali modalità una città dovesse svilupparsi, in vista di un fine considerato – dall’autorità – necessario al benessere della cittadinanza. Ma così facendo si è inevitabilmente sottratto al cittadino il diritto di esprimere la propria visione e di far parte a tutti gli effetti della società in cui vive. Liberi di costruire è un libro «impegnato», denso di denuncia e di consapevolezza politica, nel quale l’autore reclama il diritto alla libertà. «Ridurre i desideri degli uomini a diritti codificati nella dottrina della pianificazione, imposti da governi illuminati e pedagogici a cittadini riottosi e ignari del loro stesso bene, significa cancellare quello che li rende uomini: la diversità dei loro individuali progetti di vita».

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book La morte segue i magi by Marco Romano
Cover of the book La decrescita prima della decrescita by Marco Romano
Cover of the book L'ora incerta fra il cane e il lupo by Marco Romano
Cover of the book Più forti delle avversità by Marco Romano
Cover of the book Mindfulness relazionale by Marco Romano
Cover of the book I sogni by Marco Romano
Cover of the book L'Io e l'Es by Marco Romano
Cover of the book Biologia dell’anima by Marco Romano
Cover of the book Orient by Marco Romano
Cover of the book Opere vol. 10/1 by Marco Romano
Cover of the book Breve trattato sulla decrescita serena by Marco Romano
Cover of the book Pentirsi di essere madri by Marco Romano
Cover of the book Elogio della bicicletta by Marco Romano
Cover of the book Stai zitta e va’ in cucina by Marco Romano
Cover of the book E il Signore parlò a Mosè by Marco Romano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy