In attesa dell'aldilà

Nonfiction, Religion & Spirituality, Reference, Eschatology
Cover of the book In attesa dell'aldilà by Erasmo da Rotterdam, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Erasmo da Rotterdam ISBN: 9788838247224
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: July 16, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Erasmo da Rotterdam
ISBN: 9788838247224
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: July 16, 2018
Imprint:
Language: Italian

«Il titolo originale dell’opera è Preparazione alla Morte, di sapore medievale, ma si è voluto dare una veste moderna con il titolo In attesa dell’aldilà, perché l’escatologia (le ultime cose) in Erasmo è vissuta prima di tutto su questa terra, attraverso la riflessione sul vissuto umano, l’onestà, la cultura, la nuova civiltà europea, in un anelito che va al di là della nostra immediata visione dell’ultimo passo. [...] Erasmo inizia con la ricerca del culmine della filosofia cristiana. Poi parla della morte. Il cristiano non deve aver paura della morte; chi la teme ha una fede debole e dimostra attaccamento alle cose terrene, deperibili, passeggere. Siamo stati creati per contemplare e lodare Dio, creatore e verità eterna. Atterrisce ciò che non corrisponde al suo invito. Erasmo espone la vita di Cristo come un’avventura divina: la sua incarnazione, la sua vita terrena, la sua risurrezione precedono il percorso dell’uomo verso la vita eterna. Tutti
morirono: santi, profeti, la stessa madre di Cristo si addormentò. Questo è per noi un esempio incoraggiante perché la morte è la porta del cielo.» (Dall’Introduzione di Luciano Paglialunga)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Il titolo originale dell’opera è Preparazione alla Morte, di sapore medievale, ma si è voluto dare una veste moderna con il titolo In attesa dell’aldilà, perché l’escatologia (le ultime cose) in Erasmo è vissuta prima di tutto su questa terra, attraverso la riflessione sul vissuto umano, l’onestà, la cultura, la nuova civiltà europea, in un anelito che va al di là della nostra immediata visione dell’ultimo passo. [...] Erasmo inizia con la ricerca del culmine della filosofia cristiana. Poi parla della morte. Il cristiano non deve aver paura della morte; chi la teme ha una fede debole e dimostra attaccamento alle cose terrene, deperibili, passeggere. Siamo stati creati per contemplare e lodare Dio, creatore e verità eterna. Atterrisce ciò che non corrisponde al suo invito. Erasmo espone la vita di Cristo come un’avventura divina: la sua incarnazione, la sua vita terrena, la sua risurrezione precedono il percorso dell’uomo verso la vita eterna. Tutti
morirono: santi, profeti, la stessa madre di Cristo si addormentò. Questo è per noi un esempio incoraggiante perché la morte è la porta del cielo.» (Dall’Introduzione di Luciano Paglialunga)

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Logica e conoscenza scientifica by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Il lavoro sub umbra Petri by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Costruirsi nel dialogo by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Corrispondenza (1958-1973) by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Kant by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Henry Patenson by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Studium- I Giusti: storie e riflessioni by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book La Chiesa e gli Stati by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Chiesa senza storia, storia senza chiesa by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Studium - Desideri, figli, gender by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book La Shoah oggi by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Introduzione all'Enciclopedia by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Il problema dell'empatia by Erasmo da Rotterdam
Cover of the book Religioni e ragioni pubbliche by Erasmo da Rotterdam
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy