Le beghine

Una storia di donne per la libertà

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Feminism & Feminist Theory, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Christian Life
Cover of the book Le beghine by Silvana Panciera, Gabrielli Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvana Panciera ISBN: 9788860992215
Publisher: Gabrielli Editori Publication: February 21, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Silvana Panciera
ISBN: 9788860992215
Publisher: Gabrielli Editori
Publication: February 21, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il movimento beghinale è stato soprattutto un movimento di donne, comunemente conosciute con il nome di beghine.
Per il loro carattere d’indipendenza verso l’autorità maschile potrebbe essere anche considerato il primo movimento femminista. Ma perché il termine “beghina” è oggi usato come sinonimo di bigotteria o d’ipocrisia?
La grande ricchezza spirituale scaturita dal movimento beghinale ha nutrito i trattati teologici di nomi celebri, come Meister Eckart o l’ammirabile Ruysbroeck, ma gli scritti delle beghine sono quasi inesistenti. Perché? E come mai, benché siano state le prime infermiere d’Europa, non esiste traccia di questa loro missione nei libri di storia della medicina?
Queste ed altre domande troveranno risposta nella presente pubblicazione il cui scopo è riabilitare una lunga, feconda e spiritualmente ricca storia di donne che hanno cercato la santificazione nella libertà e che tanto avrebbero ancora da dire a noi donne e uomini del XXI secolo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il movimento beghinale è stato soprattutto un movimento di donne, comunemente conosciute con il nome di beghine.
Per il loro carattere d’indipendenza verso l’autorità maschile potrebbe essere anche considerato il primo movimento femminista. Ma perché il termine “beghina” è oggi usato come sinonimo di bigotteria o d’ipocrisia?
La grande ricchezza spirituale scaturita dal movimento beghinale ha nutrito i trattati teologici di nomi celebri, come Meister Eckart o l’ammirabile Ruysbroeck, ma gli scritti delle beghine sono quasi inesistenti. Perché? E come mai, benché siano state le prime infermiere d’Europa, non esiste traccia di questa loro missione nei libri di storia della medicina?
Queste ed altre domande troveranno risposta nella presente pubblicazione il cui scopo è riabilitare una lunga, feconda e spiritualmente ricca storia di donne che hanno cercato la santificazione nella libertà e che tanto avrebbero ancora da dire a noi donne e uomini del XXI secolo.

More books from Gabrielli Editori

Cover of the book Misericordia by Silvana Panciera
Cover of the book Preghiera by Silvana Panciera
Cover of the book Il Padre che fu madre by Silvana Panciera
Cover of the book Crocifisso tra potere e grazia by Silvana Panciera
Cover of the book Il male by Silvana Panciera
Cover of the book Come siamo cambiati by Silvana Panciera
Cover of the book Il Dio che non è “Dio” by Silvana Panciera
Cover of the book Il miracolo superfluo by Silvana Panciera
Cover of the book Ritorno all'antica messa by Silvana Panciera
Cover of the book Un’eco di anime by Silvana Panciera
Cover of the book Il Custode del Settimo Sigillo by Silvana Panciera
Cover of the book La famiglia allo specchio by Silvana Panciera
Cover of the book Parole dal silenzio by Silvana Panciera
Cover of the book Investire Consapevolmente by Silvana Panciera
Cover of the book Peccato e perdono by Silvana Panciera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy