1547. La congiura Fieschi

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book 1547. La congiura Fieschi by Arturo Pacini, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arturo Pacini ISBN: 9788858101308
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Arturo Pacini
ISBN: 9788858101308
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Come nessun altro episodio della vicenda di Genova nelletà moderna, il tradimento e la tragica fine del conte Gian Luigi Fieschi hanno attratto lattenzione non solo degli storici, ma dei letterati, dei polemisti, degli uomini di cultura in genere. Nel corso dei secoli, la congiura è divenuta oggetto di narrazioni storiche, di testi teatrali e letterari, e nellOttocento di interessanti edizioni di documenti. Oltre che allimportanza dellevento nellItalia del Cinquecento, la fortuna è legata al fatto che la congiura ha i ‘tempi del dramma; gli ‘ingredienti e i protagonisti sono quelli classici di una tragedia rinascimentale, adatti a stimolare la fantasia popolare e a solleticare poi la sensibilità romantica. Ma la congiura Fieschi può essere anche unutile cartina al tornasole per interpretare le linee fondamentali dellevoluzione politica, economica e sociale della città in un secolo di straordinari cambiamenti. Come in tutte le fasi di rapida e intensa evoluzione, per gli attori in campo le trasformazioni comportano lenti adattamenti ma anche rovinose sconfitte e sfolgoranti vittorie: Genova ne emerge come una delle poche città italiane capaci di conservare le proprie istituzioni repubblicane e come una potenza mondiale in campo finanziario.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Come nessun altro episodio della vicenda di Genova nelletà moderna, il tradimento e la tragica fine del conte Gian Luigi Fieschi hanno attratto lattenzione non solo degli storici, ma dei letterati, dei polemisti, degli uomini di cultura in genere. Nel corso dei secoli, la congiura è divenuta oggetto di narrazioni storiche, di testi teatrali e letterari, e nellOttocento di interessanti edizioni di documenti. Oltre che allimportanza dellevento nellItalia del Cinquecento, la fortuna è legata al fatto che la congiura ha i ‘tempi del dramma; gli ‘ingredienti e i protagonisti sono quelli classici di una tragedia rinascimentale, adatti a stimolare la fantasia popolare e a solleticare poi la sensibilità romantica. Ma la congiura Fieschi può essere anche unutile cartina al tornasole per interpretare le linee fondamentali dellevoluzione politica, economica e sociale della città in un secolo di straordinari cambiamenti. Come in tutte le fasi di rapida e intensa evoluzione, per gli attori in campo le trasformazioni comportano lenti adattamenti ma anche rovinose sconfitte e sfolgoranti vittorie: Genova ne emerge come una delle poche città italiane capaci di conservare le proprie istituzioni repubblicane e come una potenza mondiale in campo finanziario.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'inverno più lungo by Arturo Pacini
Cover of the book All'inferno e ritorno by Arturo Pacini
Cover of the book I mondi della Storia. vol. 3. Guerre mondiali, decolonizzazione, globalizzazione by Arturo Pacini
Cover of the book L'Italia contesa by Arturo Pacini
Cover of the book Generazioni by Arturo Pacini
Cover of the book 28 aprile 1906. L'Esposizione internazionale by Arturo Pacini
Cover of the book I libri proibiti by Arturo Pacini
Cover of the book Francesco d'Assisi by Arturo Pacini
Cover of the book Verso un nuovo mattino by Arturo Pacini
Cover of the book Le parole del papa by Arturo Pacini
Cover of the book Guerre, debiti e democrazia by Arturo Pacini
Cover of the book Storia linguistica dell'Italia repubblicana by Arturo Pacini
Cover of the book La comprensione del diritto by Arturo Pacini
Cover of the book Dall'anima alla mente by Arturo Pacini
Cover of the book Diritto senza identità by Arturo Pacini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy