Storia dell'ebreo che voleva essere eroe

Biography & Memoir, Fiction & Literature
Cover of the book Storia dell'ebreo che voleva essere eroe by Vittorio Dan Segre, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Dan Segre ISBN: 9788833973630
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: September 25, 2014
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Vittorio Dan Segre
ISBN: 9788833973630
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: September 25, 2014
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Appassionato lettore di romanzi d’avventura, avevo sviluppato un romanticismo epico coloniale che mi aveva indotto a unirmi alle formazioni giovanili fasciste di scherma e di equitazione. Questi sport mi aiutarono in seguito, almeno in parte, ad assorbire lo shock delle leggi razziali che posero fine alla mia vita spensierata». Potrebbe essere l’inizio di un romanzo di Joseph Conrad. O di un bel romanzo di formazione. E il libro di Vittorio Dan Segre questo è, tra le altre cose. Ci sono biografie che assomigliano a romanzi. Leggendole si ha l’impressione di ascoltare la voce di un narratore che racconta fatti forse mai avvenuti. Non è il caso di questo straordinario racconto di una vita vissuta sotto il segno dell’azione e dell’inquietudine. Nelle sue pagine scorre una moltitudine di personaggi reali, affiorano frammenti di vita pubblica e privata narrati con l’inventiva del consumato romanziere: gli anni dell’adolescenza in Piemonte, la Palestina prima e dopo la nascita dello Stato di Israele, gli affetti e le passioni, la fede, gli intrecci di bene e di male, i successi e i fallimenti. La qualità della scrittura di Segre, la sua lucidità nel ripercorrere un’esistenza che a tratti può apparire disperatamente romantica, la sua capacità di dare consistenza romanzesca agli eventi privati, si spiega forse con la vocazione narrativa della vita stessa dell’autore. Arrivati all’ultima pagina, questa Storia dell’ebreo che voleva essere eroe ci appare per ciò che è: un bellissimo libro in cui, in ognuna delle sue pagine, sentiamo il fruscio della vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Appassionato lettore di romanzi d’avventura, avevo sviluppato un romanticismo epico coloniale che mi aveva indotto a unirmi alle formazioni giovanili fasciste di scherma e di equitazione. Questi sport mi aiutarono in seguito, almeno in parte, ad assorbire lo shock delle leggi razziali che posero fine alla mia vita spensierata». Potrebbe essere l’inizio di un romanzo di Joseph Conrad. O di un bel romanzo di formazione. E il libro di Vittorio Dan Segre questo è, tra le altre cose. Ci sono biografie che assomigliano a romanzi. Leggendole si ha l’impressione di ascoltare la voce di un narratore che racconta fatti forse mai avvenuti. Non è il caso di questo straordinario racconto di una vita vissuta sotto il segno dell’azione e dell’inquietudine. Nelle sue pagine scorre una moltitudine di personaggi reali, affiorano frammenti di vita pubblica e privata narrati con l’inventiva del consumato romanziere: gli anni dell’adolescenza in Piemonte, la Palestina prima e dopo la nascita dello Stato di Israele, gli affetti e le passioni, la fede, gli intrecci di bene e di male, i successi e i fallimenti. La qualità della scrittura di Segre, la sua lucidità nel ripercorrere un’esistenza che a tratti può apparire disperatamente romantica, la sua capacità di dare consistenza romanzesca agli eventi privati, si spiega forse con la vocazione narrativa della vita stessa dell’autore. Arrivati all’ultima pagina, questa Storia dell’ebreo che voleva essere eroe ci appare per ciò che è: un bellissimo libro in cui, in ognuna delle sue pagine, sentiamo il fruscio della vita.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Dall'imitazione alla cooperazione by Vittorio Dan Segre
Cover of the book Come sfasciare un paese in sette mosse by Vittorio Dan Segre
Cover of the book Una nuova cultura dell'energia by Vittorio Dan Segre
Cover of the book Dopo Holocaust, 1979 by Vittorio Dan Segre
Cover of the book I segreti delle nuvole by Vittorio Dan Segre
Cover of the book Il mito della dieta by Vittorio Dan Segre
Cover of the book Contro Ismene by Vittorio Dan Segre
Cover of the book Le nuove paure by Vittorio Dan Segre
Cover of the book La mia unica amica by Vittorio Dan Segre
Cover of the book Più forti delle avversità by Vittorio Dan Segre
Cover of the book Antropologia dell’uomo globale by Vittorio Dan Segre
Cover of the book Opere vol. 6 by Vittorio Dan Segre
Cover of the book La tempesta in un bicchiere by Vittorio Dan Segre
Cover of the book L'universo meccanico by Vittorio Dan Segre
Cover of the book Lavorare con i pazienti difficili by Vittorio Dan Segre
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy