Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68

Nonfiction, History
Cover of the book Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68 by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina ISBN: 9788838246937
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: May 16, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
ISBN: 9788838246937
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: May 16, 2018
Imprint:
Language: Italian

«La risposta più adeguata al ritorno del mito – specie da parte di formatori e insegnanti - è quella di una compiuta “storicizzazione”, anche perché quel tornare resta decisivo per la comprensione del tempo in cui viviamo e delle sue sfide. È quanto si propongono di fare i saggi che qui si pubblicano. Comune a tutti è la convinzione che le vicende di quell’anno abbiano una lunga incubazione e che quindi non possano essere ridotte a una storia meramente politica. Si fa riferimento al Sessantotto per brevità: si dovrebbe parlare con più precisione del nuovo “pensiero socializzato” (…) che emerge negli anni Sessanta e che è ancora largamente operante nelle società dell’inizio del XXI secolo. Questo mutamento è un fenomeno – come oggi si dice – “transnazionale”, lambisce anche paesi apparentemente periferici come la Spagna franchista e il Messico, come pure quelli dell’est europeo, come la Cecoslovacchia. Richiede quindi una trattazione di questo tipo, attenta alle copiose “suggestioni del mondo” che ha alle spalle (…) e ai complessi percorsi dei suoi temi.»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La risposta più adeguata al ritorno del mito – specie da parte di formatori e insegnanti - è quella di una compiuta “storicizzazione”, anche perché quel tornare resta decisivo per la comprensione del tempo in cui viviamo e delle sue sfide. È quanto si propongono di fare i saggi che qui si pubblicano. Comune a tutti è la convinzione che le vicende di quell’anno abbiano una lunga incubazione e che quindi non possano essere ridotte a una storia meramente politica. Si fa riferimento al Sessantotto per brevità: si dovrebbe parlare con più precisione del nuovo “pensiero socializzato” (…) che emerge negli anni Sessanta e che è ancora largamente operante nelle società dell’inizio del XXI secolo. Questo mutamento è un fenomeno – come oggi si dice – “transnazionale”, lambisce anche paesi apparentemente periferici come la Spagna franchista e il Messico, come pure quelli dell’est europeo, come la Cecoslovacchia. Richiede quindi una trattazione di questo tipo, attenta alle copiose “suggestioni del mondo” che ha alle spalle (…) e ai complessi percorsi dei suoi temi.»

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Una mente come un diamante by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book Morìa. La Sapienza altra del mondo by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book Costruirsi nel dialogo by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book Guida alla traduzione del testo latino by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book Le rivelazioni della luce by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book Confessione sulla cena di Cristo by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book Paolo VI e il Novecento by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book La politica estera cinese in prospettiva storica by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book Studium - Armando Rigobello: la filosofia come testimonianza by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book L'Italia europea by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book Gustav Mahler e l'incontro mistico di poesia e musica by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book La prudenza in Aristotele by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book L'epistemologia genetica by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book Epistemologia matematica e psicologia by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
Cover of the book Studium - Charles Journet: la città di Dio e la città degli uomini by Roberto Pertici, Eugenio Capozzi, Marco Gervasoni, Federico Mazzei, Giovanni Orsina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy