Sacri guerrieri

La straordinaria storia delle crociate

Nonfiction, History, Medieval
Cover of the book Sacri guerrieri by Jonathan Phillips, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jonathan Phillips ISBN: 9788858107782
Publisher: Editori Laterza Publication: January 24, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Jonathan Phillips
ISBN: 9788858107782
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 24, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Vengono scritte e pubblicate di continuo ‘nuove' storie delle crociate che, poi, alla lettura, si rivelano vecchie. Questa, finalmente, non è una ‘nuova storia delle crociate'. È una storia delle crociate nuova. Ce n'era bisogno.Franco Cardini Basta dire crociate e tutti pensano subito a cristiani contro musulmani. A brutalità, rapacità, onore, cavalleria. Un'altra realtà si nasconde invece dietro questi stereotipi. Questa è una storia avvincente che ha come protagonisti Riccardo Cuor di Leone e Saladino, Melisenda, l'astuta regina di Gerusalemme, e il fiero predicatore al-Sulami. Ma anche l'imperatore scomunicato del Sacro Romano Impero, Federico II, ed Enrico di Bolingbroke che anni prima di diventare Enrico IV d'Inghilterra, spietato e paranoico, agì come un pellegrino e come un ‘santo guerriero'. Ma è anche la storia delle tante pulsioni che spingevano ad andare in battaglia: per Dio e per la fede, per il senso del dovere, per la brama di terra e di denaro, per il desiderio di tener alto l'onore e lo spirito di famiglia o anche solo per il brivido dell'avventura.Questo è un racconto di conflitti e avventure, di protagonisti famosi e di persone comuni. Di Riccardo Cuor di Leone e del Saladino, di Melisenda, l'astuta regina di Gerusalemme che incuteva timore a tutti, e del fiero predicatore al-Sulami. Dell'imperatore scomunicato del Sacro Romano Impero, Federico II, e di Enrico di Bolingbroke che anni prima di diventare Enrico IV d'Inghilterra, spietato e paranoico, agì come un pellegrino e come un 'santo guerriero'.È una storia meravigliosamente narrata, un intreccio appassionante di testimonianze diverse, dagli inni e i sermoni ai diari di viaggio, dalle lettere e i documenti finanziari ai trattati di pace.Leggendola scopriremo per la prima volta che nel corso del tempo le crociate sono state lanciate non soltanto contro i musulmani nel Medio Oriente, ma anche contro gli eretici, i nemici politici del papato, i mongoli, le tribù pagane del Nord Europa. Scopriremo inedite amicizie e alleanze, i trionfi della diplomazia anziché della spada, le jihad proclamate contro i musulmani e i tanti motivi per andare in battaglia. Per Dio e per la fede, per il senso del dovere, per la brama di terra e di denaro, per il desiderio di tener alto l'onore e lo spirito di famiglia o anche solo per il brivido dell'avventura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vengono scritte e pubblicate di continuo ‘nuove' storie delle crociate che, poi, alla lettura, si rivelano vecchie. Questa, finalmente, non è una ‘nuova storia delle crociate'. È una storia delle crociate nuova. Ce n'era bisogno.Franco Cardini Basta dire crociate e tutti pensano subito a cristiani contro musulmani. A brutalità, rapacità, onore, cavalleria. Un'altra realtà si nasconde invece dietro questi stereotipi. Questa è una storia avvincente che ha come protagonisti Riccardo Cuor di Leone e Saladino, Melisenda, l'astuta regina di Gerusalemme, e il fiero predicatore al-Sulami. Ma anche l'imperatore scomunicato del Sacro Romano Impero, Federico II, ed Enrico di Bolingbroke che anni prima di diventare Enrico IV d'Inghilterra, spietato e paranoico, agì come un pellegrino e come un ‘santo guerriero'. Ma è anche la storia delle tante pulsioni che spingevano ad andare in battaglia: per Dio e per la fede, per il senso del dovere, per la brama di terra e di denaro, per il desiderio di tener alto l'onore e lo spirito di famiglia o anche solo per il brivido dell'avventura.Questo è un racconto di conflitti e avventure, di protagonisti famosi e di persone comuni. Di Riccardo Cuor di Leone e del Saladino, di Melisenda, l'astuta regina di Gerusalemme che incuteva timore a tutti, e del fiero predicatore al-Sulami. Dell'imperatore scomunicato del Sacro Romano Impero, Federico II, e di Enrico di Bolingbroke che anni prima di diventare Enrico IV d'Inghilterra, spietato e paranoico, agì come un pellegrino e come un 'santo guerriero'.È una storia meravigliosamente narrata, un intreccio appassionante di testimonianze diverse, dagli inni e i sermoni ai diari di viaggio, dalle lettere e i documenti finanziari ai trattati di pace.Leggendola scopriremo per la prima volta che nel corso del tempo le crociate sono state lanciate non soltanto contro i musulmani nel Medio Oriente, ma anche contro gli eretici, i nemici politici del papato, i mongoli, le tribù pagane del Nord Europa. Scopriremo inedite amicizie e alleanze, i trionfi della diplomazia anziché della spada, le jihad proclamate contro i musulmani e i tanti motivi per andare in battaglia. Per Dio e per la fede, per il senso del dovere, per la brama di terra e di denaro, per il desiderio di tener alto l'onore e lo spirito di famiglia o anche solo per il brivido dell'avventura.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Gli irriducibili by Jonathan Phillips
Cover of the book Chi è fascista by Jonathan Phillips
Cover of the book Io, Annibale by Jonathan Phillips
Cover of the book Contro il colonialismo digitale by Jonathan Phillips
Cover of the book Codici by Jonathan Phillips
Cover of the book Piccolo mondo vaticano by Jonathan Phillips
Cover of the book Viene prima il pensiero o il linguaggio? by Jonathan Phillips
Cover of the book 28 aprile 1906. L'Esposizione internazionale by Jonathan Phillips
Cover of the book La legge della giungla by Jonathan Phillips
Cover of the book Missione incompiuta by Jonathan Phillips
Cover of the book La biblioteca by Jonathan Phillips
Cover of the book Specchi di guerra by Jonathan Phillips
Cover of the book Il risveglio del Mezzogiorno by Jonathan Phillips
Cover of the book Contro il revisionismo costituzionale by Jonathan Phillips
Cover of the book “È l'Europa che ce lo chiede!” Falso! by Jonathan Phillips
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy