LabMar08. Idee e progetti per il paesaggio rurale

Scenari per il turismo in Marmilla

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Landscape
Cover of the book LabMar08. Idee e progetti per il paesaggio rurale by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849290851
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849290851
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il volume raccoglie i risultati di un Workshop internazionale sulla pianificazione e la progettazione del paesaggio della Marmilla, promosso nell'ambito delle attività di alta formazione della Facoltà di Architettura di Cagliari e della Regione Sardegna. Il lavoro di sperimentazione progettuale è collocato sullo sfondo della ricerca scientifica avviata sui temi della pianificazione paesaggistica e urbanistica, del progetto urbano, dell'architettura del paesaggio. L'obiettivo è ricercare nella dimensione progettuale un'integrazione di metodi e linguaggi propri delle diverse discipline dell'architettura. L'approccio metodologico ha assunto la concezione olistica del paesaggio, per disegnare scenari a differenti scale sui temi del recupero dei centri storici, della proposizione di modelli insediativi sostenibili per i margini urbani, della costruzione di processi di "ricomposizione" paesaggistica delle campagne e degli spazi di connessione tra i centri urbani, alla luce delle nuove possibilità di sviluppo delle economie locali.. Emanuela Abis Professore associato di Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari. I campi di interesse della ricerca sono rivolti ai processi di governo delle trasformazioni urbane e territoriali, con particolare riferimento alle innovazioni nelle forme del piano urbanistico, ai temi della sostenibilità della pianificazione e della tutela del paesaggio. E' stata responsabile scientifico nell'organizzazione di Convegni e workshop internazionali sul progetto per il paesaggio. I temi specifici sono sviluppati in programmi di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale (PRIN 2006) e in collaborazioni internazionali con l'Università di Hannover per la Scuola di Dottorato in Ingegneria civile e Architettura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume raccoglie i risultati di un Workshop internazionale sulla pianificazione e la progettazione del paesaggio della Marmilla, promosso nell'ambito delle attività di alta formazione della Facoltà di Architettura di Cagliari e della Regione Sardegna. Il lavoro di sperimentazione progettuale è collocato sullo sfondo della ricerca scientifica avviata sui temi della pianificazione paesaggistica e urbanistica, del progetto urbano, dell'architettura del paesaggio. L'obiettivo è ricercare nella dimensione progettuale un'integrazione di metodi e linguaggi propri delle diverse discipline dell'architettura. L'approccio metodologico ha assunto la concezione olistica del paesaggio, per disegnare scenari a differenti scale sui temi del recupero dei centri storici, della proposizione di modelli insediativi sostenibili per i margini urbani, della costruzione di processi di "ricomposizione" paesaggistica delle campagne e degli spazi di connessione tra i centri urbani, alla luce delle nuove possibilità di sviluppo delle economie locali.. Emanuela Abis Professore associato di Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari. I campi di interesse della ricerca sono rivolti ai processi di governo delle trasformazioni urbane e territoriali, con particolare riferimento alle innovazioni nelle forme del piano urbanistico, ai temi della sostenibilità della pianificazione e della tutela del paesaggio. E' stata responsabile scientifico nell'organizzazione di Convegni e workshop internazionali sul progetto per il paesaggio. I temi specifici sono sviluppati in programmi di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale (PRIN 2006) e in collaborazioni internazionali con l'Università di Hannover per la Scuola di Dottorato in Ingegneria civile e Architettura.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Poesia della natura by AA. VV.
Cover of the book Pescara senza rughe by AA. VV.
Cover of the book I beni comuni: rappresentazioni collettive fra comunità e società by AA. VV.
Cover of the book Le piante nella Bibbia by AA. VV.
Cover of the book Kura Araxes culture areas and the late 4th and early 3rd millennia BC pottery from Veli Sevin’s surveys in Malatya and Elaziğ, Turkey by AA. VV.
Cover of the book La grande Reggio Calabria by AA. VV.
Cover of the book Abitare la Terra n.40/2016 – Dwelling on Earth by AA. VV.
Cover of the book Diritto irrazionale interstiziale e la “scienza del Cadì” nella giurisdizione penale: da Weber a Damaska by AA. VV.
Cover of the book Same same but different: a comparison of 6th millennium bce communities in Southern Caucasia and Northwestern Iran by AA. VV.
Cover of the book Antonio Fiore Ufagrà. Passato, presente, futurismo by AA. VV.
Cover of the book Architettura in pietra da taglio: sapere e saper fare by AA. VV.
Cover of the book Garibaldi. Democracia y derechos by AA. VV.
Cover of the book Racconti Romani by AA. VV.
Cover of the book Osservazioni su un disegno prospettico attribuito a Ottaviano Mascarino | Observations about a perspective drawing attributed to Ottaviano Mascarino by AA. VV.
Cover of the book La Campania e la Grande Guerra by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy