Peccato e perdono

Un capovolgimento di prospettiva

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Criticism & Interpretation, Inspiration & Meditation, Spirituality
Cover of the book Peccato e perdono by Paolo Farinella, Gabrielli editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Farinella ISBN: 9788860992765
Publisher: Gabrielli editori Publication: July 1, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Farinella
ISBN: 9788860992765
Publisher: Gabrielli editori
Publication: July 1, 2015
Imprint:
Language: Italian

La collana Esh (il fuoco nella Parola) presenta il nuovo libro di Paolo Farinella, scrittore, biblista e teologo. L’autore mette in luce e in modo radicale la rivoluzione cristiana insita nella parola “perdono”. Gesù ha manifestato una scelta controcorrente che produce lo scardinamento delle istituzioni e delle strutture di peccato: il perdono, sempre, il perdono che va oltre la quantificazione e che, superando il criterio tariffario, si situa sul piano di Dio, capovolgendo tutta la dottrina come si era codificata nella tradizione. Il libro mostra come il binomio “peccato/perdono” sia intrinsecamente legato perché i due termini esprimono aspetti diversi della stessa realtà. Un vuoto di qualsiasi genere (peccato) deve essere riempito da una forza più grande e sostenuta (perdono) per riequilibrare l’armonia della giustizia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La collana Esh (il fuoco nella Parola) presenta il nuovo libro di Paolo Farinella, scrittore, biblista e teologo. L’autore mette in luce e in modo radicale la rivoluzione cristiana insita nella parola “perdono”. Gesù ha manifestato una scelta controcorrente che produce lo scardinamento delle istituzioni e delle strutture di peccato: il perdono, sempre, il perdono che va oltre la quantificazione e che, superando il criterio tariffario, si situa sul piano di Dio, capovolgendo tutta la dottrina come si era codificata nella tradizione. Il libro mostra come il binomio “peccato/perdono” sia intrinsecamente legato perché i due termini esprimono aspetti diversi della stessa realtà. Un vuoto di qualsiasi genere (peccato) deve essere riempito da una forza più grande e sostenuta (perdono) per riequilibrare l’armonia della giustizia.

More books from Gabrielli editori

Cover of the book Come siamo cambiati by Paolo Farinella
Cover of the book Anche la scienza parla soltanto per metafore by Paolo Farinella
Cover of the book Il Padre che fu madre by Paolo Farinella
Cover of the book Il Custode del Settimo Sigillo by Paolo Farinella
Cover of the book Il miracolo superfluo by Paolo Farinella
Cover of the book Misericordia by Paolo Farinella
Cover of the book Il Dio che non è “Dio” by Paolo Farinella
Cover of the book L'Italia che vorrei by Paolo Farinella
Cover of the book Tuffatori by Paolo Farinella
Cover of the book Silenzio Vitale by Paolo Farinella
Cover of the book Il male by Paolo Farinella
Cover of the book La famiglia allo specchio by Paolo Farinella
Cover of the book Parole dal silenzio by Paolo Farinella
Cover of the book Crocifisso tra potere e grazia by Paolo Farinella
Cover of the book Un’eco di anime by Paolo Farinella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy