La liberazione di Roma

Alleati e Resistenza

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book La liberazione di Roma by Gabriele Ranzato, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriele Ranzato ISBN: 9788858136287
Publisher: Editori Laterza Publication: February 7, 2019
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Gabriele Ranzato
ISBN: 9788858136287
Publisher: Editori Laterza
Publication: February 7, 2019
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Sebbene Alleati e Resistenza romana avessero gli stessi nemici, combatterono due guerre quasi parallele con scarsi punti di contatto. La loro distanza è ben rappresentata dai modi diversi con cui designarono il fine immediato che volevano conseguire: la 'caduta della prima capitale dell'Asse' per gli Alleati, la 'liberazione di Roma' per le forze resistenziali. La presa della città per gli angloamericani fu solo un momento saliente del loro sforzo per impedire, a prezzo di altissime perdite, che si avverasse l'orrendo disegno hitleriano di un'Europa nazista, ed è in questa cornice che si può valutare il tentativo della Resistenza romana di enfatizzare, attraverso la lotta armata in città, l'esistenza di un'Italia antifascista pronta a battersi per concorrere alla propria liberazione. Un tentativo quasi eroico a fronte di una popolazione che per la maggior parte odiava quasi in egual misura tedeschi e fascisti, Alleati e partigiani, come portatori di una guerra di cui non si sentiva responsabile. Questo libro, sulla base di un'ampia documentazione di fonti archivistiche, ripercorre in una visione d'insieme, con le vicende belliche, i fatti – e gli episodi controversi – relativi alla storia di Roma nei nove mesi dell'occupazione tedesca.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sebbene Alleati e Resistenza romana avessero gli stessi nemici, combatterono due guerre quasi parallele con scarsi punti di contatto. La loro distanza è ben rappresentata dai modi diversi con cui designarono il fine immediato che volevano conseguire: la 'caduta della prima capitale dell'Asse' per gli Alleati, la 'liberazione di Roma' per le forze resistenziali. La presa della città per gli angloamericani fu solo un momento saliente del loro sforzo per impedire, a prezzo di altissime perdite, che si avverasse l'orrendo disegno hitleriano di un'Europa nazista, ed è in questa cornice che si può valutare il tentativo della Resistenza romana di enfatizzare, attraverso la lotta armata in città, l'esistenza di un'Italia antifascista pronta a battersi per concorrere alla propria liberazione. Un tentativo quasi eroico a fronte di una popolazione che per la maggior parte odiava quasi in egual misura tedeschi e fascisti, Alleati e partigiani, come portatori di una guerra di cui non si sentiva responsabile. Questo libro, sulla base di un'ampia documentazione di fonti archivistiche, ripercorre in una visione d'insieme, con le vicende belliche, i fatti – e gli episodi controversi – relativi alla storia di Roma nei nove mesi dell'occupazione tedesca.

More books from Editori Laterza

Cover of the book All'inferno e ritorno by Gabriele Ranzato
Cover of the book Una famiglia in guerra by Gabriele Ranzato
Cover of the book Risorse del territorio, lavoro, economia by Gabriele Ranzato
Cover of the book Trieste sottosopra by Gabriele Ranzato
Cover of the book La zavorra by Gabriele Ranzato
Cover of the book La mutazione antiegualitaria by Gabriele Ranzato
Cover of the book Le parole del papa by Gabriele Ranzato
Cover of the book Detto non detto by Gabriele Ranzato
Cover of the book Prima lezione di retorica by Gabriele Ranzato
Cover of the book Il nemico in casa by Gabriele Ranzato
Cover of the book Prima lezione di scienza politica by Gabriele Ranzato
Cover of the book Il guerriero e il cavaliere by Gabriele Ranzato
Cover of the book Il mito dello Stato nuovo by Gabriele Ranzato
Cover of the book “In Italia violare la legge conviene”. Vero! by Gabriele Ranzato
Cover of the book New York è una finestra senza tende by Gabriele Ranzato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy