La nazione cattolica

Chiesa e dittatura nell'Argentina di Bergoglio

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book La nazione cattolica by Loris Zanatta, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Loris Zanatta ISBN: 9788858116487
Publisher: Editori Laterza Publication: September 1, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Loris Zanatta
ISBN: 9788858116487
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 1, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Ha benedetto militari e cresciuto guerriglieri, ha protetto operai e confessato industriali, ha invocato il Cristo rivoluzionario e il Dio antisovversivo: la Chiesa e la cattolicità sono state al cuore della storia argentina. Compresa la dittatura militare.

Dio vuole la patria unita e in ordine, dicevano i militari. Dio è dove c'è giustizia sociale, ribattevano gli studenti. Una patria cattolica non può licenziare i lavoratori, gridavano gli operai in sciopero. Pur di ottenere la civiltà dell'amore cara a Dio, rincaravano i gruppi armati, è lecito sacrificare vite nella rivoluzione. Il peronismo è un movimento umanista e cristiano; no, il peronismo è la via attraverso cui il popolo edifica il socialismo. Tutti in nome di Dio, tutti in nome del popolo.
Questo libro indaga l'intreccio di storia politica e religiosa in Argentina, dagli anni Sessanta fino all'ultima dittatura militare, e scopre che all'origine della sua storia è il mito di una nazione cattolica. Un mito divenuto presto una camicia di forza; un mito che, nato per unire, ha diviso fino all'odio fratricida: cattolica si proclamava la dittatura del 1966, cattolica e cresciuta nelle parrocchie era la guerriglia, cattolico il peronismo tornato al potere nel 1973, cattoliche le sue fazioni in guerra tra loro, fino al regime cattolico che pretesero di incarnare i militari giunti al potere nel 1976. Solo allora, dinanzi alla tragedia, una parte crescente della Chiesa e degli argentini iniziò a scoprire le virtù della laicità, della democrazia politica e dello Stato di diritto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ha benedetto militari e cresciuto guerriglieri, ha protetto operai e confessato industriali, ha invocato il Cristo rivoluzionario e il Dio antisovversivo: la Chiesa e la cattolicità sono state al cuore della storia argentina. Compresa la dittatura militare.

Dio vuole la patria unita e in ordine, dicevano i militari. Dio è dove c'è giustizia sociale, ribattevano gli studenti. Una patria cattolica non può licenziare i lavoratori, gridavano gli operai in sciopero. Pur di ottenere la civiltà dell'amore cara a Dio, rincaravano i gruppi armati, è lecito sacrificare vite nella rivoluzione. Il peronismo è un movimento umanista e cristiano; no, il peronismo è la via attraverso cui il popolo edifica il socialismo. Tutti in nome di Dio, tutti in nome del popolo.
Questo libro indaga l'intreccio di storia politica e religiosa in Argentina, dagli anni Sessanta fino all'ultima dittatura militare, e scopre che all'origine della sua storia è il mito di una nazione cattolica. Un mito divenuto presto una camicia di forza; un mito che, nato per unire, ha diviso fino all'odio fratricida: cattolica si proclamava la dittatura del 1966, cattolica e cresciuta nelle parrocchie era la guerriglia, cattolico il peronismo tornato al potere nel 1973, cattoliche le sue fazioni in guerra tra loro, fino al regime cattolico che pretesero di incarnare i militari giunti al potere nel 1976. Solo allora, dinanzi alla tragedia, una parte crescente della Chiesa e degli argentini iniziò a scoprire le virtù della laicità, della democrazia politica e dello Stato di diritto.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Elogio della radicalità by Loris Zanatta
Cover of the book Mille fili mi legano qui by Loris Zanatta
Cover of the book Materia e memoria by Loris Zanatta
Cover of the book Il caso Wassermann e altri incidenti metafisici by Loris Zanatta
Cover of the book L'amore a distanza by Loris Zanatta
Cover of the book Disuguaglianza senza confini by Loris Zanatta
Cover of the book Il lavoro editoriale by Loris Zanatta
Cover of the book Il fuoco sacro di Roma by Loris Zanatta
Cover of the book Teologia per tempi incerti by Loris Zanatta
Cover of the book Heidegger e Aristotele by Loris Zanatta
Cover of the book Londra Italia by Loris Zanatta
Cover of the book Manifesto per gli animali by Loris Zanatta
Cover of the book L'intellettuale by Loris Zanatta
Cover of the book Sotto il segno del leone by Loris Zanatta
Cover of the book Un paese senza eroi by Loris Zanatta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy