Anatomia del best seller

Come sono fatti i romanzi di successo

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Anatomia del best seller by Stefano Calabrese, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Calabrese ISBN: 9788858121665
Publisher: Editori Laterza Publication: July 2, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Stefano Calabrese
ISBN: 9788858121665
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 2, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Twilight, Hunger Games, L'Alchimista, Il codice da Vinci:come si costruisce un successo editoriale di dimensioni planetarie? Non era mai accaduto che i romanzi – certi romanzi – avessero tanto successo e generassero volumi di vendite così possenti come negli ultimi vent'anni. La serie di Harry Potter, le trilogie di Twilight e Hunger Games, i romanzi di Coelho, le detective story diStieg Larsson e Dan Brown, da Il codice da Vinci a Inferno, i romanzi di Murakami o opere come Il cacciatore di aquiloni e Cinquanta sfumature di grigio, sono diventati successi mondiali da milioni di copie vendute. Quali sono i motivi di questo successo? Bisogni profondi a cui queste narrazioni si ispirano ma anche fattori produttivi impensabili solo pochi anni fa: dalla tendenza intermediale per cui un libro viene concepito da subito per essere adattato a film, videogame, graphic novel, allo sviluppo di comunità di lettori-fan che danno vita a un flusso continuo di prodotti paralleli all'opera originaria – prequel, sequel, spin off, fake, fanzine.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Twilight, Hunger Games, L'Alchimista, Il codice da Vinci:come si costruisce un successo editoriale di dimensioni planetarie? Non era mai accaduto che i romanzi – certi romanzi – avessero tanto successo e generassero volumi di vendite così possenti come negli ultimi vent'anni. La serie di Harry Potter, le trilogie di Twilight e Hunger Games, i romanzi di Coelho, le detective story diStieg Larsson e Dan Brown, da Il codice da Vinci a Inferno, i romanzi di Murakami o opere come Il cacciatore di aquiloni e Cinquanta sfumature di grigio, sono diventati successi mondiali da milioni di copie vendute. Quali sono i motivi di questo successo? Bisogni profondi a cui queste narrazioni si ispirano ma anche fattori produttivi impensabili solo pochi anni fa: dalla tendenza intermediale per cui un libro viene concepito da subito per essere adattato a film, videogame, graphic novel, allo sviluppo di comunità di lettori-fan che danno vita a un flusso continuo di prodotti paralleli all'opera originaria – prequel, sequel, spin off, fake, fanzine.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali by Stefano Calabrese
Cover of the book Alle origini dell'opera d'arte contemporanea by Stefano Calabrese
Cover of the book Bioetica by Stefano Calabrese
Cover of the book L'Europa è un'avventura by Stefano Calabrese
Cover of the book I comuni italiani by Stefano Calabrese
Cover of the book Joseph Ratzinger by Stefano Calabrese
Cover of the book La Chiesa e le sfide della modernità by Stefano Calabrese
Cover of the book Filosofia dell'animalità by Stefano Calabrese
Cover of the book Viaggio all'Eden by Stefano Calabrese
Cover of the book Guerre di Rete by Stefano Calabrese
Cover of the book Una famiglia in guerra by Stefano Calabrese
Cover of the book La mutazione individualista by Stefano Calabrese
Cover of the book Contro scettici e disfattisti by Stefano Calabrese
Cover of the book Emilio Colombo by Stefano Calabrese
Cover of the book Ero straniero e mi avete accolto by Stefano Calabrese
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy