Filologia e linguistica dell'Italia unita

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Nonfiction, Reference & Language, Language Arts
Cover of the book Filologia e linguistica dell'Italia unita by Alfredo, Stussi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alfredo, Stussi ISBN: 9788815319463
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: February 20, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Alfredo, Stussi
ISBN: 9788815319463
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: February 20, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
La filologia e la linguistica storica quali tuttora le intendiamo hanno origine nel rinnovamento degli studi prodottosi durante la prima metà dell’Ottocento in Germania e affermatosi man mano nel resto dell’Europa, ma non nell’Italia degli antichi Stati. Per uscire da questa situazione di arretratezza provinciale vennero presi provvedimenti già dal "dittatore" Farini e sùbito dopo da ministri dell’Italia unita come Mamiani e De Sanctis, i quali modernizzarono l’insegnamento universitario sia istituendo nuove materie, sia mettendo in cattedra professori giovanissimi quali Carducci e D’Ancona, oppure formatisi all’estero perché esuli come Amari, o perché sudditi asburgici come Ascoli. I saggi raccolti nel volume sono dedicati a momenti del processo di fondazione dei nostri studi filologici e linguistici d’argomento italiano e ne indicano il talvolta complesso rapporto col contemporaneo dibattito ideologico e politico.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La filologia e la linguistica storica quali tuttora le intendiamo hanno origine nel rinnovamento degli studi prodottosi durante la prima metà dell’Ottocento in Germania e affermatosi man mano nel resto dell’Europa, ma non nell’Italia degli antichi Stati. Per uscire da questa situazione di arretratezza provinciale vennero presi provvedimenti già dal "dittatore" Farini e sùbito dopo da ministri dell’Italia unita come Mamiani e De Sanctis, i quali modernizzarono l’insegnamento universitario sia istituendo nuove materie, sia mettendo in cattedra professori giovanissimi quali Carducci e D’Ancona, oppure formatisi all’estero perché esuli come Amari, o perché sudditi asburgici come Ascoli. I saggi raccolti nel volume sono dedicati a momenti del processo di fondazione dei nostri studi filologici e linguistici d’argomento italiano e ne indicano il talvolta complesso rapporto col contemporaneo dibattito ideologico e politico.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Breve storia dell'ambiente in Italia by Alfredo, Stussi
Cover of the book L'acqua by Alfredo, Stussi
Cover of the book Amedeo Nazzari by Alfredo, Stussi
Cover of the book Andare in pensione by Alfredo, Stussi
Cover of the book Diario persiano by Alfredo, Stussi
Cover of the book Estetica e paesaggio by Alfredo, Stussi
Cover of the book Italia 1861 by Alfredo, Stussi
Cover of the book Le sette by Alfredo, Stussi
Cover of the book Andare per le città ideali by Alfredo, Stussi
Cover of the book L'autismo by Alfredo, Stussi
Cover of the book La macchina imperfetta by Alfredo, Stussi
Cover of the book Donne nella Grande Guerra by Alfredo, Stussi
Cover of the book Il Parlamento europeo by Alfredo, Stussi
Cover of the book Essere #matteorenzi by Alfredo, Stussi
Cover of the book Io come filosofo era stato dubbio by Alfredo, Stussi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy