Il diritto di avere diritti

Nonfiction, Reference & Language, Law, Legal History, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Political Science
Cover of the book Il diritto di avere diritti by Stefano Rodotà, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Rodotà ISBN: 9788858120125
Publisher: Editori Laterza Publication: February 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Stefano Rodotà
ISBN: 9788858120125
Publisher: Editori Laterza
Publication: February 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

In questo volume convergono, in un affresco di rara suggestione, le grandi questioni che Rodotà ha sollevato in questi anni con coerenza e passione. Ciò che conferisce all'analisi forza e respiro è la consapevolezza che passato e presente si illuminano a vicenda e che nell'era della globalizzazione solo l'elaborazione di un diritto rinnovato può riempire le faglie aperte dalle scosse in corso. Roberto Esposito, "la Repubblica" Una summa del pensiero di Rodotà, in cui si fondono i temi di un'intera vita di studi. Un'intelligenza profonda sorretta dalla passione civile e dalla tensione a incidere sulla realtà. Una riflessione fresca e avvincente. Remo Caponi, "L'Indice" Un bellissimo excursus di uno dei padri fondatori della riflessione sul rapporto tra libertà e nuove tecnologie. Mirella Serri, "Tuttolibri" Uno dei più importanti intellettuali italiani offre gli strumenti per affrontare la realtà di questo inizio di secolo, complessa e densa di sfide inedite. Lo fa rifiutando di rincantucciarsi nel passato, animato dal desiderio di esplorare il confine in costante evoluzione della dignità umana. Juan Carlos De Martin, "La Stampa"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo volume convergono, in un affresco di rara suggestione, le grandi questioni che Rodotà ha sollevato in questi anni con coerenza e passione. Ciò che conferisce all'analisi forza e respiro è la consapevolezza che passato e presente si illuminano a vicenda e che nell'era della globalizzazione solo l'elaborazione di un diritto rinnovato può riempire le faglie aperte dalle scosse in corso. Roberto Esposito, "la Repubblica" Una summa del pensiero di Rodotà, in cui si fondono i temi di un'intera vita di studi. Un'intelligenza profonda sorretta dalla passione civile e dalla tensione a incidere sulla realtà. Una riflessione fresca e avvincente. Remo Caponi, "L'Indice" Un bellissimo excursus di uno dei padri fondatori della riflessione sul rapporto tra libertà e nuove tecnologie. Mirella Serri, "Tuttolibri" Uno dei più importanti intellettuali italiani offre gli strumenti per affrontare la realtà di questo inizio di secolo, complessa e densa di sfide inedite. Lo fa rifiutando di rincantucciarsi nel passato, animato dal desiderio di esplorare il confine in costante evoluzione della dignità umana. Juan Carlos De Martin, "La Stampa"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Wassermann, o dell'amicizia by Stefano Rodotà
Cover of the book Perché sì by Stefano Rodotà
Cover of the book 1958. Don Milani nella Firenze di La Pira by Stefano Rodotà
Cover of the book Empatia by Stefano Rodotà
Cover of the book Guerre di Rete by Stefano Rodotà
Cover of the book Scacco alla Torre by Stefano Rodotà
Cover of the book L'interesse superiore by Stefano Rodotà
Cover of the book Cosa pensano gli americani (e perché sono così diversi da noi) by Stefano Rodotà
Cover of the book La giustizia del papa by Stefano Rodotà
Cover of the book La nuova costituzione economica by Stefano Rodotà
Cover of the book Il crollo del noi by Stefano Rodotà
Cover of the book Diritto senza identità by Stefano Rodotà
Cover of the book La Terra è finita by Stefano Rodotà
Cover of the book La danza by Stefano Rodotà
Cover of the book Prima lezione di diritto globale by Stefano Rodotà
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy