Il passato del nostro presente

Il lungo Ottocento 1776-1913

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Il passato del nostro presente by Salvatore Lupo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore Lupo ISBN: 9788858115947
Publisher: Editori Laterza Publication: July 28, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Salvatore Lupo
ISBN: 9788858115947
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 28, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Questo volume disegna un ponte tra l'antico regime e la modernità: il lungo Ottocento, il periodo tra le rivoluzioni (americana e francese) e la prima guerra mondiale. È il luogo di formazione delle nostre idee e del nostro mondo, di cui però non va nascosto il carattere antico, in cui vanno riconosciute tutte le incrostazioni di una storia secolare. La scintilla dell'industrializzazione genera soggetti sociali nuovi, anche se al centro della scena rimangono protagonisti che poco hanno a che fare con essa: aristocratici, proprietari fondiari, professionisti, contadini, artigiani. Si affermano le idee di libertà, democrazia, diritti individuali, ma persistono imperi antichi e se ne formano di nuovi. Nel momento in cui l'eguaglianza viene posta a fondamento della vita collettiva, viene con altrettanta forza giustificata l'ineguaglianza, a tutela delle gerarchie che regolano il funzionamento della società. Prospettive diverse, in apparenza incompatibili, si sovrappongono formando un mix complesso che tocca ancora al nostro tempo sciogliere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo volume disegna un ponte tra l'antico regime e la modernità: il lungo Ottocento, il periodo tra le rivoluzioni (americana e francese) e la prima guerra mondiale. È il luogo di formazione delle nostre idee e del nostro mondo, di cui però non va nascosto il carattere antico, in cui vanno riconosciute tutte le incrostazioni di una storia secolare. La scintilla dell'industrializzazione genera soggetti sociali nuovi, anche se al centro della scena rimangono protagonisti che poco hanno a che fare con essa: aristocratici, proprietari fondiari, professionisti, contadini, artigiani. Si affermano le idee di libertà, democrazia, diritti individuali, ma persistono imperi antichi e se ne formano di nuovi. Nel momento in cui l'eguaglianza viene posta a fondamento della vita collettiva, viene con altrettanta forza giustificata l'ineguaglianza, a tutela delle gerarchie che regolano il funzionamento della società. Prospettive diverse, in apparenza incompatibili, si sovrappongono formando un mix complesso che tocca ancora al nostro tempo sciogliere.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Storia delle relazioni internazionali. I. Dalla pace di Versailles alla conferenza di Potsdam 1919-1945 by Salvatore Lupo
Cover of the book Per tutti i gusti by Salvatore Lupo
Cover of the book Passione Storia. 1. Dalla preistoria alla repubblica romana by Salvatore Lupo
Cover of the book La legge della giungla by Salvatore Lupo
Cover of the book Joseph Ratzinger by Salvatore Lupo
Cover of the book Il canone letterario by Salvatore Lupo
Cover of the book Giulio Cesare by Salvatore Lupo
Cover of the book 1864. L'Italia a Firenze by Salvatore Lupo
Cover of the book Schiavi in un mondo libero by Salvatore Lupo
Cover of the book Un mondo condiviso by Salvatore Lupo
Cover of the book Dagli imperi militari agli imperi tecnologici by Salvatore Lupo
Cover of the book Giulio Cesare by Salvatore Lupo
Cover of the book La nuova Storia con Geografia. vol. 1 by Salvatore Lupo
Cover of the book Tra linguistica e filosofia del linguaggio by Salvatore Lupo
Cover of the book Umanisti e presidenti by Salvatore Lupo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy