La prudenza in Aristotele

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book La prudenza in Aristotele by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris ISBN: 9788838246562
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: February 8, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
ISBN: 9788838246562
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: February 8, 2018
Imprint:
Language: Italian

Prefazione di Enrico Berti e traduzione di Faber Fabbris
Con un’intervista inedita all’autore
La Prudence chez Aristote è uno dei più importanti contributi della letteratura aristotelica del XX secolo, e indubbiamente fra quelli che hanno suscitato vasto dibattito sull’opera dello Stagirita. Se Aristotele ha presente l’intellettualismo etico di matrice socratica (evocato nell’incipit dell’Etica Nicomachea), si spinge anche molto al di là. Fra i punti più salienti dell’opera di Aubenque, c’è l’interpretazione dell’etica aristotelica in termini di “intellettualismo esistenziale”: l’incertezza, l’incompiutezza del mondo sublunare, rendono decisivo l’intervento della phróne¯sis individuale (il termine è tradotto dall’autore con prudenza, sulla scorta della terminologia ciceroniana). La virtù scaturisce quindi dal ruolo e dalla scelta dell’uomo rispetto alle condizioni varie e mutevoli del reale, piuttosto che dalla definizione ideale (platonica) del comportamento virtuoso. Indagando i rapporti tra metafisica, cosmologia ed etica aristoteliche, Aubenque fornisce una chiave di lettura rinnovata e convincente della riflessione morale dello Stagirita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Prefazione di Enrico Berti e traduzione di Faber Fabbris
Con un’intervista inedita all’autore
La Prudence chez Aristote è uno dei più importanti contributi della letteratura aristotelica del XX secolo, e indubbiamente fra quelli che hanno suscitato vasto dibattito sull’opera dello Stagirita. Se Aristotele ha presente l’intellettualismo etico di matrice socratica (evocato nell’incipit dell’Etica Nicomachea), si spinge anche molto al di là. Fra i punti più salienti dell’opera di Aubenque, c’è l’interpretazione dell’etica aristotelica in termini di “intellettualismo esistenziale”: l’incertezza, l’incompiutezza del mondo sublunare, rendono decisivo l’intervento della phróne¯sis individuale (il termine è tradotto dall’autore con prudenza, sulla scorta della terminologia ciceroniana). La virtù scaturisce quindi dal ruolo e dalla scelta dell’uomo rispetto alle condizioni varie e mutevoli del reale, piuttosto che dalla definizione ideale (platonica) del comportamento virtuoso. Indagando i rapporti tra metafisica, cosmologia ed etica aristoteliche, Aubenque fornisce una chiave di lettura rinnovata e convincente della riflessione morale dello Stagirita.

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Pedagogia e Vita by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book La fine dell'onniscienza by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Pedagogia e Vita by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Gustav Mahler e l'incontro mistico di poesia e musica by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68 by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Mondi di fede e di invenzione by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Una mente come un diamante by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Istituzioni di storia della pedagogia della prima infanzia by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Studium - La famiglia in transizione: sfide e risorse by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book La Chiesa e gli Stati by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Comunicazione, intercultura e organizzazioni complesse by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Studium - Marino Gentile by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Confessione sulla cena di Cristo by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
Cover of the book Thomas More. La sobria allegria. by Enrico Berti, Pierre Aubenque, Faber Fabbris
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy