Quattro modi dell'amore

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Quattro modi dell'amore by Maria Bettetini, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Bettetini ISBN: 9788858104972
Publisher: Editori Laterza Publication: June 12, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Maria Bettetini
ISBN: 9788858104972
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 12, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Una vertigine, un desiderio, unestasi, una passione che acceca, unamicizia che lega: il demone damore in tutte le sue possibili forme.Lamicizia, la passione, gli amori estremi (folli e ideali), i falsi amori: attraverso opere filosofiche e letterarie liberamente scelte e interpretate, un itinerario fra secoli e culture, che porta il lettore a domandarsi da quale espressione dellamore si è lasciato, o ha desiderato lasciarsi, imprigionare.Da Immanuel Kant a Zygmunt Bauman, dai filosofi greci e i Padri cristiani alle parole del Cirano di Guccini, da Omero e Saffo al mondo dei blog e di Facebook, da Simone de Beauvoir a Dostoevskij, da personaggi famosi a semplici comparse nella storia dellumanità: la domanda costante è sapere «la verità, vi prego, sullamore», secondo i versi di Wystan Hugh Auden. Anche i più scettici dovranno ammettere che, nonostante tutto, una sola è la certezza: tutti vogliono essere amati, e non è mai abbastanza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una vertigine, un desiderio, unestasi, una passione che acceca, unamicizia che lega: il demone damore in tutte le sue possibili forme.Lamicizia, la passione, gli amori estremi (folli e ideali), i falsi amori: attraverso opere filosofiche e letterarie liberamente scelte e interpretate, un itinerario fra secoli e culture, che porta il lettore a domandarsi da quale espressione dellamore si è lasciato, o ha desiderato lasciarsi, imprigionare.Da Immanuel Kant a Zygmunt Bauman, dai filosofi greci e i Padri cristiani alle parole del Cirano di Guccini, da Omero e Saffo al mondo dei blog e di Facebook, da Simone de Beauvoir a Dostoevskij, da personaggi famosi a semplici comparse nella storia dellumanità: la domanda costante è sapere «la verità, vi prego, sullamore», secondo i versi di Wystan Hugh Auden. Anche i più scettici dovranno ammettere che, nonostante tutto, una sola è la certezza: tutti vogliono essere amati, e non è mai abbastanza.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Da Wall Street a Big Sur by Maria Bettetini
Cover of the book Hitler e il nazismo by Maria Bettetini
Cover of the book Maledetta domenica...in cucina! by Maria Bettetini
Cover of the book Noi e l'Islam by Maria Bettetini
Cover of the book Lo Stato moderno in Europa by Maria Bettetini
Cover of the book Storia del costituzionalismo italiano nell'età dei Lumi by Maria Bettetini
Cover of the book Uscire dal vago by Maria Bettetini
Cover of the book Sentinelle della patria by Maria Bettetini
Cover of the book “La democrazia ha bisogno di Dio” Falso! by Maria Bettetini
Cover of the book I giorni di Milano by Maria Bettetini
Cover of the book L'eclisse dell'antifascismo by Maria Bettetini
Cover of the book In famiglia by Maria Bettetini
Cover of the book Legnano 1176 by Maria Bettetini
Cover of the book Come si abbatte una democrazia by Maria Bettetini
Cover of the book La via del lupo by Maria Bettetini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy