Storia linguistica dell'Italia repubblicana

dal 1946 ai nostri giorni

Nonfiction, History, Italy, Reference & Language, Language Arts, Linguistics
Cover of the book Storia linguistica dell'Italia repubblicana by Tullio De Mauro, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tullio De Mauro ISBN: 9788858126318
Publisher: Editori Laterza Publication: July 7, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Tullio De Mauro
ISBN: 9788858126318
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 7, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La svolta istituzionale e politica del 1946 rinnovò profondamente l'Italia, nel costume, nella cultura e nel linguaggio. Le città erano piene di cumuli di macerie, ma nella pace ritrovata le speranze prevalevano. In quel bisogno di esprimersi, la lingua comune fu chiamata a rispondere a una pluralità di impieghi e registri prima sconosciuta, e così accadde anche ai dialetti. Parte da questa volontà di nuovo la Storia linguistica dell'Italia repubblicana, che si propone di continuare fino all'oggi la Storia linguistica dell'Italia unita dedicata agli anni dal 1861 al secondo dopoguerra.

Il libro racconta il quadro delle condizioni linguistiche e culturali del paese a metà Novecento: un paese contadino segnato da bassa scolarità, analfabetismo, predominio dei dialetti. Individua poi i mutamenti di natura economica, sociale, politica e le luci e le ombre di quel che è avvenuto nel linguaggio: largo uso dell'italiano nel parlare, ma continua disaffezione alla lettura, nuovo ruolo dei dialetti, scarsa consuetudine con le scienze, mediocri livelli di competenza della popolazione adulta, difficoltà della scuola. L'ultimo capitolo, infine, mostra come tutto ciò incida sui modi di adoperare la nostra lingua: sul vocabolario e la grammatica che usiamo, parlando in privato o in pubblico, o scrivendo testi giornalistici, amministrativi e burocratici, letterari o scientifici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La svolta istituzionale e politica del 1946 rinnovò profondamente l'Italia, nel costume, nella cultura e nel linguaggio. Le città erano piene di cumuli di macerie, ma nella pace ritrovata le speranze prevalevano. In quel bisogno di esprimersi, la lingua comune fu chiamata a rispondere a una pluralità di impieghi e registri prima sconosciuta, e così accadde anche ai dialetti. Parte da questa volontà di nuovo la Storia linguistica dell'Italia repubblicana, che si propone di continuare fino all'oggi la Storia linguistica dell'Italia unita dedicata agli anni dal 1861 al secondo dopoguerra.

Il libro racconta il quadro delle condizioni linguistiche e culturali del paese a metà Novecento: un paese contadino segnato da bassa scolarità, analfabetismo, predominio dei dialetti. Individua poi i mutamenti di natura economica, sociale, politica e le luci e le ombre di quel che è avvenuto nel linguaggio: largo uso dell'italiano nel parlare, ma continua disaffezione alla lettura, nuovo ruolo dei dialetti, scarsa consuetudine con le scienze, mediocri livelli di competenza della popolazione adulta, difficoltà della scuola. L'ultimo capitolo, infine, mostra come tutto ciò incida sui modi di adoperare la nostra lingua: sul vocabolario e la grammatica che usiamo, parlando in privato o in pubblico, o scrivendo testi giornalistici, amministrativi e burocratici, letterari o scientifici.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo by Tullio De Mauro
Cover of the book Montecristo by Tullio De Mauro
Cover of the book Prima lezione di paleografia by Tullio De Mauro
Cover of the book Beatles by Tullio De Mauro
Cover of the book Lezioni sulla storia della filosofia by Tullio De Mauro
Cover of the book Delfi by Tullio De Mauro
Cover of the book Percorsi di filosofia. vol. 3 by Tullio De Mauro
Cover of the book Eugenio Garin by Tullio De Mauro
Cover of the book L'Italia del miracolo economico by Tullio De Mauro
Cover of the book Su questa pietra by Tullio De Mauro
Cover of the book I demoni del potere by Tullio De Mauro
Cover of the book Tommaso Campanella by Tullio De Mauro
Cover of the book I miti di fondazione by Tullio De Mauro
Cover of the book Il giornalista by Tullio De Mauro
Cover of the book Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 a oggi by Tullio De Mauro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy