Alternanza formativa e apprendistato in Italia e in Europa

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Curricula, Adult & Continuing Education
Cover of the book Alternanza formativa e apprendistato in Italia e in Europa by Emmanuele Massagli, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emmanuele Massagli ISBN: 9788838245268
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: February 7, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Emmanuele Massagli
ISBN: 9788838245268
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: February 7, 2017
Imprint:
Language: Italian

Sono automaticamente destinati a successo i tentativi di replicazione del sistema duale tedesco, indipendentemente dal contesto nel quale sono calati? È possibile promuovere l’alternanza formativa senza una specifica attenzione alle finalità pedagogiche, ma ricercando solo scopi economici e sociali, come accade in Europa da quasi un decennio? La formazione professionale basata sul lavoro è la metodologia pedagogica più idonea a preparare giovani che dovranno affrontare mutevolezza delle condizioni di mercato, incostanza economica, variegati percorsi di carriera, centralità delle competenze di natura personale? Dopo aver inquadrato analiticamente i profili normativi, ordinamentali e statistici del sistema duale tedesco e dell’alternanza tra scuola lavoro, anche mediante contratto di apprendistato, diffusa in Italia dopo Jobs Act e La Buona Scuola, l’Autore prova a ricondurre a sistema la “formazione duale italiana”, superandone la definizione funzionalistica e dimostrando come l’alternanza formativa correttamente intesa sia una metodologia pedagogica non solo possibile, ma addirittura necessaria per l’educazione integrale della persona e, quindi, per la sua occupabilità lungo tutto l’arco della vita, in qualsiasi epoca storica o stagione economica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sono automaticamente destinati a successo i tentativi di replicazione del sistema duale tedesco, indipendentemente dal contesto nel quale sono calati? È possibile promuovere l’alternanza formativa senza una specifica attenzione alle finalità pedagogiche, ma ricercando solo scopi economici e sociali, come accade in Europa da quasi un decennio? La formazione professionale basata sul lavoro è la metodologia pedagogica più idonea a preparare giovani che dovranno affrontare mutevolezza delle condizioni di mercato, incostanza economica, variegati percorsi di carriera, centralità delle competenze di natura personale? Dopo aver inquadrato analiticamente i profili normativi, ordinamentali e statistici del sistema duale tedesco e dell’alternanza tra scuola lavoro, anche mediante contratto di apprendistato, diffusa in Italia dopo Jobs Act e La Buona Scuola, l’Autore prova a ricondurre a sistema la “formazione duale italiana”, superandone la definizione funzionalistica e dimostrando come l’alternanza formativa correttamente intesa sia una metodologia pedagogica non solo possibile, ma addirittura necessaria per l’educazione integrale della persona e, quindi, per la sua occupabilità lungo tutto l’arco della vita, in qualsiasi epoca storica o stagione economica.

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Istituzioni di tecnologia didattica by Emmanuele Massagli
Cover of the book La Carità, motore di tutto il progresso sociale by Emmanuele Massagli
Cover of the book Crisi della storia, crisi della verità by Emmanuele Massagli
Cover of the book Henry Patenson by Emmanuele Massagli
Cover of the book Introduzione all'Enciclopedia by Emmanuele Massagli
Cover of the book Tra Pio X e Benedetto XV by Emmanuele Massagli
Cover of the book Comunicazione, intercultura e organizzazioni complesse by Emmanuele Massagli
Cover of the book Pedagogia e Vita by Emmanuele Massagli
Cover of the book L'epistemologia genetica by Emmanuele Massagli
Cover of the book Elementi per una psicoterapia cristiana by Emmanuele Massagli
Cover of the book Studium- Psicologia e lavoro: Nuove prospettive per l’orientamento e la gestione delle competenze nello scenario attuale by Emmanuele Massagli
Cover of the book Pierre Teilhard de Chardin by Emmanuele Massagli
Cover of the book Il lavoro sub umbra Petri by Emmanuele Massagli
Cover of the book Un'Europa vaticana? by Emmanuele Massagli
Cover of the book Morìa. La Sapienza altra del mondo by Emmanuele Massagli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy